Ripendo la discussione di qua per evitare OT
Visualizzazione Stampabile
Ripendo la discussione di qua per evitare OT
Ho predisposto il corrugato dei cavi per una installazione “back room”, sulla parete opposta allo schermo a circa 4 metri ... per me la proiezione è anche questo: il fascino di alzare gli occhi e avere quel fascio di luce che ti passa sopra la testa, esattamente come al cinema :D
Grazie comunque
Ciao, ho aggiornato al nuovo firmware e mi è arrivato un problema. All'accensione la lampada non proietta immagini, devo premere di nuovo il tasto di accensione dopodiché si sente un click come quando passa da lampada normale a risparmio e dopo qualche secondo parte correttamente. Prima mai avuto problemi. Come posso tornare alla versione precedente?
Aggiornamento: risolto.
C'è un opzione che dovrebbe essere nuova nel menù finale, si chiama accensione diretta. Una volta abilitata funziona tutto correttamente....
Versione: V1.0.6 & V2.0.1 nuovo firmware.
ciao.
v2.0.1:
. Bug fix for playing 3D content
. Stability improvement
Note:
1.
v2.0.1 is designed for unit which is fulfilled with one of the following conditions
Rev. code with 2X-2XX at the bottom of the projector
The third, fourth and fifth digit of serial number not in a range of 12K to 1CL.
2.
Please restart the projector when firmware upgrade is complete
Con la versione V1.0.6 era sorto un problema, (non solo a me) e cioè in 4K 60hz, passando attraverso un sintoamplificatore Denon l'immagine risultava mancante sotto, normale impostando 4k 50hz.
Il problema è stato segnalo a Benq, ma attualmente non ho idea se questo ulteriore aggiornamento sia anche per tale problema e
sinceramente non ho capito il discorso del numero seriale che nel mio è 7BL....proverò comunque
Si ecco allora, provato l'aggiornamento 2.0, ma ovviamente non funziona in quanto penso che il mio numero seriale non corrisponda, quindi come Luca64 mi tengo il problema della banda nera casuale dal firmware 1.0.6...abbiamo già avvisato Benq.
Aspettiamo news.
Sinceramente non capisco se il mio numero seriale possa andare bene, nel dubbio per ora lascio così, ho trovato comunque un sistema per farlo funzionare, almeno per ora ha funzionato 3 volte su 3 accensioni.
Cioè non accendere tutto assieme, prima la Shield > Benq> ed una volta comparso il logo, Denon 1600. Facendo così ha accettato il 4K 60hz.
Oggi comunque mi ha risposto in modo più esauriente Denon, chiedendo ; firmware della Nvidia Shield e Benq W2700, chiedendo immagine del problema, se lo fa su tutti gli ingressi Hdmi e foto delle impostazioni di quest'ultima, il tutto per poter aprire una segnalazione europea.
Buonasera a tutti possiedo anche io questo vpr, anche io ho abilitato l'accensione diretta ma tale attivazione comporta l'inconveniente che in caso ci blackout e successivo ripristino di energia il vpr parte in automatico, al tuo rientro in casa ti trovi il vpr acceso magari già da qualche ora!!!!!
Hai ragione, ho verificato anche io questa cosa. A questo punto, disattivando l'opzione accensione diretta, per accenderlo bisogna premere il tasto verde ON, aspettare una decina di secondi e premere nuovamente il tasto ON... un impresa praticamente. Ma prima di questo ultimi aggiornamenti non era così o sbaglio?
Non era così, proverò a contattare Benq sperando in un aiuto !!!
Visto che il problema dei 60Hz per ora non è ricomparso, non aggiorno.
Sono due giorni che ho chiesto lumi alla Benq ma ad oggi nessuna risposta, volevo precisare che disattivando dal menu accensione diretta a differenza di prima che comandavo tutto dal telecomando della firestick ora avviene il contrario e più precisamente dopo aver premuto per due volte il tasto on del telecomando Benq si accende pure il sinto!!!!! Se mi rispondono vi terrò al corrente