Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
Si attraverso una canalina esterna devo collegare il pc al vpr e mi servono 10metri senza spostare nulla, spostando il pc mi sarebbero bastati 2 metri ma è una cosa che forse farò in futuro non lo so ancora.
Per ora ho acquistato un cavo Evology da 13 euro che ha come specifiche: HDMI HIGH SPEED ma non si capisce se è un 1.4 o 2.0
Sull'amazzonia i..........[CUT]
Ok, però attenzione ai cavi hdmi in rame per i segnali 4k hdr ecc ecc, perchè oltre gli 8 metri possono dare problemi. Nel senso che non riescono ad agganciare il segnale con quella banda. Ho visto personalmente un lettore collegato ad un vpr con un cavo di 12 m (ovviamente un high speed certificato) che non riusciva ad agganciare nulla e dava schermo nero. Questa persona ha poi risolto con un cavo hdmi in fibra ottica, che costa molto di più, ma almeno sei sicuro che ti aggancia tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
Comunque è impossibile da capire, in molte recensioni gli acquirenti confermano che si tratta di cavi 2.0 citando l'HDR della loro ps4 ma leggendo in giro si apprende che la ps4 ha solo una 1.4b quindi l'HDR visualizzato non è il vero HDR
No, la ps4 normale monta la 1.4, mentre la pro la 2.0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Ok, però attenzione ai cavi hdmi in rame per i segnali 4k hdr ecc ecc, perchè oltre gli 8 metri possono dare problemi. Nel senso che non riescono ad agganciare il segnale con quella banda. Ho visto personalmente un lettore collegato ad un vpr con un cavo di 12 m (ovviamente un high speed certificato) che non riusciva ad agganciare nulla e dava sche..........[CUT]
me lo segno, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
me lo segno, grazie
Prego tu prova prima, ovviamente senza far passare nelle canaline e vedi se aggancia TUTTI i tipi di segnali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
TUTTI i tipi di segnali.
Anche un 4K 60Hz 12 bit 4:4:4 HDR BT2020?
Potrebbe anche limitarsi ad un 4K 24p 4:2:0 10 bit HDR BT2020, che è quello che, al massimo, ci può essere sui BD UHD, magari anche il 50 Hz per le future trasmissioni Sat UHD.
Per questi tipi di segnale solitamente non ci sono molti problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Anche un 4K 60Hz 12 bit 4:4:4 HDR BT2020?
Potrebbe anche limitarsi ad un 4K 24p 4:2:0 10 bit HDR BT2020, che è quello che, al massimo, ci può essere sui BD UHD, magari anche il 50 Hz per le future trasmissioni Sat UHD.
Per questi tipi di segnale solitamente non ci sono molti problemi.
Appunto, solitamente, meglio se prova. Ti posso comunque dire che i cavi sopra gli 8 metri in rame hanno seri problemi specialmente con segnali 10bit. Nella mia prova non agganciava nulla e, ripeto, era certificato high speed priemum. Sempre meglio provare ;)
Ps il bd uhd billy linn è a 60hz, con l'ovvia possibilità di vederlo a 24.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Prego tu prova prima, ovviamente senza far passare nelle canaline e vedi se aggancia TUTTI i tipi di segnali.
Il test però come lo faccio? Al momento ho a disposizione solo un lcd e lettore bluray fullhd, o vado sulla fiducia oppure mi tocca rimandare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
Il test però come lo faccio? Al momento ho a disposizione solo un lcd e lettore bluray fullhd, o vado sulla fiducia oppure mi tocca rimandare
Il cavo in rame non costa molto, tu compralo. Quando avrai tutta l'attrezzatura fai la prova, vedi se ti regge i vari segnali, mi raccomando prova i 10 bit dei film. Se l'esito è positivo vai tranquillo. Tanto anche se ti succede dopo non ci metti nulla ad ordinare un altro cavo, anche se il costo è di molto superiore.
-
Ringrazio tutti per i consigli, credo che opterò per il Ricable.
Ne approfitto per altre due domande:
- il Sony x800 mi è arrivato oggi, se lo volessi semplicemente provare, anche con blu-ray standard, per verificare che sia funzionante e tutto ok (e magari per cominciare a settare le opzioni di base), posso usare un cavo standard non abilitato per il 4K?
- e parlando di ps4, io ho la Slim, e in alcuni giochi tra le opzioni figurava la possibilità di attivare HDR. Ma sbaglio o nelle pagine precedenti qualcuno scriveva che solo la Pro riproduce l'HDR?? Se non fosse così, il cavo in dotazione con la Slim andrebbe bene per visionarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Ringrazio tutti per i consigli, credo che opterò per il Ricable.
Ne approfitto per altre due domande:
- il Sony x800 mi è arrivato oggi, se lo volessi semplicemente provare, anche con blu-ray standard, per verificare che sia funzionante e tutto ok (e magari per cominciare a settare le opzioni di base), posso usare un cavo standard non abilitato..........[CUT]
Anche la slim dopo aggiornamento firmware può riprodurre l'hdr, ma a differenza della pro non ha hdmi 2.0. Quindi l'hdr non sarà "completo" come sulla pro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Il cavo in rame non costa molto, tu compralo. Quando avrai tutta l'attrezzatura fai la prova, vedi se ti regge i vari segnali, mi raccomando prova i 10 bit dei film. Se l'esito è positivo vai tranquillo. Tanto anche se ti succede dopo non ci metti nulla ad ordinare un altro cavo, anche se il costo è di molto superiore.
Il 4k da me entrerà in casa tra un bel po'... Mi sa che prendo al massimo un 2.0 e poi se ne riparlerà, tanto per ora la spesa si aggira intorno ai 10 euro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
Il 4k da me entrerà in casa tra un bel po'... Mi sa che prendo al massimo un 2.0 e poi se ne riparlerà, tanto per ora la spesa si aggira intorno ai 10 euro..
Non che esistono tanti altri cavi eh per il 4k, sempre 2.0 sono. Qui si discuteva solamente degli agganci su lunghe distanze. Ma se non usi segnali 4k vai tranquillissimo.
-
-
@ newzeland.....
dai un'occhiata a questo : https://www.amazon.it/gp/product/B01...9QA482N0&psc=1
E' Anche certificato !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newzeland
hai tv o vpr?
ne ho un paio per collegare le periferiche al pre, va benissimo.
unica cosa il cavo 10mt fra pre e vpr supporta correttamente 2160 24hrz, a 50hrz creava dei piccoli artefatti (nello specifico sula schermata dell'oppo si vedevano dei punitni bianchi)
quello proposto da Napodan, nn lo conosco