Visualizzazione Stampabile
-
Niente, alla fine ho quasi concluso per un Accuphase E-213 (predecessore dell'E-250) soli due anni di vita, condizioni impeccabili a 2100 euro.
La persona che me lo sta vendendo sembra davvero una brava persona...penso che mi posso fidare.
Che ne pensate di questo ampli?
-
le valutazioni minime di alcuni apparecchi vintage e non ,compresi gli accuphase
http://www.vintage-hifi-classics.de/assets/ebay2.pdf
-
Questo che ho preso io è stato in commercio dal 2005 al 2009 con qualche modello che si riusciva a trovare nuovo anche nel 2010 (infatti questo è del 2010!) e da listino costava 4.300. Penso che per un apparecchio Accuphase del genere di soli due anni 2100 euro non è male come prezzo considerando che gli Accuphase si svalutano pochissimo...
-
non sapevo che l'avessi preso,altrimenti non avrei postato nulla .
-
perché non avresti postato nulla? Anche se l'ho preso è bene farsi un'idea...e infatti ti ringrazio per il post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
-Come tutte le quotazioni degli apparecchi hifi, lasciano il tempo che trovano....apparecchi in ottime condizioni valgono molto di piu' di quanto da loro indicato, per es: un ampli SANSUI AU 919 in ottime condizioni non lo trovi piu' a meno di 800-900 euro, altro che 500....!.
SALVO.
-
valutazioni minime sono, non massime
significa che a meno di quel prezzo non li trovi
e se li trovi sono truffe o oggetti rubati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
valutazioni minime sono, non massime
significa che a meno di quel prezzo non li trovi
-Infatti, per entrare in tema, dunque, l'ACCU 213 in ottime condizioni starebbe appunto a circa 2000 euro, comunque grazie per l'utile segnalazione anche da parte mia, se conosci anche altri siti ove potersi fare un'idea sulle quotazioni,anche privatamente, per non andare OT ti chiedo cortesemente d'inviarlo.;)
SALVO.
-
Ottimo acquisto l'Accuphase.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EmmeDiStore
Ottimo acquisto l'Accuphase.
Questa settimana è stata una settimana in cui un giorno ero convinto che avrei preso una cosa, un altro ero convinto che ne avrei presa un'altra. Prima stavo prendendo l'A-100, poi l'Unico 50, poi mi ero convinto a prendere il Mc MA6300. Su quest'ultimo avevo letto opinioni molto discordanti su internet sulle quali ero deciso ad andare oltre e a prenderlo lo stesso. Ciò che mi ha fatto desistere proprio all'ultimo dal comprarlo sono state le foto dell'interno...mi è sembrato un po' scarno sinceramente e non sembra avere quella costruzione massiccia che dovrebbe avere un amplificatore da 3000-4000 euro. Un dato significativo è che nonostante l'ma6300 sia molto più grande del 213, pesa meno di quest'ultimo...Non so, magari sbaglio (non sono un esperto), ma l'Accu guardando e confrontando le foto dell'interno sembra una macchina costruita in maniera più seria...ripeto, magari sbaglio però...
Voi non siete d'accordo?
Questo è il MC: http://www.hifishock.org/galleries/M...MA6300---1.jpg
Mentre questo è l'Accu: http://avplaza.co.kr/shop/lib/editor...1095073620.jpg
-
Per me hai fatto la scelta migliore.
Ora hai un impianto semi-definitivo, semi perche' la voglia di cambiare qualcosa non manchera' mai.
Buoni ascolti e tienici aggiornati.
-
ok, appena arriva ti faccio sapere come va l'Accu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephpino
Questa settimana è stata una settimana in cui un giorno ero convinto che avrei preso una cosa, un altro ero convinto che ne avrei presa un'altra. Prima stavo prendendo l'A-100, poi l'Unico 50, poi mi ero convinto a prendere il Mc MA6300. Su quest'ultimo avevo letto opinioni molto discordanti su internet sulle quali ero deciso ad andare oltre e a pr..........[CUT]
-A me la costruzione del 6300 non e' mai piaciuta (ovviamente in relazione al prezzo), sicuramente e' migliore il 213 cosi' come il DENON A100.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-A me la costruzione del 6300 non e' mai piaciuta (ovviamente in relazione al prezzo), sicuramente e' migliore il 213 cosi' come il DENON A100.
SALVO.
sinceramente sono sorpreso per la costruzione del mc 6300,non l'avevo mai vista...in relazione al suo prezzo mi sembra un po' rosicata...non metto in dubbio la bontà dei componenti...ma l'alimentazione dove è situata? sembra un traformatore di un decoder...
non vorrei mancare di rispetto ai vari possessori ,ma il 6300 mi da' l'idea del voglio ma non posso...anche se non costa bruscolini..
onestamente dopo aver sentito suonare un 6900 il 6300 scompare..
Penso che la tua scelta sia decisamente la migliore del tris che avevi in mente...
Ora non ci resta che sentire le tue opinioni dopo un attento ascolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
sinceramente sono sorpreso per la costruzione del mc 6300,non l'avevo mai vista...in relazione al suo prezzo mi sembra un po' rosicata...
Eppure sai, dicono che non suoni male tutto sommato come la costruzione interna potrebbe lasciare presagire. Forse è solo un tantino caro rispetto al valore effettivo...