Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zamodany
Ciao a tutti... Io vengo da un 42" 9632D del 2006 che ancora fa il suo lavoro egregiamente .
Sono drogato di Ambilight e mi sono letto tutte le 27 pagine delle vostre recensioni... Vorrei acquistarlo e dagli ultimi post mi sembra che con gli ultimi aggiornamenti firmware sisiano risolti parecchi problemi di "lentezza" e rattività de..........[CUT]
Ciao, io vengo da un 47 9732 del 2007, il fratello maggiore! (E anche il mio continua la sua gloriosa esistenza in un'altra stanza).
Anche io drogato di Ambilight, non avrei mai preso un altro Tv che non l'avesse.
Pro.
- Immagini straordinarie: con le sorgenti adeguate (4k HDR) fa rimanere a bocca aperta, ma anche con l'upscaling di contenuti HD si ottengono ottimi risultati (un livello di nero assoluto + un'ottima elettronica concorrono affinché il risultato sia sicuramente migliore rispetto al nostro vecchio TV)
- Ambilight ancora più bello e coinvolgente, Desing sobrio ed elegante.
- Con l'ultimo aggiornamento il sistema è veloce, e non ci sono più problemi di scatti/tentennamenti né con i file 4K/HEVC (sia via USB, sia in streaming wi-fi), né con Youtube. La vecchia Prime Video mi dava problemi, la nuova ancora non l'ho provata, ma a leggere altri sembra tutto ok)
- Qualità prezzo favorevole (io lo pagai 1500 al Black Friday, il che la rende straordinaria), ma fino a 1700/1800 lo ricomprerei anche oggi.
Contro: l'audio, ma immagino sia un problema comune a tutti i TV simili. Un sistema home theatre è imperativo.
L'assenza del tasto off a me non dà fastidio, non ero abituato a spegnere l'apparecchio neanche prima, ed ora è possibile anche riavviare il TV via software (prima di android 7 bisognava staccare la spina)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gericos
Ora dopo l'aggiornamento funge bene anche Amazon Video. Ho usa..........[CUT]
Ciao Gericos, Amazon Video è stata aggiornata ad una versione che sia in grado di riprodurre in HDR?
-
Grazie per le vostre testimonianze ora sono più sicuro sull'acquisto anche perchè prima di questo modello Philips mi sembrava un po' in crisi rispetto alla concorrenza...A livello audio ho un impianto HT della Yamaha con due ingressi ottici e la ps4 e sky sono collegati direttamento a quest'ultimo... Leggo che il TV ha uscite ottiche ma devo usare quelle per riprodurre il 5.1 che mi arriva da sky (che fa un po' schifino) e ps4 o posso sempre andare diretto?
Per ora l'ho trovato su epto e wireshop a circa 1700 euro ... Stranamente eprice ne è sprovvisto ... Ma per caso sapere se ad Aprile usciranno altri modelli Philips OLED di questo livello?
Non vorrei che questo modello specifico fosse sul viale del fuori produzione ...
Ciao a tutti
-
Guarda io stavo proprio cercando questo modello da acquistare (adoro l'ambilight), ma in tutti i negozi in cui sono entrato non ne ho trovato nemmeno uno, e tutti i commessi dei vari mediaworld/expert/trony mi dicevano che i philips oled non gli arriveranno più fino a fine anno.
Ovvimante è da prendere con le pinze, ma il fatto che anche su internet si trovino centillinati è indicativo!
Sto dirottando sul b7 della lg a mio malincuore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Icatian
Guarda io stavo proprio cercando questo modello da acquistare (adoro l'ambilight), ma in tutti i negozi in cui sono entrato non ne ho trovato nemmeno uno, e tutti i commessi dei vari mediaworld/expert/trony mi dicevano che i philips oled non gli arriveranno più fino a fine anno.
Ovvimante è da prendere con le pinze, ma il fatto che anche su inter..........[CUT]
Se non hai problemi ad acquistare su Internet ancora se ne trovano... Se vuoi il negozio fisico è un altra storia...
Io ho il centro philips sotto casa quindi lo prenderò su Internet ...se dovessi aver problemi scendo le scale attraverso la strada e glielo porto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zamodany
Grazie per le vostre testimonianze ora sono più sicuro sull'acquisto anche perchè prima di questo modello Philips mi sembrava un po' in crisi rispetto alla concorrenza...A livello audio ho un impianto HT della Yamaha con due ingressi ottici e la ps4 e sky sono collegati direttamento a quest'ultimo... Leggo che il TV ha uscite ottiche ma devo usare ..........[CUT]
Puoi far uscire l'audio da sky via coassiale (o HDMI) e farlo confluire nello Yamaha, oppure dall'uscita ottica della Tv...io ho provato entrambe le soluzioni, e sono equivalenti. (Prima dell'ultimo update ogni tanto, con la soluzione da uscita ottica, capitava a volte che si sfasasse un po' il sincrono, ora sembra tutto risolto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Malaigo80
Ciao Gericos, Amazon Video è stata aggiornata ad una versione che sia in grado di riprodurre in HDR?
é stata aggiornata ma l'HDR a me ancora non va.
-
Ok, grazie. Mi avvertite per favore quando funzionerà così mi abbono a Prime dopo il mese gratuito? :D
-
Buona sera, prima del nuovo aggiornamento non avevo nessun problema con hdr 4k uhd o come volete chiamarlo, ne con sorgenti collegate in hdmi ne da usb 3.0.
Fatto l' aggiornamento migliorato il sistema come tempo di risposta , ma file 4k non più supportati da usb 3.0.
Contattata la philips mi è stato detto che per risolvere alcuni problemi hanno dovuto abbassare i bitrate dei video 4k in usb, e che con il prossimo aggiornamento il problema dovrebbe essere risolto.
Praticamente da 45 bitrate sono passati a 20 bitrate , e i file 4k sono impossibile da riprodurre , visto che non si trovano film 4k con bitrate cosi' bassi.
Tutto questo comunque per quanto mi riguarda solo da usb con hdd esterno , per il resto tutto ok !!!
-
Ciao a tutti. Ma a qualcuno è successo che dopo l'aggiornamento alla versione 3.000.208 la tv non risponde più ai comandi di un telecomando non Philips (nel mio caso Sky)? Ho provato anche con il codice suggerito da tomobiki ma niente.
Inoltre la tastiera posteriore del telecomando originale non risponde più...
Idee??
-
Mmm...strano, a me funziona la tastiera. Prova ad agire sui settaggi, tipo il firmware del telecomando, l'accoppiamento, etc.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Malaigo80
Ciao Gericos, Amazon Video è stata aggiornata ad una versione che sia in grado di riprodurre in HDR?
Con la versione che avevo messo a mano all'inizio HDR funzionava (TheGrandTour) ma andava male per altri aspetti. Ora con la versione "ufficiale" la fruizione è migliore ma è sparito l'HDR (da Amazonvideo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zampe
Ciao a tutti. Ma a qualcuno è successo che dopo l'aggiornamento alla versione 3.000.208 la tv non risponde più ai comandi di un telecomando non Philips (nel mio caso Sky)? Ho provato anche con il codice suggerito da tomobiki ma niente.
Inoltre la tastiera posteriore del telecomando originale non risponde più...
Idee??
Confermo, non è più possibile comandare il volume col telecomando SKY (prog di default).
Tutto ok la tastiera del SUO telecomando.
-
ciao ragazzi, attualmente possessore dello storico philiphs 42 pfl5603 ancora perfettamente funzionante,circa un anno fà ho comprato un ku6400 per gaming e sport,solo che la qualità dei neri scandalosa senza local dimming ne hdr reale mi sta spingendo ad acquistare questo tv.
io con la tv gioco a fifa e vedo partite di calcio,pochissimi film e pochi altri giochi,volevo sapere l imput lag sui 38ms lo avvertite?
il ku6400 ha un imput di 21ms.
Stasera vado all'euronics che sta in sconto a 1779 ma ce' lo scondo di 500 euro se spendo 2000euro quindi compro il mate 10 lite a mia moglie e con 1580 euro prendo tv e telefono non male direi