Visualizzazione Stampabile
-
Don Camillo
Tutto sacrosanto ma son piu' portato a ragionare da " plasmista " che da " leddista " e credimi ci son due modi di pensare mostruosamente diversi in anni di frequentazione di forum e di uso di suddetta tecnologia per visione filmica,basta vedere su cosa vertono le discussioni nella sezione led e in quella plasma.
In questa led faccio solo dissertazione spicciola nulla di piu',ma ammetto che forse sono troppo critico quindi chiedo scusa =)
-
settaggio effettuato al buio totale,utilizzando Lincoln
selezione scena:cinema
modalità immagine:cinema 1
retro:4
contrasto:90
luminosità:48\50
colore:45\50 in base al contenuto
tinta:0
temp colore: caldo 2,ma con il nuovo firmware il alcune situazioni preferisco l uno
nitidezza:40 è il giusto compromesso,non oltre
riduz.\rumore\mpeg\puntiforme:no
reality creation:auto,attivato non mi pare faccia danni,tutt'altro.
gradazione uniforme:basso\medio,in linea di massima il medio è quello che più mi aggrada
motionflow:nitido toglie un pò di luminosità,ma è quello che preferisco.
modalità film:Auto,va bene in tutte le situazioni
impostazioni avanzate
correzione nero:no
ottimizz.contrasto avanz:medio.
gamma:-1
controllo dinamico led:standard
autolimitatore luminosità:no
bianco brillante:no
colore brillante:basso,ma con alcuni contenuti lo preferisco spento.
bilanciamento bianco:invariato
ottimizz dettaglio\contorni:no
color pelle naturale:no
questi sono i settaggi che utilizzo da qualche mese a questa parte,sulla temperatura colore il caldo 2 inizialmente non mi convinceva,ma alcuni utenti e possessori mi hanno fatto notare fosse solo questione di abitune,una volta fatto l'occhio comincio ad apprezzarlo,ad oggi dopo gli ultimi firmware il caldo 2 in alcune situzioni risulta essere almeno a mio gusto troppo caldo,quindi in base al contenuto vario,da 2 all'1.
rimanendo in tema colore il filtro che gestisce la brillantezza dello stesso in alcune situazioni tendo a disattivarlo,capita di avere specialmente il rosso un pelo troppo acceso e disabilitandolo torna nella norma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anathema1976
settaggio effettuato al buio totale,utilizzando Lincoln
selezione scena:cinema
modalità immagine:cinema 1
retro:4\5
contrasto:80
luminosità:47
colore:45\50
tinta:0
temp colore:caldo 1,il 2 non mi piace
nitidezza:40
riduz.\rumore\mpeg\puntiforme:no
reality creation:auto,attivato non mi pare faccia danni,tutt'altro.
gradazione uniforme:ba..........[CUT]
solo una osservazione, in effetti il caldo2 a prima vista non piace nemmeno a me, sembra stravolgere l'ordine delle cose e introduce ad un altro mondo. MA proprio per questo se però ti "forzi" a guardare un buon film per qualche minuto ti accorgi ben presto che togliendolo ti viene a mancare qualcosa dell'effetto cinema. Almeno questa è la mia esperienza, tanto che in entrambe le regolazioni (giorno/notte) ho optato per questa soluzione. Ci sono forse alcuni film nei quali un colore più freddo potrebbe essere preferibile, penso a quelli di azione e / o di fantascienza.
PS. OT: Le regolazioni che ho proposto sopra le ho fatte sul film American Hustle da SKY on demand, che consiglio a tutti di vedere. Personalmente l'ho trovato eccezionale.
-
ok, ci siamo capiti.
apprezzo da parte di un tecnico le critiche a un prodotto, di meno le scelte che possono essere frutto di situazioni particolari.
avrei optato per il 905 4k anche se del 4k non ne farei nulla, solo per l'audio ed il pannello diverso, peraltro non esente da difetti, ma questioni di spazio per via delle casse laterali mi hanno portato ad una scelta diversa.
-
@F.Chopin
sul caldo 2 è vero,ci si deve fare l'occhio,ma molto dipende dalla tonalità di colore del film che stai guardando.
risp all'O.T. già visto,gran film;)
@Don Camillo non farti paranoie sul nero o quant'altro,goditi quanto di buono ha da offrire questo w955.
vorrei solo ricordare che anche sui forum esteri si son dovuti ricredere sulle prestazioni generali del prodotto,oramai si è creato un alone di confusione sulle reali prestazioni del tv in oggetto.
io l'ho sempre visto con occhio obiettivo,lasciandomi alle spalle commenti di disprezzo da parte di chi nemmeno lo possedeva o addirittura non lo aveva nemmeno mai visto.
quindi goditelo,io è da aprile dello scorso anno che lo faccio;)
prova i nuovi settaggi che ho postato,poi valuta a tuo gusto
-
concordo, gironzolando in rete ho letto di tutto e di più.
non sono poi il tipo che si lascia condizionare , sono abituato ad effettuare le mie scelte secondo le mie priorità ed esigenze.
sono 5 mesi che sto ristrutturando casa , sai quante volte ho mandato a quel paese l'architetto, che alla fine ha dovuto ricredersi di fronte al risultato.
non sono affatto pentito dell'acquisto, anzi a parte quel pò di clouding che in questi pannelli sembra essere fisiologico(ma anche i full led hanno problemi) il rimanente mi soddisfa.
non mi faccio un problema per il nero, cerco solo vari settaggi per cercare di capire quale si avvicina meglio al mio modo di vedere la tv.
sono convinto che debba piacere a me non agli altri anche se posso stravolgere le regole che in fondo son fatte per essere eluse.
tra l'altro io insisto sulla leggibilità del nero nelle scene scure o in controluce ed inevitabilmente qui entrano in ballo altri fattori tipo il metodo di ripresa , luce incidente luce riflessa quale luci ha privilegiato il tecnico di ripresa il contrasto alto o basso ecc.
non si può imputare tutto al televisore, sono tanti i parametri da considerare.
durante i test che sono freddi numeri ci si affida a dei parametri che secondo gli addetti ai lavori sono quanto di meglio si possa desiderare, peccato che l'occhio ed il cervello alcune volte questi parametri li rifiutano.
certo che se nelle scene scure riesco a percepire la piega di un abito nero invece di vederla piatta senza dubbio è meglio, ma non sempre è possibile.
per i settaggi ; attualmente i miei sono quasi la fotocopia dei tuoi, stasera provo il ritocchino, per il caldo 2 concordo con Chopin devi farci l'occhio, al momento sembra troppo giallo , però per alcune scene lo trovo adeguato.
comunque me lo godo stai tranquillo, tra l'altro leggendo il forum sembra che i problemi li abbiano tutti quanti con qualsiasi modello e marchio.
tra l'altro questo tv è di passaggio , ho visto gli oled di Lg ma ho letto anche dei problemi, quindi in attesa assegno un voto positivo a questo tv tenendo conto del prezzo , prestazioni design ed audio per me importante.
ot. certo che se il telecomando fosse stato retro illuminato lo avrei preferito, anche se uso molto il T.P.
-
un pò incide anche il pannello che riflette,se da un lato ci regala un immagine e dei colori più luminosi dall'altra ci toglie qualche particolare nelle scene scure.
il nero nativo è effettivamente alto,ma io che ce l ho da aprile ho potuto verificare con mano e occhio i notevoli miglioramenti dati dagli ultimi firmware,i quali non solo hanno migliorato il contrasto,ma hanno anche risolto quella tendenza della retro ad essere incoerente in alcune scene.
questi erano i problemi che le varie testate giornalistiche del settore imputavano alla tv,peccato che poi una volta risolti non si sono presi la briga di correggere le review.
p.s,con questo non sto dicendo che siamo arrivati ad un nero da VA,che sia ben chiaro,dico solo che il nero è più che accettabile.
-
ho 2 pc Vaio ed effettivamente il pannello riflettente qualche problema lo pone, come del resto anche quello del tv.
l'aggiornamento ultimo mi pare sia il 263 se ricordo bene,appena installato lo ha scaricato subito, non saprei dirti che migliorie abbia apportato non posso confrontare.
sarebbe interessante avere un test attuale dopo l'aggiornamento.
-
e di questi firmware rilasciati da sony hai i changelog immagino vero?
Perche' senza changelog vale tutto e il contrario di tutto =)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
e di questi firmware rilasciati da sony hai i changelog immagino vero?
Perche' senza changelog vale tutto e il contrario di tutto =)
appena trovo la lista dei miglioramenti te li posto
https://www.avforums.com/threads/son...862984/page-18
leggiti qualche pagina di questo thread straniero,se ne hai voglia ovviamente;)
-
@ anathema.
ho provato i tuoi settaggi, giusto un ritocchino rispetto alle mie impostazioni.
ho voluto provare ieri sera con le reti normali mediaset in hd 1080,
direi che lo trovo di mio gradimento.
ho osservato la differente resa dei neri nelle varie tonalità.
mi pare che i neri non siano così scadenti!
al momento osservando un abito mi pareva grigio scuro, fumo di Londra ma osservando gli altri neri nella scena ho visto che effettivamente il colore dell'abito era giusto, gli altri neri erano riprodotti esattamente e leggibili, ovvio che nelle parti in controluce pieno si perde il dettaglio sul nero.
mia moglie ha voluto visionare poi la serie Victor Ros sempre su rete 4.
devo dire che gli abiti in velluto e broccato dei protagonisti avevano una brillantezza ed una definizione direi ottima.
ho lasciato la retro a 5 visto che il film non era proprio chiaro.
proverò a scendere a 4 su filmati molto più chiari.
mi rimane quel clouding nell'angolo in alto a dx .solo nelle scene molto scure, altrimenti non si nota.
vediamo se con l'uso migliora.
-
@Don Camillo peccato per il clouding,contento che cominci a trovare una quadra di tuo gradimento sul settaggio;)
@sanosuke mi spiace ma non la trova la lista dei miglioramenti effettuati dai vari firmware.
-
I changelog sono generalmente stringati, in particolare quello della v2263 http://www.sony.it/support/it/conten...63/KDL-55W955B riporta semplicemente "Improves the performance of network apps and recording features".
Non so quindi se avete notato miglioramenti nella precisione delle registrazioni sul TV. L'aggiornamento precedente riguardava principalmente l'implementazione della gestione twin tuner (ma solo per i 4K) e l'implementazione di modifiche al protocollo SSL3 che impediva il funzionamento di quasi tutte le app social (facebook, twitter, playmemories online).
Non sono dichiarati e non mi risulta nessuno abbia segnalato intervendo nei processori di gestione delle immagini, anche se non sono ovviamente da escludere. Da quanto ho capito da fonti sony però mi risulta che in particolare il db su cui si basa l'ottimizzazione avanzata delle immagini XrealityPRO è cablato nel chip è quindi rimane invariato anche nei successivi rilasci. Miglioramenti ne beneficiano solo i nuovi TV.
-
@anathema.
ho seguito il link che hai postato.
sono concordi nell'affermare che gli aggiornamenti hanno giovato, qualcuno si azzarda a dire che il 955 ha superato il 905 tranne che per il nero che rimane leggermente superiore.
ora io non posso dire nulla in quanto non ho mai visionato il tv prima del rilascio ma solo con gli aggiornamenti nuovi.
sarebbe interessante avere un sondaggio tra i vari possessori di 955 del forum è sentire le opinioni recenti , le recensioni che si trovano sono datate e come giustamente dici qualcuno parla per sentito dire.