Visualizzazione Stampabile
-
Il Vango ha colori e contrasto intrascena pazzeschi in mia opinione e anche se non reputo la sua ottica di grande livello l'immagine a schermo è comunque ultra definita (sta cosa faccio un pò fatica a spiegarmela). Quindi i primi confronti che vorrò fare saranno sotto questi aspetti.
-
Be' ma colori e contrasto saranno credo quelli anche su Optoma...vedremo la definizione come sara',certo che se andasse meglio del Vango...ma la vedo impossibile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Nelle specifiche tecniche parlano di un peso di 7kg ?!
Ma pesano cosi' poco tutti i DLP in generale o solo quelli LED...gli LCOS pesano il doppio,Alberto puoi spiegarci il motivo?
Grazie :)
non ne ho la più pallida idea, sinceramente.
un M.150 pesa oltre 20 Kg se non sbaglio .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
....ma la vedo impossibile ;)
finché non vedo .... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
non ne ho la più pallida idea, sinceramente.
un M.150 pesa oltre 20 Kg se non sbaglio .....
Avrà la scocca di piombo....:D
Ma e' come per gli amplificatori che più pesano e più sono buoni???
-
O si sono sbagliati con il peso o ce' qualcosa che non quadra Alberto !?
Sempre piu' curioso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Be' ma colori e contrasto saranno credo quelli anche su Optoma...vedremo la definizione come sara',certo che se andasse meglio del Vango...ma la vedo impossibile ;)
Da cosa deduci che il contrasto sarà lo stesso ? In un confronto side by side lo sharpone ne uscì umiliato (parlo di nero in scene miste)
-
Ma lo sharpone ha 2000 anni,anche se si difende forse ancora bene in alcune cose...questo e' un progetto nuovo,quindincredo che se la giochi ad armi pari...sono solo supposizioni,niente piu' ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
questo e' un progetto nuovo,quindi credo che se la giochi ad armi pari..
capisco il progetto recente ma, se non erro, monta il Dark chip 3 quando è disponibile la versione 4 ormai da anni
-
Col dc4 hai bisogno di un'ottica di diametro maggiore e di migliore qualità, quindi costerebbe il doppio minimo, considerando i costi molto più alti del chip e delle lenti, come ben sai avendo un sim2.
-
L' ottica di maggior qualità serve quando il chip è più piccolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Col dc4 hai bisogno di un'ottica di diametro maggiore e di migliore qualità, quindi costerebbe il doppio minimo, considerando i costi molto più alti del chip e delle lenti, come ben sai avendo un sim2.
vedo dal post di Cetto che, sul tema, vi sono differenti scuole di pensiero. Comunque mi chiedo cosa aspettarsi in termini qualitativi. Capisco il desiderio di ognuno, me compreso, di accedere a nuove tecnologie (led nello specifico) senza dover rapinare banche, altresì non possiamo svincolarci dagli aspetti prestazionali
-
Cetto, è vero, ma di fatto il dc4 su praticamente tutte le macchine recenti si accoppia a ottiche più grandi e costose, come sim2 nero, mico, il tuo, Projector design, runco ecc. Mentre il dc3 più economico, viene utilizzato per vpr a basso budget costruttivo, quindi con ottiche cheap, è proprio una scelta commerciale ormai consolidata nel mondo dlp. Non c'ė un dlp che monti dc3 e un'ottica di alto livello, questo spiega le performance più basse che tutti i dlp con dc3 di fatto hanno nei confronti di macchine con dc4.(insieme all'intrinseca inferiorità del dc3 nei confronti del dc4 in termini di nitidezza e capacità risolutiva e contrasto nativo e ansi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sweor
altresì non possiamo svincolarci dagli aspetti prestazionali
Per me l' illuminazione r-g-b (e non bianca) rientra eccome nella sfera degli aspetti prestazionali.
-
Si ma e' il contorno che e' carente sulla carta...vedremo su "strada" :)