Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppe001
scusami cosa intendi con " diverse finalita di assistenza "
cioe' se ho problemi non posso portarlo in assistenza in italia?
Prima di tutto un saluto a tutti
Riporto la risposta di R*****O sulla garanzia dei prodotti (ci devo predereil kdf) ricevuta oggi.
Caro cliente,
La garanzia di tutti i nostri prodotti è di 2 anni Europea. In caso di guasti dovuti alla fabbricazione durante il primo anno dalla data di acquisto dovrà riovolgersi all’assistenza tecnica della casa produttrice, in qualsiasi centro d'assistenza in Italia. Durante il secondo anno sarà Rebelio a provvedere alla riparazione di tali guasti.
Spero di essere stato utile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pn71
...
Spero di essere stato utile
Utilissimo grazie.. ;)
per quanto riguarda le considerazioni di spiderbaby sono davvero dispiaciuto..io dopo quasi due settimane e dopo aver potuto aver il confronto diretto in casa con uno sharp 52-xd1e di un amico che credeva che il suo lcd fosse NETTAMENTE superiore al mio "misero" retroproiettore..sono ancora entusiasta del mio acquisto..
è vero il kds ha la ventola..ma sarà perchè tengo sempre i volumi non troppo bassi (:D) sarà perchè ho fatto per anni il dj ed ho perso qualche db per strada..ma la ventola a mio modesto e personale parare non è così fastidiosa..anzi dopo qualche minuto non ti ricordi più della ventola nè che hai davanti un retroproiettore..(ovvio che lcd/plasma non soffrono di questo "problema"..quindi il confronto è tra 0 e qualche db)
per quanto riguarda la grana devo dire che posso condividere un certo malessere (ma non troppo pessimistico) per quanto riguarda il digitale satellitare (per il digitale terrestre non posso fornire opinioni perchè ho solo l'impianto satellitare)..su questa sorgente probabilmente lcd/plasma lavorano un meglio..
con dvd (io li guardo upscalati a 1080i..di più il lettore non permette..:( )la storia cambia..trovo che il kds possa tranquillamente essere alla pari con molti (non tutti probabilmente..:) ma sicuramente con lo sharp si..forse con il 52x2000 no,ma è una mia opinione non fondata su test diretti) lcd/plasma di misure analoghe..e con un pizzico di soddisfazione su alcuni film rendeva forse addirittura di più..:p
con sorgente blueray il mio amico ha dovuto ammettere che il kds nel 90% dei casi rendeva quel "qualcosa in più.." ed i nostri occhietti erano più appagati dal kds che dal xd1e..:cool:
non voglio assolutamente innescare nessuna discussione e/o similari..la mia è solo un'opinione da profano..ma se penso anche alla differenza di prezzo e se dovessi rifare la scelta..sceglierei nuovamente il sony kds..(forse nel "taglio" da 70":D)
la mia opinione è che ha un rapporto qualità/prezzo molto molto buono; e che offre il meglio con sorgenti qualitativamente più elevate..;)
-
>> Spider Baby
io la ventola la sento solo se tolgo l'audio e vado dietro al televisore (avendo lo spazio per andarci), stando davanti non la sento neanche ad audio spento.
Sergio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
è vero il kds ha la ventola..
Sulla ventola non voglio fare lo schizzinoso: se fosse questo l'unico problema che io noto nel kds lo terrei senza neanche pensarci.
Finora ho tenuto sempre il tv in modalità "economy" (o come si chiama) e la ventola è sempre al minimo (la sento ma non col volume alto), ma ho il dubbio che in estate col caldo possa scattare l'alta velocità (e sfido chiunque a non sentirla).
Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
per quanto riguarda la grana devo dire che posso condividere un certo malessere (ma non troppo pessimistico) per quanto riguarda il digitale satellitare (per il digitale terrestre non posso fornire opinioni perchè ho solo l'impianto satellitare)..su questa sorgente probabilmente lcd/plasma lavorano un meglio..
Non sono sicuro che sia la stessa cosa che segnalavo io: quello che io vedo è una punteggiatura costante che fa parte dello schermo, a prescindere dal segnale, e che rende ogni immagine 'sporca'. E' come se lo schermo fosse sempre molto impolverato (però dall'interno).
Non lo si vede da spento, e poco su immagini scure, ma sul chiaro (anche solo il colore della pelle) si vede. Ho anche provato ad abbassare molto la luminosità: si attenua ma la qualità si abbassa molto.
Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
con dvd (io li guardo upscalati a 1080i..di più il lettore non permette..:(
Come dicevo non sono riuscito neanch'io a raggiungere il 1080p su component (altre entrate non le ho potute provare), anche se l'xbox lo permetterebbe: è un blocco del tv sul segnale component, o qualche altro problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spider Baby
Come dicevo non sono riuscito neanch'io a raggiungere il 1080p su component (altre entrate non le ho potute provare), anche se l'xbox lo permetterebbe: è un blocco del tv sul segnale component, o qualche altro problema?
Il 1080p è accettato solo su hdmi. Comunque, ogni informazione sui segnali accettati in ingresso dai diversi input è indicata chiaramente sul manuale. Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spider Baby
Come dicevo non sono riuscito neanch'io a raggiungere il 1080p su component (altre entrate non le ho potute provare), anche se l'xbox lo permetterebbe: è un blocco del tv sul segnale component, o qualche altro problema?
il 360 va a 1080p solo tramite vga
il KDS va a 1080p solo tramite hdmi
dai spara, a quanto la rivenderesti con tutta questa delusione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVV.
dai spara, a quanto la rivenderesti con tutta questa delusione?
sembra che voglia esercitare il diritto di recesso.
-
Mi sono spiegato male..io vado in hdmi fino a 1080i perchè il lettore dvd non upscala fino a 1080p (ho preso un lettore da sbarco in attesa di prezzi più abbordabili del blueray..;) )
per la "punteggiatura" a questo punto prova a scrivere i tuoi settaggi..vorrei capire se sono io che non vedo questi difetti..magari è solo questione di settarlo bene..io non ho questo problema..ad esempio in un primo piano di un viso vedo la pelle con una definizione quasi spaventosa:) ..nelle scene scure si comporta più che bene (il nero perfetto chedo che ancora non esista..ma già col dvd hai un bel nero..:) )
prova a disattivare tutti i filtri del televisore..:p
-
Se riteniamo che i TV a tubo catotico anche se con una tecnologia arretrata siano come visuale migliore di qualsiasi plasma o LCD il KDS e' l'unico che arriva a tale definizione.
Dopo aver girato per sei mesi dentro i piu' grandi store di Roma e provincia visionato decine di plasma(da 43'' in su) e LCD con tanto di commessi disposti a effettuare i settaggi da me richiesti dichiaro dopo una settimana dal suo arrivo a casa mia che il KDS55A2000
e' tra i 3 o 4 TV migliori sul mercato Italiano .
Ora vorrei effettivamente sfruttare al meglio il FULL HD (visto che per gli accessori in HD c'e' ancora un po di nebbia)facendo un contratto con SKY HD(non ho niente neanche la parabola)
Che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stebizz98
Ora vorrei effettivamente sfruttare al meglio il FULL HD ... facendo un contratto con SKY HD
Che ne dite?
Sei un po' fuori strada.
Per prima cosa SKY è 1080i, ovvero non è FULL HD. E anche come HD "semplice" non è certo una sorgente che ti fa sfruttare al meglio il tuo TV.
Se vuoi sfruttare la HD aal meglio, allora comprati la PS3 e qualche titolo Blu Ray.....
Però anche se fai SKy è una buona esperienza....
-
salve a tutti, sono appena tornato dalle vacanze.
Quando ho riacceso il kds mi è venuto il mal di mare talmente l'immagine era grossa!
mi spiace per la delusione di spyderbaby.
Io prima avevo un KDF50 e lì si che la ventola; era molto più rumorosa del KDS55, che trovo molto silenziosa. E nota che io sono un maniaco del suono e odio i disturbi sonori.
Per l'effetto puntinatura credo di capire cosa intendi, dici proprio il materiale di cui è fatto lo schermo. Io non lo noto quasi piu' e con sorgenti HD praticamente è inesistente.
E' ovvio che non puoi pretendere di vedere bene un digitale terrestre o il SAT, specialmente con la compressione che applicano ai segnali.
Per chi vuole farsi skyHD: non aspettatevi miracoli.
Dopo l'euforia iniziale per l'alta definizione inizierete a vedere un sacco di difetti, squadrettature, scene distrutte e quant'altro.
Non preoccupatevi, non è lo schermo, è SKy che non sa comprimere decentemente i segnali!
-
Visto che pero' la diatriba tra Blue Ray e HD DVD non e' ancora ben definita non vedo altre soluzioni se non SKY HD per potere sfruttare un po di piu' il sistema HD del televisore .
Tra circa un anno quando il prezzo della PS3 e di tutti gli altri lettori saranno calati e ci sara' un numero sicuramente maggiore di titoli (anche in affitto) allora forse daro' la disdetta a SKY HD ed effettuero' l'aquisto della PS3 o di un HD DVD
Inoltre se non tramite archibugio software tramite pgm vari (Roxio,DRDivx ecc...) e molto tempo a disposizione oltre che un PC molto pompato non ci sono molte modalita' per avere a disposizione l'alta definizione con un fai da te'.
Quindi non vedo (a questo prezzo)molte altre alternative a SKY HD .
Non sono molto ferrato per questo campo quindi se non siete d'accordo vi pregherei di dirmelo :help: .
Ciao grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da stebizz98
Quindi non vedo (a questo prezzo)molte altre alternative a SKY HD .
Non sono molto ferrato per questo campo quindi se non siete d'accordo vi pregherei di dirmelo :help: .
Ciao grazie
Il ragionamento fila e non ho molto da dire, basta che siamo tutti consapevoli che SKY non ti fa sfruttare "al meglio" il tuo TV, sia perchè il segnale di SKY HD è HDREady e non FullHd, sia perchè anche come HDReady ci sono alcune "magagne".
Notare che comunque per chi non ha SKY il costo non è proprio bassissimo; nel caso ti interessi il Cinema HD , per avere quel canale devi spendere >500 euro/anno..... :rolleyes: ovviamente a quella cifra ti porti a casa anche gli altri >100 canali di varia natura, compresi un paio HD...
Ciao!
-
Avendo un decoder SKY Pace HD come e con che cosa(scart dorata ecc..) avete eseguito i collegamenti dietro il 55a2000?
PS Ne approfitto ma credo che abbiate sicuramente piu' esperienza di me
-
ragazzi, con skyhd non sfruttate un tubo il KDS!
l'altra sera james bond era peggio che il DVD. Ovvio che alcuni film si vedono abbastanza bene, se non ci sono muovimenti o flash eccc.
cmq il topic su skyhd è questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...54211&page=102
xstebizz98
il decoder si collega con un cavo HDMI-HDMI, l'audio lo faccio passare dentro l'onkyo con un cavo ottico.
cmq ieri mi sono guardato delle foto sul mediacenter collegato a 1080p al kds, fantastico, si vedevano le impronte digitale dei palmi delle mani O_O
Poi ho messo il demo video sony seasons, le immagini come master non eramp il massimo ma rispetto a SKY una figata. Mi faceva strano non notare artefatti nelle dissolvenze a nero!
sono ben tentato di prendere una PS3, non per i giochi che x adesso non ce ne è nessuno che mi attira, ma per il bluray.
Un po' mi ferma la guerra dei formati e il fatto che dei bluray siano in mpg2.