Visualizzazione Stampabile
-
Come ti ho detto in precedenza la modalita da usare è RISPARMIO e non smart.Il gamma lascialo a 2.2
Seconda cosa , dalle foto si vede che hai le pareti bianche , questo AMMAZZA il contrasto.
Io in mod risparmio e brillant color disattivato ottengo 60 nits che è tranquillamente in linea con i nuovi jvc o sony
#spytek io ho 260cm di base a 370cm di distanza se ti puo interessare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
null
Io proietto da 6 m e non ho problemi di luminosità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Come ti ho detto in precedenza la modalita da usare è RISPARMIO e non smart.Il gamma lascialo a 2.2
Seconda cosa , dalle foto si vede che hai le pareti bianche , questo AMMAZZA il contrasto.
Io in mod risparmio e brillant color disattivato ottengo 60 nits che è tranquillamente in linea con i nuovi jvc o sony
#spytek io ho 260cm di base a 370cm..........[CUT]
è già in risparmio e non eco, si i muri sono praticamente tutti bianchi ma l'armadio e il soffitto non penso di poterli scurire, al massimo davanti all'armadio posso mettere un tendone
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predatorx
In questo video non c’è un minimo di trattamento alle pareti e ci sono riflessioni ovunque.
Hai provato ad usare la modalità risparmio come suggerito da Elven?( ho letto dopo che già l’hai provata)
Certo che i neri sono grigi come in Vpr full hd di 6-7 anni fa ed è cambiato poco e nulla in questo frangente.
Probabile sia dovuto ai motivi di cui sopra perchè le foto delle review presentavano un nero decisamente più basso.
Non diamo per scontato anche la distanza non proprio ottimale del vpr che genera eccessiva luminosità a scapito del contrasto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Milena
Io proietto da 6 m e non ho problemi di luminosità
Di certo non eccessiva a differenza di 3,4 mt di distanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
In questo video non c’è un minimo di trattamento alle pareti e ci sono riflessioni ovunque.
Hai provato ad usare la modalità risparmio come suggerito da Elven?( ho letto dopo che già l’hai provata)
Certo che i neri sono grigi come in Vpr full hd di 6-7 anni fa ed è cambiato poco e nulla in questo frangente.
Probabile sia dovuto ai motiv..........[CUT]
Ho chiesto apposta fornendo dei dati, se mi avessero detto "guarda da quella distanza sei troppo vicino" avrei lasciato perdere, di tingere le pareti se ne parlerà probabilmente a gennaio ma se mi dite che (escludendo il soffitto) dovrebbe migliorare continuerò a fare modifiche. Colore a parte il nero?
Quindi il filtro non lo consigliate?
-
Certo che migliora con le pareti scure.
Come colore andrebbe bene un grigio medio o rosso se non vuoi usare il nero.
Per il filtro sentii un utente che aveva i tuoi stessi problemi di eccessiva luminosità ed utilizzò un filtro ND2 (mi pare si chiamasse così ) con cui si è trovato bene.
Il mio consiglio è quello di tingere le pareti,limitare il più possibile le riflessioni,aspettare che la lampada perda luminosità dopo 400 ore e poi,se ti rendi conto che la luminosità ti sembra ancora eccessiva,valuti l’acquisto di un filtro.
P.S. Ribadisco che si tratta di un vpr a tiro medio-corto con lo scopo di essere proprio posizionato a distanze non lunghe e che,quindi,il problema è altrove
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Certo che migliora con le pareti scure.
Come colore andrebbe bene un grigio medio o rosso se non vuoi usare il nero.
Per il filtro sentii un utente che aveva i tuoi stessi problemi di eccessiva luminosità ed utilizzò un filtro ND2 (mi pare si chiamasse così ) con cui si è trovato bene.
Il mio consiglio è quello di tingere le pareti,limitare il p..........[CUT]
Cercherò di accelerare i tempi per la tinta, al massimo potrei fare un grigio chiaro per il soffitto e un grigio molto scuro per le pareti e se non va provo con il filtro, 500 ore sono veramente tante
-
Su questi dlp secondo me la decadenza della lampada ha tempi piu lunghi e comunque non è una soluzione.
Per quanto mi riguarda le pareti andrebbero trattate a prescindere da quando si decide di passare alla videoproiezione. Poi se non si vuole dare la tinta si può rimediare con tendaggi.
Ma hai regolato almeno luminosità e contrasto con dei pattern ?
-
Oggi sono riuscito a posizionare meglio il vpr, la prolunga che pensavo fosse da prendere non mi serve più, tirando il telo fino in fondo riesco a coprirlo totalmente usando solo il lens shift, con il margine basso a 90 da terra la visione era veramente troppo alta anche da sdraiati.
Mentre sperimentavo c'è stato un momento in cui ho potuto apprezzare finalmente il proiettato, ovvero durante le scene iniziali del primo resident evil che nella combinazione colore risultava perfetto.
Riguardo alla tua domanda, partendo dal rec709 nessuna modifica a quei parametri mi porta ad evidenti miglioramenti qualitativi, la luminosità rimane eccessiva.
A questo punto rimandiamo ogni giudizio a dopo l'oscuramento delle pareti, io sarò sincero ma non ci credo, spero di averlo sottovalutato.
-
A mio avviso il problema sono le pareti bianche, ti riflettono la la luce sullo schermo abbassando il contrasto. Dovresti avere un netto miglioramento trattando l'ambiente con colori scuri e magari per ottenere un ulteriore miglioramento valuta l'acquisto di uno schermo gain 0,8. Il proiettore in modalità eco dovrebbe emettere circa 900 lumen, quindi si abbasseranno ancora con le ore di utilizzo, con una base di 2,50 m dovresti avere una visione ottimale
-
Non ho ancora capito la differenza tra risparmio e smart (eco), o c'è qualche errore nel manuale oppure il vpr è difettoso, si parla di evidente riduzione del rumore con la eco ma appena la si attiva parte una ventola e la luminosità aumenta, qualcuno può spiegare?
Farò le pareti in grigio antracite come consigliato su questo forum e proverò a coprire l'armadio con un tendone su binario
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Terminator64
A mio avviso il problema sono le pareti bianche, ti riflettono la la luce sullo schermo abbassando il contrasto. Dovresti avere un netto miglioramento trattando l'ambiente con colori scuri e magari per ottenere un ulteriore miglioramento valuta l'acquisto di uno schermo gain 0,8. Il proiettore in modalità eco dovrebbe emettere circa 900 lumen, quin..........[CUT]
Come posso sapere con certezza che l' "eco" è più basso del "risparmio" se attacco il vpr ad esempio ad un misuratore di consumo lo posso avvertire in base ai watt utilizzati in quel momento?
-
Anche a me la smart eco aumenta la luminosita come fosse la normale per quello ti dico di usare esclusivamente la risparmio.
Almeno luminosita e contrasto dovresti settarli anche perche se quest' ultimo è troppo alto ti affoga appunto i dettagli alle alte luci come scrivevi prima.
Qua ce tutto quello che ti serve
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Di dove sei predator ?
-
Ho preso il benq proprio per evitare le regolazioni, al momento cmq c'è una fortissima luminosità di fondo sarebbe un po' come regolare il vpr a luce accesa... io sono di genova.