Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, qualcuno ha notato se registrando dalla USB la registrazione si ferma da sola dopo un po'? Con il 55w829b sto notando che la registrazione si interrompe da sola e non sempre dopo uno stesso tempo, sapete niente? Ho comunque collegato un HD da 110 GB alla USB REC.
NB: Per il quesito in passato riguardante il NAS, alla fine non sono riuscito a far vedere al TV i film e allora ho tagliato la testa al toro... ho collegato un box smart della Philips che legge anche le pietre...
-
Se per registrazione intendi premendo il tasto rec del telecomando a Tv accesa, si ferma quando termina il programma in corso (dai dati della EPG).
-
Si rooob, tramite tasto rec, il fatto è che si ferma prima della fine del programma e qualche volta anche solo dopo 10 minuti... come può essere? Tra l'altro spesso e volentieri i dati dell'EPG non sempre coincidono con la fine reale del programma... Ho cercato di trovare qualche sorta di configurazione di registrazione ma niente o sbaglio.
-
I Giapponesi come i tedeschi pensano che tutto funzioni come dovrebbe :) . Il tasto rec fa fermare la registrazione quando il programma in corso dai dati EPG finisce, se questi sono sbagliati...
L'alternativa che hai è impostare un timer manuale oppure impostarne uno dalla guida e modificare l'ora di fine per avere un pò di margine. Su quello da tasto REC (OTR One touch recording) non ci sono impostazioni possibili.
-
:) vero, comunque come detto prima la registrazione si è fermata anche dopo 10 minuti...
-
ma perche usate il tv per registare che poi bisogna pure vedere lo stesso canale, assurdo ! boh ?
-
semplicemente percè c'è un solo tuner digitale. Il TV è pensato per vedere la tv, la registrazione è una funzione accessoria. O ti prendi un 4K con due tuner o prendi un PVR e lo colleghi
-
E poi nella maggior parte dei casi la registrazione si usa quando non si puo' essere davanti al tv all'orario giusto ... basta che il registratore sia programmabile.
-
io risolto semplicemnte con un decoder DTT da 40 euro , vedo quello che volgio e registro un altro canale ! posso usare il PIP doppia immagine molto comodo, e quando ho il file del film registato con 2 banalissimi programmini primo li unisco e poi taglio gli spot e mi vedo il film dobìve volgio e non come ora SOLO sul tv sony !
-
Ragazzi ho bisogno di un consiglio abbastanza tecnico... Ho fatto un grande ca...ta :
Ho preso gli adattatori per montare la tv su staffa vesa al muro... Mentre avvitavo uno degli adattatori nei fori superiori , mi si é rotto il perno nella filettatura della tv... Le bestemmie che ho menato non posso riprodurle qui ahahah. Vabbè, comunque ho cercando di svitare il perno facendo due piccoli fori e mettendo un cacciavite a taglio... Ma niente ho piegato due cacciaviti ma il perno bucato é rimasto li...
Quindi ho deciso di eliminarlo completamente, ho messo la punta da 5mm e ho pulito la filettatura(avrei trovato un altro modo di appendere la tv, come d'altronde ho fatto) ma qualcosa é andata storta...
Ovvero, una volta eliminato il perno ho sentito uno scatto e ho capito che la punta del trapano era finita sulla ghiera di protezione della filettatura... Ma in realtà quella ghiera era così sottile che si é piegata e ha graffiato il pannello lcd da dietro...
Il pannello della tv posteriormente ha una specie di rivestimento bianco che impedisce alla luce di fuoriuscire e la riflette verso avanti(almeno questa é la spiegazione che mi son dato), me ne sono accorto perché quando l,ho accesa la tv funzionava perfettamente, ma con immagini chiare in corrispondenza della filettatura si vede una zona molto luminosa... Un punto luce di 1cm quadrato.... Poi ho smontato la tv dal muro e visto all,interno della filettatura...in effetti il rivestimento bianco li manca...
Ho chiamato il centro assistenza locale e mi hanno detto di portare la tv li che mi avrebbero cambiato il pannello a mie spese e mi sarebbe venuto quanto il costo della tv nuova...
Ora vi chiedo, é possibile che dove manca quel rivestimento bianco sul retro del pannello faccia uscire più luce rispetto al resto del pannello? E se provo a metterci un pezzo di plastica bianca o altro per richiuderlo potrei risolvere qualcosa?
-
Sono basito da quello che hai combinato!!! :)
-
-
te sei messo a trapanà dietro al pannello led? un plauso al coraggio...
non so se effettivamente basti mettere "una pezza" con del nastro di plastica bianco. Sempre sperando che non si sia danneggiato il pannello lcd...
Io ho preso sabato il 50W828. Partito per prender eil 42, sono arrivato al negozio e a poca differenza di prezzo era disponibile il 50''... mi sono fatto prendere dalla bavetta e l'ho preso. Il mio problema era che per questioni di spazio nel mobile non potevo superare quel polliciaggio. Ho risolto con una staffa da parete di quelle telescopiche. Simpaticamente la Sony non mette le staffe per adattarle agli standard VESA nel 50'' (nel 55'' sì, vai a capire). Il tv sporge dalla librerialeggermente ed ha anche un angolo di visione migliore poichè il divano è leggermente più basso. Ho una folle paura della staffa (testata per 25 kg), qualcuno ha esperienze di fissaggi a muro con questo tipo di staffa? Il tv dovrebbe pesare 13,9 kg, anche se allungando la staffa il peso risente della leva più lunga...
Per quanto riguarda il tv è spettacolare, ho effettivamente notato la sottosaturazione dei rossi, ma sto cercando dei settaggi ad hoc. Il Motionflow regolabile è un must, il 42 non lo ha ed effettivamente è una grande pecca, motivo per il quale mi sono convinto ad aumentare i pollici.
Qualcuno che oramai lo ha provato da parecchio tempo ha fatto ulteriori prove con differenti settaggi di scene?
-
Ciao domanda visto che siamo in argomento....
ho reso visibile dalla tv KDL-55W805 i film su PC, tramite Mediaplayer (Windows7), si vedono diverse tipologie di estensione (Divx, mp4, mpeg, jpeg, mp3, Avhcd, etc etc) ma i file Mkv non vengono nemmeno visualizzati, come se nn fossero proprio presenti.
Ovviamente se collego un HDD all porta USB della TV si vedono correttamente, quindi presumo nn sia un problema di Codec.
Capita a qualcun'altro, è un "limite" tecnologico del TV o della LAN? Grazie
-
E' Windows Media Player che non li gestisce, prova un server DLNA serio tipo serviio www.serviio.org