Visualizzazione Stampabile
-
Allan prima sessione abbiamo notato sia il rosa magenta sul Sony che un bluastro sul jvc, ma solo su schermate test. Onsla ci ha confermato che ci sono sempre questi difetti ma che in visione non danno alcun problema, infatti non abbiamo avuto alcun riferimento durante lo SO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Si si confermo che l'eshift puo' essere utilizzato in 3d ;)
Provato ieri on off e anche in 3d la differenza si vede eccome!!!
Saluti gil
Grazie Gil per la conferma e muoio di invidia dopo aver visto le foto con e senza e-shift!! Purtroppo con l'IMU alle porte dovrò fare uno "shift" differente!!!
-
Orpo è fin troppo dettagliato con L'eshift2 ON!!
Un pelino menooo....almeno a giudicare dalle foto, viste su monitor ASUS PROART tarato....
-
@ gil
Ho potuto visionare il 48 da HCS e devo dire che mi ha stregato, :cool: ma in queste foto c'è qualcosa che non va, attivando LS2 la grana non aumentava mentre nei tuoi Screenshot con LS2 attivo fa paura. Secondo me sei andato giu duro con il dettaglio.
on
http://img528.imageshack.us/img528/8656/ls2on.jpg
off
http://img211.imageshack.us/img211/5387/ls2off.jpg
-
Si paolino infatti ho sprcificato che la foto e' stata fatta su vpr out of the box senza modificare nessun parametro.....
Ovviamente qs immagine puo' solo migliorare...era solo per far vedere l'effetto eshift2 :)
Out of the box i tre parametri dell'eshift sono tutti a 50....
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Si
Out of the box i tre parametri dell'eshift sono tutti a 50....
Saluti gil
Ecco mi sembrava un filino eccessivo...c'era anche il darbee???
-
Ma l'eshift lavora come il darblet? Uno esclude l'altro? In 3d il 48 come si comporta? Pare che rispetto ai modelli precedenti sia scomparsa quella grana che sporcava l'immagine, lo confermate?
-
No, il darbee lavora sulle differenze di luminanza dei pixel mentre l'Eshift consiste in una vibrazione ad alta frequenza della matrice che "scompone" il pixel in 4 rendendo l'immagine più compatta e dando la sensazione di aumento della risoluzione...è un intervento più ottico che elettronico..
...detto alla casereccia eh!...:D
i due processamenti sono cumulabili senza esagerare però!
-
Be sulla qualità dell'ottica penso che non ci sia nulla da dire
Qui trovate una discussione molto interessante
http://img402.imageshack.us/img402/594/hw50vsrs55.jpg
-
si e' detto che la ragione e' nella matrice che lavora diversamente senza rc e non nell ottica....anche perche' se ci fosse la foto del sony con rc (c'e'?) si vedrebbero i pixel definiti come nel jvc....perche' non si parla mai dell ottica con rc? l ottica e' sempre la stessa....perche' conta solo senza rc?
sarebbe il primo caso di proiettore ultra definito con ottica scadente....o sbaglio?
-
Be allora che aspetti a postare qualche scatto della matrice del 50 con rc attivo. A se li avessi sottomano per un paio di giorni cosa non farei :cool:
-
martedi o mercoledi.....a proposito c 'e' un anima buona che mi aiuta con la scelta dello schermo?
-
Comunque per l'ultra definito potremmo starne a parlare per giorni, ma l'ultra definito che intendono molti, :D poco centra con la qualità intrinseca dell'ottica. :(
-
La differenza di visibilità della griglia è dovuta principalmente al diverso fill ratio e spazio interpixel, nei pannelli sony è di 02 micron, la griglia è praticamente invisibile, e questo io lo interpreto come un vantaggio nella naturalezza dell'immagine, anche se da una sensazione di maggiore morbidezza. Il processamento dei pixel sul sony è analogico, sul jvc digitale, e questo spiega la maggiore nitidezza sui patterns,a macchine lisce, del jvc sul sony, l'ottica non c'entra molto. Con eshift attivo e rc attivo l'immagine dei patterns si altera e deteriora su entrambe le macchine, sono implementazioni che vanno valutate sulle immagini vere, film, video, foto ecc. Detto questo, la mia valutazione sulle ottiche comunque propende per assegnare un voto leggermente migliore a quella del jvc.
-
Come non darti ragione, comunque per me in quella foto "per quanto possa essere nella realtà" le lettere del Sony, rispetto al Jvc sembrano essere fuori fuoco.