Scusa, avevo letto male il modello. Di modelli philips ne ho visti parecchi prima di prenderlo, ma quello che dici te non l'ho mai visto purtroppo.Citazione:
Originariamente scritto da marco292
Visualizzazione Stampabile
Scusa, avevo letto male il modello. Di modelli philips ne ho visti parecchi prima di prenderlo, ma quello che dici te non l'ho mai visto purtroppo.Citazione:
Originariamente scritto da marco292
Provare non nuoce :DCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Comunque credo tu abbia ragione, al momento i dvd li vedo senza upscale e non mi posso per nulla lamentare!
Comunque per dovere di cronaca, magari a Pasqua (se mia moglie mi lascerà trafficare sulla tv per qualche ora) proverò di nuovo il collegamento hdmi (magari anche con le nuove ver del sw) e vi farò sapere.
Dipende cosa guardi.Se guardi filmati in qualità accettabile il pp2 non fa altro che esaltarne i dettagli.Se il video è di bassa qualità è ovvio che ne esalta anche i difetti.Comunque a mio parere anche film come star wars epIII(che hanno già di suo un video fenomenale)con il pixel plus 2 vengono esaltati maggiormente. Fare la prova demo per credere!Citazione:
Originariamente scritto da maratoneta
Ciao a tutti,
dopo estenuanti ricerche - letture - meditazioni ..... e aspettando la promozione giusta :D sono entrato a far parte anch'io dei felici possessori di questo plasma :)
Proveniendo da un LCD (anche se molto buono - LG 32LX1R) sono rimasto impressionato dalla qualità dell'immagine di questo TV con segnali SD!!! Il firmware risale mi pare ad aprile 2006 e non mi permette di utilizzare il dig. terrestre con le impostazioni italiane. Ho selezionato la Francia... :mad:
Ora prima di continuare mi rileggo le 27 pagine della discussione per non ripetermi in cose già dette.
Intanto sono graditi consigli sui settings - periodo di rodaggio - miglior firmware ecc. ecc. ;)
@ Ciobin2003
ti passo il link per scaricarti l'ultimo firmware:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
Grazie davide63, l'avevo appena notato anch'io sul sito Philips, ma quelli precedenti non ci sono più? Quest'ultimo me lo consigli? E' il migliore da installare?
Non sono un tecnico della Philips....ma se e' un firmware ufficiale....il motivo ci sara'.L'aggiornamento male non fa e solo la Philips ti permette di fartelo da solo.........senza le paranoie a cui ci hanno abituato e tediato tutte gli altri marchi.
Ciao a tutti,
qualcuno può inviarmi per email (ciobin2003@hotmail.com) o dirmi dove scaricare il penultimo firmware? Grazie!
Sono botte da 23mb circa...! Non so se hotmail le regge.Citazione:
Originariamente scritto da ciobin2003
Io ho quasi tutta la collezione di firmware da maggio 2006 ad oggi, comunque. Mi pare di avere
- 0.39.14
- 1.0.48.14
- 1.48.17.0
- 1.48.19.0
- 1.48.20.0
- 1.48.30.0
- 0.81.4.0 (quella online ora sul sito philips)
OK allora forse posso riceverlo tramite MSN, il mio contatto è sempre lo stesso ciobin2003@hotmail.com.
Grazie.
ehm non uso MSN o altri messengers :DCitazione:
Originariamente scritto da ciobin2003
Vedo di informarmi su come funziona la jumbomail, così magari te li mando tutti.
OK Grazie, se hai libero puoi inviare allegati fino a 2 Gb su un server (dal quale vengono cancellati dopo un paio di giorni) e a me comparirà un link dal quale scaricarli.
Tu quale firmware usi? E x i settings? Server fare il rodaggio mantenendo valori di contrasto e luminosità bassi - anche se non ho notato nessuna ritensione di immagine?
Salve a tutti, sono nuovo sia del forum e non molto esperto in materia di TV. Dopo un po' tempo e leggendo qua e là sui forum ho deciso di acquistare il Philips 42PF9631D, unitamente al sitema home cinema Philips HTS9800W/12. Leggendo i manuali sul sito Philips ho visto che sia la tv che il lettore dvd hanno porte HDMI. In attesa che arrivi tutto questo ben di Dio vorrei sapere se per collegarli devo acquistare un cavo HDMI (non fornito di serie) o se basta la presa scart e che differenza c'è, ed eventualmente quali altri cavi sono necessari per i collegamenti ottimale. :confused:
Grazie a tutti.
Stefano
La scart è un conettore che può trasmettere segnali analogici sd come il composito,s-video e rgb.Citazione:
Originariamente scritto da Steefan
Usa il cavo hdmi(che può trasmette in digitale i segnali 576p, 720p o 1080i).
Per il tuo impianto non ti serve altro.
Ti consiglio di disabilitare la funzione di up-scaling del lettore(se ce l'ha),altrimenti il dnm resta disabilitato con un conseguente peggioramento dell'immagine(visto che non usi un player di alto livello).
P.S. Complimenti per l'acquisto della tv,peccato solo che il tuo nuovo ht non sia compatibile con i futuri formati audio hd(amenochè non abbia ingressi 5.1/7.1 analogici o un entrata hdmi.:(
hdmi sicuramente :D spendici qualche euretto (30....40 max credo) e prendi un cavo HDMI fatto bene, contatti in oro, 99%OFC, doppia-tripla schermatura del cavo.Citazione:
Originariamente scritto da Steefan
Ci saranno nel forum tonnellate di discussioni su tali cavi :D
PS fai subito l'aggiornamento sw! E controlla le ore di utilizzo dellatua nuova tv tramite il menù di servizio (se leggi qualche post dietro, dovresti trovare il metodo per accedere a tale menù, ma NON TOCCARE I PARAMETRI).
@ciobin
ho notato che abbassando il colore intorno a 50 e alzando il contrasto intorno a 90 (luminosità intorno a 60) la tv rende meglio.
Prima, soprattutto con programmi tv via digitale terrestre, avevo qualche difetto nelle immagini grandi a tinta unita (tipo pareti scure, etc); ora va decisamente meglio.
Vedo che posso fare con libero