Visualizzazione Stampabile
-
Altrimenti pensavo avendo anche io problemi di riproduzione con nuovo qled Samsung e firestick, se acquistassi un prodotto del genere sarebbe esagerato considerato l'utilizzo che devo farne ovvero collegare un hub usb con vari hardisk e riproduzione video.
https://www.amazon.it/fanless-aggior...8139684&sr=8-6
-
No anche una piattaforma intel come quella che proponi non sarebbe male, peraltro avrebbe il pregio di poter installare windows (e tutto l'ecosistema software che si porta dietro). Magari cerca di capire se riesce a fare la decodifica hardware dei flussi video in h265.
Io pensavo a un set top box android perché vorrei una macchina dedicata solo a kodi.
Comunque mi sa che siamo andati un po' off topic...
-
Qualcuno ha già ricevuto la nuova UI come update?
-
Finora ieri no. Ma se non ho capito male per la 4k è prevista ad inizio 2021
-
Si corretto la nuova interfaccia le avranno "subito" le ultime Fire Stick uscite, la Lite e il modello 2020 mentre i modelli precedenti compresa la 4K nel corso del 2021.
-
Scelta discutibile ma ci adegueremo.
-
Salve a tutti. Ho un problema strano con mia fire stick 4k. Ho settato l'uscita del segnale su "auto" per sfruttare la massima risoluzione sui contenuti 4k e far fare l'upscaling al TV per gli altri contenuti, ma il televisore (Panasonic tx-55GZ960e) mi dà come segnale in ingresso il 4k solo con Prime Video, mentre con Netflix o Disney+ mi dice che il segnale è 1080p.
Quale può essere il problema?
-
Ciao, prova a giocare con la modalità 1 o 2 dell'ingresso HDMI a cui l'hai collegata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Ciao, prova a giocare con la modalità 1 o 2 dell'ingresso HDMI a cui l'hai collegata.
Grazie mille Aigor. Ho risolto proprio settando l'ingresso su "modalità 2".
-
Ah bene, di nulla.
Mi è capitato proprio in questi giorni quando ho collegato la Stick direttamente al nuovo amplificatore, anziché al gz1000, e mi faceva lo stesso scherzetto :)
Non ho idea del motivo però
-
Probabilmente è un problema sorto con l'aggiornamento del Fire Stick. Finora non avevo mai riscontrato il problema.
Grazie ancora!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pcusim
Probabilmente è un problema sorto con l'aggiornamento del Fire Stick. Finora non avevo mai riscontrato il problema.
Grazie ancora!
Mode 2 dovrebbe essere il default per tutti gli ingressi.
Mode 1 è una sorta di modalità "retrocompatibile" non so se rifiersca allo stanrda HDMI in se (1.4 vs 2.0)
-
Scusate info,ma da app su fire stick 4k di infinity vedete i film in 4k oppure e limitata al full hd?
Se vado sull’app della Tv li vedo.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Umby1
Scusate info,ma da app su fire stick 4k di infinity vedete i film in 4k oppure e limitata al full hd?
Se vado sull’app della Tv li vedo.
Grazie
Non uso infinity.
Ho avuto modo di provare la nuova interfaccia su una nuova firestick HD... se possibile è ancora peggio.
Male male.
-
Buongiorno, come impostare correttamente i livelli del nero?
Sulla firestick a spazio colore ho impostato auto.
Sul tv samsung livello nero hdmi basso.
Se imposto normale o alto o esteso come altri brand, ottengo un nero molto più chiaro, le barre nere dei film sono inguardabili.
Luminosità 50
Contrasto 75
Retroilluminazione 10/20