Visualizzazione Stampabile
-
chiedevo se nei prossimi tutorial verranno rese disponibili in chiaro tutte le informazioni per poter utilizzare hdmi in come processore audio video e se qualcuno di voi lo ha già fatto settando hdmi in come risorsa streaming di jriver procedendo poi con il processamento in real time come per i bluray tradizionali semplificando moltissimo le cose come nelle aspettative del progetto htpc....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
Rimane però inevasa la mia domanda principale, ci puoi chiarire cosa c'è di preciso nel base, gratuito e nei 2 successivi livelli di aggiornamento, o preferisci scrivere ad ognungo in privato ?[CUT]
Ma è veramente così difficile leggere il post 350 di questo Thread? Lì puoi trovare le info che chiedi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Ma è veramente così difficile leggere il post 350 di questo Thread? Lì puoi trovare le info che chiedi.
Scusami ma mi era sfuggito, non so nemmeno come ha fatto a sfuggirmi che sono dalla mattina a sera a seguirvi in questo progetto, grazie, perdonami
-
Scusate ma oltre alle 2 motherboard Msi suggerite, si possono usare anche altri marchi o altri modelli di differente costo o sarebbe meglio usare i componenti indicati per eventuali problemi con l'immagine creata da Microfast e Cabala ?
Se possibile che altri marchi modelli consigliate? Sempre con un occhio al portafoglio ovviamente ;)
Mentre come dissipatore per la CPU basta quello stock oppure è meglio che mi oriento su modelli ad aria più silenziosi e prestazionali? Anche qui se sapete indicarmi i migliori come rapporto prezzo prestazioni mi aiuterebbe molto, anche perché il case silverstone ha come massima altezza 138mm se non sbaglio.
Grazie
-
Puoi utilizzare qualunque motherboard ma le due suggerite hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il dissipatore va bene quello standard in quanto il processore lavora poco e quindi la ventola dovrebbe essere sempre al regime minimo.
-
Grazie, per i consigli, mentre per la scheda grafica sarà un impresa invece le varie rx470/480 e rx570/580 usate ( con i rischi che comporta un usato )mentre le varie rx5500 costano una fucilata... :cry: Si trovano solo qualche gtx 1650 al limite gtx 1660, speriamo che la situazione migliora. :(
-
Una domandina lato audio, che mi pare non essere particolarmente sentito come argomento: a chi facciamo fare la decodifica?
Chi non e' in possesso di un pre in grado di decodificare i formati piu' recenti, senza entrare nell'ambito dell'audio ad oggetti, il nostro HTPC puo' veicolare un segnale gia' decodificato?
Nel mio caso, per esempio, vorrei utilizzare una scheda audio analogica 7.1 in modo da passare il segnale gia' elaborato direttamente ai finali: qual'e' il software, se presente, che dovrebbe occuparsi di fare questa gestione e come verrebbe configurato?
Rientrerebbe poi nell'immagine base o in uno dei due pack?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Una domandina lato audio, che mi pare non essere particolarmente sentito come argomento: a chi facciamo fare la decodifica?
Chi non e' in possesso di un pre in grado di decodificare i formati piu' recenti, senza entrare nell'ambito dell'audio ad oggetti, il nostro HTPC puo' veicolare un segnale gia' decodificato?
Nel mio caso, per esempio, vorrei..........[CUT]
La decodifica già avviene ed è gestita tramite PCM 8 canali su HDMI. L'utilizzo di schede audio dedicate con DRC non è previsto né nell'immagine Base, né nei Premium Pack. Resta una esclusiva della macchina DIGIFAST. Potrebbe, in futuro, essere implementata in un terzo Premium Pack ma non ci sono ancora piani in proposito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Nel mio caso, per esempio, vorrei utilizzare una scheda audio analogica 7.1 in modo da passare il segnale gia' elaborato direttamente ai finali.........[CUT]
hai un problema che si chiama gestione del volume...come lo risolvi? dovresti pensare ad un pre, magari analogico, per questo aspetto. non puoi farlo fare a windows..
-
Grazie Marco per il chiarimento!
In realta' non pensavo al discorso DRC, mi interessava solo capire se la decodifica viene fatta in ambito HTPC o meno... quello che pero' adesso non mi e' chiaro, leggendo il tuo post, e' se la decodifica pura e semplice sia gia' possibile utilizzando la scheda analogica, lo chiedo perche' nel mio specifico caso non ho modo di veicolare l'audio tramite HDMI ma solo in analogico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
hai un problema che si chiama gestione del volume...come lo risolvi? dovresti pensare ad un pre, magari analogico, per questo aspetto. non puoi farlo fare a windows..
Ok ma devo comunque uscire dalla scheda analogica (l'HDMI non e' un'opzione) e un pre non me lo regalano di certo, in qualche modo devo trovare la quadra...
-
usando il volume digitale dovresti usare jriver, l'unico software che conosco che gestendo internamente l'audio a 64 bit evita il troncamento e conseguente perdita di risoluzione. ma magari esistono altre soluzioni simili che però non conosco
-
Sto cercando di capire se Foobar2000 + WASAPI possa essere utile, visto che bypassa completamente la parte audio di windows gestendo in autonomia la scheda audio.
-
per lo stereo può andare ma per il multicanale?
-
E' quello che vorrei capire.