Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Come difetti per ora ho "scovato":
- tasti channel +/- (così come volume +/-) troppo vicini e non separati
- ritardo nella risposta di alcuni tasti.
- impossibilità di mettere nell'ordine preferito i vari dispositivi.
Tutti spariti???:confused:
Comunque... dopo 10 giorni di duro lavoro ho creato il.... telecomando universale perfetto!:p :D Tutti i devices sono correttamente e logicamente settati, secondo le mie personali esigenze. Non manca nemmeno un tasto.... posso "archiviare" gli altri 4 telecomandi.... almeno ciò è quello che credo, visto che stasera probabilmente mi accorgerò che molte cose ancora non vanno....:cry:
E pensare che mi manca di sistemare tutte e 4 le activities....:rolleyes:
Sui problemi che avevo individuato in precedenza: il primo permane, ma mi ci sto un po' abituando; il terzo l'ho aggirato; il secondo, invece, rimane in determinate occasioni, e mi pare proprio il vero punto debole...
@ acigna: non ci dici nulla? Non mi dire che era talmente economico che nella scatola non c'era nulla!!??:D
-
Ciao!
No, sono davvero soddisfatto. Non sono ancora riuscito a metter in ordine i devices ma per il resto funziona benone. Non ho avuto molto tempo per fare i necessari affinamenti ma forse stasera mi ci metto ;)
Tu hai lavorato molto di autoapprendimento?
Io ho comprato anche un guscio salvatelecomando della Meliconi ma rovina troppo l'estetica e l'ho subito cacciato via :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Tu hai lavorato molto di autoapprendimento?
Sì, parecchio, per tre motivi.
- un po' perchè, come è ovvio, rimangono sempre fuori alcuni comandi del telecomando originale.
- un po' per aggirare il problema della impossibilità di mettere nell'ordine preferito, sul display, i vari dispositivi. Vedi post #398
- un po' per azionare comandi di un dispositivo mentre ne stai usando un altro. Nel senso (e ad esempio): mentre sto "manovrando" il DVDR sull'ingresso HDMI1 mi viene comodo avere un tasto che, in un attimo, mi porta al DTT sull'ingresso AV1. Per fare questo di regola dovrei: selezionare devices, selezionare il plasma, "pigiare" il tasto AV1. Per poi premere nuovamente devices e selezionare il DTT.
Invece io (proseguendo nell'esempio) rendo disponibile (tramite apprendimento) il tasto AV1 del plasma ANCHE quando sto "manovrando" il DVDR. Così, in breve: premo quel tasto e passo ad AV1, poi seleziono il device DTT.
Altro esempio: ho fatto apprendere VOL+ e VOL- del plasma sotto il device DTT, così quando "pigio" volume non controllo il volume del DTT( inutile) ma quello della TV.
In tal senso sono molto utili i tasti Sound e Picture; io di regola so che, selezionandoli sotto DVDR e DTT, trovo tasti relativi ad altri apparati.
-
Ma così ,secondo me ti crei una insalata russa :D
Quello che vuoi ottenere, si ottiene facilmente impostando bene le attività.
Anche io , in "guarda dvd" per esempio accendo o spengo la luce, cambio aspect al tv, cambio input al tv, .....
A quello servono proprio i tasti intorno al display.
Stefano
-
Si, in effetti conviene gestire le attività piuttosto che mischiare le funzioni dei devices.
Stefano, tu hai scoperto un metodo meno "casuale" per riordinare i Devices (non le attività)?
-
No, i device me li ha messo come voleva il software. Ma sinceramente ci vado raramente. Ho impostato al meglio le attività e mi ritrovo già da lì tutti i tasti che mi potrebbero servire.
Va detto che io ho l'885 che ha 8 devide/tasti intorno al display e non 4, brutti tircchiacci :D ;) :cool: :)
Stefano
-
:D :D :D
Sai, l'occasione per il 555 era talmente ghiotta che era stupido lasciarsela sfuggire e poi esteticamente mi piace molto :)
Considera che alcuni di noi lo hanno pagato 1/4 del prezzo di un 885 ;)
-
@ mammabella & acigna: il bello del Logitech è proprio la flessibilità e la adattabilità alle esigenze personali di ognuno. Io le Activities le setterò per bene giusto per la fidanzata; così se vuole "guardare un dvd", "guardare la tv", "ascoltare la radio" o "ascoltare un cd" lo farà senza pensarci troppo...
Quanto a me... guardate il post # 377 e capirete a cosa mi serve l'insalata russa... ;) :D :D
-
Anche io sono per l'insalata russa piuttosto che le attività... :D :D
Così, senza dover cambiare device, hai pieno accesso alle principali funzioni di tutti gli apparecchi e se c'è un'esigenza particolare basta passare al device in questione e trovare il tasto corrispondente... :cool:
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
... Invece io (proseguendo nell'esempio) rendo disponibile (tramite apprendimento) il tasto AV1 del plasma ANCHE quando sto "manovrando" il DVDR.
stai creando un po' di casino: non serve l'autoapprendimento per avere disponibile il tasto del plasma mentre gestisci il DTT.
La cosa migliore è creare un'attività e inserirvi sia il DTT che il plasma, poi assegnare i comandi dei due device (che saranno già tutti disponibili) secondo la mappatura che si vuole.
Tu invece stai creando un device "frankenstein" un po' problematico da gestire ...
Naturalmente è solo una mia opinione (e di mammabella ..... ) :)
Citazione:
Altro esempio: ho fatto apprendere VOL+ e VOL- del plasma sotto il device DTT, così quando "pigio" volume non controllo il volume del DTT( inutile) ma quello della TV
non ce n'è bisogno: in fase di creazione di ogni attività viene chiesto a quale device assegnare il controllo volume. Basta sceglierlo da lì.
Il 525 ha 4 tasti LCD moltiplicati per un numero illimitato di pagine: ce n'è abbastanza per vivere senza stress ...
-
Uffi!:p Ma io, quando mi piazzo sul divano, faccio almeno 3 o 4 attività (e la fidanzata non c'entra!:D E nemmeno il cane!:eek:).
Il vostro uso del telecomando (che, per carità, riconosco essere molto più logico e meno stressante del mio... soprattutto per chi ti siede di fianco...;)) mi costringerebbe ad accendere una attività, spegnerla, accenderne un'altra, spegnerla, tornare a quella precedente, ecc. ecc....
Un grazie particolare a Lorenzo82... senza di lui mi sarei sentito un emarginato... :stordita:
@ mau mau: è vero quello che dici (il 525/55 ha 4 tasti LCD moltiplicati per un numero illimitato di pagine: ce n'è abbastanza per vivere senza stress ...) ma se ne avessi 8 preferirei..... è più comodo avere a disposizione 8 comandi invece di 4 in una unica occhiata... certo è che pure 150 euro in più in tasca fanno comodo!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Tu invece stai creando un device "frankenstein" un po' problematico da gestire ...
http://smilando.altervista.org/smile...i/overlord.gif
:rotfl: :)
Stefano
-
-
Arrivato... da oggi anch'io sono un (spero) felice possessore del rossiccio 555.
Magari vi verrò a rompere un pochino le pelotas per chiarimenti... :)
-
fedetad, di solito si fa zapping fra i canali tv.
Tu sei il primo caso di "zapping selvaggio" fra i devices che io conosca! ;)