Considerando che il joypad si rivende tranquillamente a 40-50€, non conviene. E' una buona idea, ma proporla a 199€ è un ladrocinio secondo la mia modesta opinione...A questo punto conviene il bundle standard a 229€
Visualizzazione Stampabile
Più semplicemente che quel joypad vale più di 30€ di sconto e che, per 30€, SECONDO ME è meglio comprarlo anche solo per tenerlo come soprammobile. Probabilmente, ripeto è una mia opinione, un bundle con solo telecomando poteva tranquillamente essere venduto al prezzo (onesto) di 179€
Io uso saltuariamente il joypad come ricevitore per l'ascolto in cuffia ;)
AVMag, con una new, dà conto del nuovo pack senza joystick: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...99-_12531.html
Tutto bene, anche se - a pensarci bene il telecomando (almeno se non si usa il microfono incorporato) - è un doppione di quello del Tv...
Ciao a tutti
non sono riuscito a trattenermi e ho comprato questo scatolotto.
Allora dalle prime impressioni .... bene bene bene.
- kodi (krypton) perfetto
- netflix bene
- amazon prime video bene
- plex bene
la mia domanda adesso è ... qualcuno sa consigliarmi una app dedicata alla IPTV che sia compatibile anche con la relativa EPG ?
grazie
Sto riscontrando microscatti fastidiosi nella riproduzione di mlv . Non se imputabile all utilizzo di un hard disk esterno usb 3.0 . Utilizzo plex .
Mettendo in pausa e poi ripartendo noto un miglioramento . Qualche consiglio? . Inoltre x chi usa Kodi come si fa a importare nella libreria i contenuti che ho sull’hard disk esterno anche se lo vede però non riesco ad aggiungere i vari film etc .
Scusa, per curiosità, perchè un'altra app avendo Kodi? :confused:
Idem come sopra, perchè usi Plex avendo Kodi? :confused:
La seconda domanda è più da sezione Kodi, ma a memoria direi che dovresti
andare in Video - File - Aggiungi Video - Esplora
ed vai a pescare il drive
una volta rinominato come ti piace, dovrebbe chiederti il tipo di contenuto e fare la scansione
se non te lo chiede, tieni premuto il tasto centrale del telecomando e lo setti tu e poi scansioni... :)
@cadaolio
MLV sta per...?
I microscatti possono dipendere da una mancata sinergia tra Shield e TV. In Kodi si deve abilitare il parametro che "forza" sul TV il frame rate del file video.
MLV = MKV (tasto L vicino a K, nella tastiera)?
Buonasera a tutti!
Chiedo un parere/consiglio, per favore.
Attualmente ho una Shield 2017 collegata con cavo hdmi 1.4 ad un sinto Yamaha RX-V675 (non HDCP 2.2, ma Hdmi 2.0), collegato a sua volta via cavo hdmi 1.4 ad un TV Sony Full Hd 1.4. Funziona tutto correttamente: auto refresh con Kodi e SMPC, zero scatti, Netflix e Prime Video in DD+, ecc...
Nei prossimi giorni vorrei acquistare un Sony KD-55XE9005 4k. Dite che avrò problemi con questa nuova catena? Devo cambiare cavi? Premetto che non m'interessa l'Hdr. A me basta continuare a vedere bene la mia collezione di films in 1080p senza scatti, con Kodi o SMPC che fanno il refresh automatico come già fanno, e che possa vedere Netflix in 4k e DD+.
Grazie per il supporto.
Da notizie raccattate in rete (puoi provare a verificarle...) il limite dello Yamaha potrebbe essere nel frame rate (fps) e nel mancato supporto HDCP 2.2.
In particolare il post linkato riferisce i limiti rispetto al modello superiore (non so se i dati siano ancora riscontrabili sul sito Yamaha):
https://slickdeals.net/f/7432535-yam...0#post72224830
In un altro forum (avsforum) qualcuno dice che non è conforme HDCP 2.2, in ogni caso sulla pagina del sito ufficiale di tale caratteristica non si parla e non credo per dimenticanza.
Molto probabilmente guarderai Netflix (amazon video e quant'altro) tramite la applicazione integrata nel TV (perché accendere la Shield?) ed ascolterai l'audio via ARC (mi risulta dal manuale che c'é, comunque verifica), e sarà DD+ se l'uscita digitale (ARC) del TV lo consente (il mio lo fa, è un Samsung - non dei migliori come flessibilità).
Sull'uso come media player 1080p c'é da fare un ragionamento potresti impostare la shield a 1080p (ma è solo 60fps o sbaglio?) e far fare l'upscaling al TV oppure collegarla al TV (sempre che questo consenta il passthrough audio verso l'uscita ARC) oppure impostarla a 4k/24 fps se i video che hai hanno questo tale frame rate.
Visti il limiti dell' AVR credo che i cavi possano andare bene, ricomprarli credo che sia l'ultimo dei problemi.
Tutto ciò salvo errori in base ad informazioni raccattate in rete, se tutto questo condiziona il tuo acquisto sarà bene che fai le tue verifiche.