A proposito di prodotti x l'Europa la sigla finale nel vt50 cosa cambia se la lettera finale è T o E?
Visualizzazione Stampabile
A proposito di prodotti x l'Europa la sigla finale nel vt50 cosa cambia se la lettera finale è T o E?
Da quanto mi e' parso di leggere (seppur velocemente) se uno volesse un pana plasma nel 2013 nel taglio 42 full-hd dovra' puntare sul modello S60 senza 3d oppure sulla serie 50 modello GT giusto ? Nei prossimi 6 mesi passero' il VT20 a mio padre e dovro' sostituirlo con un 42 nuovo e mi sa che saro' costretto a prendere il GT50 tanto calera' un po di prezzo (sempre che se ne troveranno ancora) o S60....vedremo. Sta di fatto che il mio UT50 mi da immense soddisfazioni per quanto l'ho pagato e quindi qualsiasi di queste 2tv prendero' sara' sicuramente migliore. Il 50 pollici mi pare un po un rischio per la stanza da letto singola: con 2 metri e 40 massimi risicatissimi (schiena al muro e tv attaccato all'altro lato) ma il divanetto ha le ruote posso anche arrivare a 1 metro dalla tv quindi boh, il 50 ci starebbe (e quindi potrei avere piu' soluzioni per la serie 60) ma bisogna vedere se i miei occhi ci starebbero....e se riuscirebbero ad abituarsi come si erano abituati per il passaggio dal 32 al 42. Un limite c'e' solo che devo ancora scoprirlo di persona..
sulla (ipotetica) serie S60 è tutto da vedere. In USA parrebbe certa, ma in EU non si sa ancora, anzi, finora sembrerebbe più no che sì. Staremo a vedere...
Che ne dite ... ci sara' per noi il taglio da 50 o 55 dello ZT ?
in America lo ZT è proposto solo in due tagli, quelli da 60 e 65 pollici. Il motivo l'ho citato in precedenza nel topic: il pannello Studio Master è molto costoso da produrre e sui tagli "piccoli" si farebbe molta fatica a marginare.
In ogni caso, dubito fortemente che producano tagli da 50 o 55" per poi distribuirli in un mercato piccolo e marginale come quello europeo, senza peraltro commercializzarli negli USA. Sarebbe davvero incredibile, ma comunque non si sa mai. Tra un mesetto, o forse anche prima, il mistero sarà svelato ;).
con profondo rammarico devo riportare...
... la conferma che, purtroppo, anche sui pana l'anno prossimo ci sarà un dannato accrocchio di filtro di noise reduction (potrebbero/dovrebbero essere due versioni: Dot Noise Reduction e Dot Noise Reduction Pro) come quelli che da qualche tempo vanno tanto di moda su alcuni prodotti della concorrenza. Pare sia stato visto all'opera al ces con filmati dal web e si dice abbia "spianato" senza pietà qualsiasi tipo di schifezza visiva, rendendo l'immagine "molto bella e molto pulita". Vista l'esperienza pregressa su prodotti di altre marche, e sapendo a grandi linee come lavorano questi filtri, mi auguro vivamente che sia totalmente disattivabile.
Se si dovrà sopportare perdita di dettaglio e rimozione di elementi fondamentali dell'immagine (ad esempio, la grana dei film), senza avere almeno la possibilità di disattivarlo, 'sto accrocchio maledetto (:D), allora meglio che resti tutto com'è ora, imho.
Proprio per rispondere ad AV1970 il gt 50 è già introvabile. Nei cc non c'è piu. Si trova solo on line ma sono un po' restio. Il sito del peperoncino ha anche un buon prezzo ma ci si può fidare?
Qui non si chiedono info di nessun genere relativamente alla sere 2012. Ci sono diverse discussioni in cui poterlo fare. Cercatele e chiedete lì.
Il regolamento ha delle regole e se non lo rispettate ci sono conseguenze.
Restate in topic.
Grazie Mike88, così va meglio ;)
Sì, però il filtro adottato fino alla serie 50 mi pare non facesse granché, a parte rendere le immagini meno nitide e più impastate :D.
Il nuovo filtro pare sia molto più sofisticato e simile a quelli adottati da altri costruttori. In pratica, analizza il contenuto video e interviene in tempo reale anche localmente per "migliorare" (lo metto tra virgolette non certo a caso ;)) le immagini.
In generale, quando leggo della presenza di questi accrocchi tendo a preoccuparmi per le possibili conseguenze. Si sa, infatti, che un filtro di noise reduction, per quanto sofisticato possa essere, fa perdere dettaglio, specie nei panning, e magari filtra anche quello che non dovrebbe. Insomma, con queste robe si rischia di far danni più che altro. Io a questo riguardo la vedo diversamente: se nel segnale ci sono difetti, il televisore/monitor ideale dovrebbe mostrarli esattamente come sono sul segnale d'origine, senza aggiungere o togliere niente. Comunque, speriamo bene... se consentissero almeno di disattivare totalmente il filtro e, soprattutto, non ne attivassero in funzionamento perenne in background, allora mi starebbe anche bene. Un classico On/Off, che funzioni veramente e non sia farlocco, e stiamo a posto.
Credo che Panasonic voglia sicuramente acquisire nuovi clienti e non perdere quelli affezionati come noi che odiamo i filtri! Quindi sono certo che sara' disattivabile come lo sono tutti i filtri che ci sono sulla serie 50.