Visualizzazione Stampabile
-
Grande quella dei vecchietti in cantiere!! :p pensa poi se ad assistere ci fossero persone "normali", ci farebbero ricoverare subito d'urgenza! :D
Grazie, Hunter, è proprio questo che cerco di fare nel mio piccolo, giudicare e approfondire gli oggetti dei nostri sogni, senza chiudere gli occhi di fronte ai punti deboli o... indifendibili.:)
-
Ho saputo che nei prossimi arrivi il problema del ronzio o sibillino è stato risolto,qualcuno sa qualcosa?
Saluti
-
io mi chiedo perche ogni volta che leggo questo topic,c'è sempre (e solo gil)che mi paragona qualsiasi cosa con l rs 45?
ma questo nn è il topic del sony hw50?sbaglio o c'è un topic aperto dove si parla del sonyhw50 vs rs 45?
invece di mettere in evidenza in grossetto le 600 euro in meno del costo del jvc,perché nn ci mettiamo tra parentesi (senza kit 3d) chiedo troppo
poi caro hunter se josè ripsonde con l'onesta intelletuale a cui ti riferisci,nn è detto che sia d'accordo su tutto quello che dice gil,poi sono fatti di jose
Ma credimi caro hunter che se tu avessi acquistato il sony e giorno per giorno leggendo il topic,leggeresti sempre le stesse cose (dette sempre dalla stessa persona)prima o poi ti stancheresti anche tu...
voi continuate a dire quello che volete,ma ti assicuro che mi sono stancato di leggere sempre le stesse cose
saluti
-
viene paragonato con il 45 perchè sono gli unici due proiettori che una persona sana di mente possa acquistare a quel prezzo sul mercato:p tutto il resto è veramente m...a a confronto di questi due gioielli!
e viene paragonato al jvc perchè molti,come me del resto hanno/avevano bisogno del confronto per decidere!
se vuoi apri la discussione ufficiale e li sicuro di jvc non se ne parla;)
come si fa a dibattere di un qualsiasi oggetto senza confrontarlo con cosa offre il mercato di similare al medesimo prezzo??
il tuo sony è una gran macchina...e dovresti essere orgoglioso venga paragonato al best buy 2011(x3) 2012(x30) e probabilmente 2013(x35) che in 2d son praticamente sempre la stessa macchina.. mentre il sony 2011 e 2012 erano pippe assolute a confronto!
il sony 2013 con una stupidissima ottica motorizzata e senza il kt 3d obbligatorio nel prezzo sarebbe stato il best buy!
-
@Fabiogia:
Sono il primo a riconoscere le mancanze del jvc in alcuni campi come giustamente ci sono; oltre a quello pero' bisogna avere,come detto prima, l'onesta' intellettuale di cui e' dotato joseph o onslaught, ammettendo le eventuali mancanze del sony...
Tu invece te la prendi per davvero poco....
Guarda che ,se ci trovassimo davanti al vpr perfetto, credi che non correbbero tutti ad acquistare il sony?!?
Invece purtroppo non e' cosi' e allora, nella decisione finale verso uno o l'altro vpr, si va' nella soggettivita' di giudizio nel senso che, esempio:
un utente piu' sensibile ai panning orizzontali propendera' verso il sony che ha un FI migliore oppure uno che e' piu' sensibile all'intervento dell'iris andra' sul jvc che non ce l'ha proprio....
Oppure uno preferisce il vpr tarato fin da subito out of the box e allora virera' sul sony mentre altri che preferiscono la massima resa sulle scene scure andra' sul jvc eccetera eccetera eccetera.....
Bisogna solo avere l'onesta intellettuale e di capacita' di giudizio nell' accettare i pregi ma anche e,forse, soprattutto i difetti della macchina posseduta...;)
E niente frittate girate...:p
Saluti gil
-
buongiorno a tutti, tra qualche giorno partecipero allo shotout homecinemasolution per decidere se prendere sony hw50es o jvc.
ad ogni modo non transigo sulla qualità dei panning e la nitidezza immagine, comunque postero le mie impressioni. . credo che ciascuno di noi abbia alcune priorità o gusti in fatto di immagine
quindi è naturale preferire un vpr o l'altro. come da consiglio meglio fare 300 km e vedere di persona i vpr, perchè le impressioni degli altri non sono mai le proprie. grazie Onslaught.
-
Permettetemi di scherzare un poco..e un po di OT
X Gil ma che soffitto hai? con 3 metri in 16/9 basta 168 H
x Massimo : son più malato di voi..sono cresciuto con l'HIFI ed è tutto dire
x Hunter : durante il periodo universitario abitavo a Bo in un appartamento con alcuni amici . Qualcuno andava con ragazze , basta che respirino, altri solo se bellissime e da innamorato. Io solo con chi non aveva inibizioni...daccordo non sto paragonando le ragazze con i film, ma a mo di esempio.
Mi do' un giorno di sospensione, basta ?
-
Eh eh,
Se fai 170 cm di schermo e lo fai partire a diciamo 70 cm da terra, lo schermo ti arrivera' a 240 cm di altezza!!!
Personalmente e' troppo alto....
In piu' ,se fai un minimo di trattamento acustico al soffitto, qs ultimo scendera' verso il basso...
Per me 21/9 tutta la vita...
Tornando in tema: joseph come tieni l'iris?
Saluti gil
-
Quasi sempre in auto full. Credo sia la soluzione migliore nel mio ambiente. In sala trattata, l'ho provato con iris fisso, con apertura 35 si ottiene un buon nero e mantieni luminosità e dinamica su valori godibili e di impatto. Non ai livelli del jvc però.
-
Domanda: ma in una scena moooolto luminosa quando passi subito ad una decisamente piu' scura, possibile che non si noti l'intervento dell'iris?
Scusa sa ribadisco qs punto ma sono molto sensibile a qs particolare caratteristica...
saluti gil
-
Sul 5500 lo percepivo, sul sony no, non so come faccia ma davvero è invisibile. Non escludo però che il tuo occhio abituato diciamo "troppo bene":p alla linearità di comportamento del jvc su questo fronte, possa percepire qualcosa, anzi sarei curioso di saperlo. Una opinione a riguardo, da chi come te conosce bene il jvc e può utilizzarlo come parametro di riferimento, sarebbe utile.
-
Se vuoi farti una scorpacciata di fritto misto alla piemontese fai un salto qui da me che facciamo la prova.....e porta il piccolo....:p
'Nnaggia alla distanza....
Saluti gil
-
Mamma mia che delizia, mi rimpinzerei ben benino!! :D Mannaggia davvero....
-
Qua una interessante recensione
http://www.cine4home.de/
Commentiamo????
-
Lo shootout fara' certamente capire che senza radiance il Jvc e' solo "chiacchiere e distintivo" (piaciuta la citazione?).
Si parla di naturalezza dei colori con conseguente piacevolezza del quadro dell'immagine che il Jvc restituisce in maniera molto digitale mentre il Sony sicuramente molto molto meno. Non nego che a prima vista l'immagine del jvc colpisca in positivo (specialmente se uno e' abituato all'immagine meno qualitativa di lcd e dlp di basso livello), ma a lungo andare stanca e risulta innaturale rispetto a Sony. Il nero come riferimento unico per comprare il proiettore mi fa scappare da ridere, ci sono ben altri parametri che possono far godere una immagine , cerchiamo piuttosto di non affogare tutto dentro sti neri (e senza radiance e' quasi impossibile se non sei un drago della sonda) . Rimango del parere che quelli della jvc ottengono questo nero che gli altri non riescono ad avere:eek: a scapito di tutto il resto . Pensate davvero che Sony non sia capace di arrivarci? Che non abbiano la capacita' tecnica? Ma va!! Si sono accorti che e' la solita coperta corta : piu' nero, molto meno equilibrio sugli altri parametri e viceversa. E' solo questione di scelte tecniche. Non per niente tutti i Sony sono molto ma molto equilibrati gia' out of the box (e hanno l'iris per allungare la coperta:D).
Saluti