Visualizzazione Stampabile
-
Si', finalmente si puo' tarare perfettamente l'rs48 senza nessuna aggiunta (ha lo stesso cms dei modelli superiori).
Quindi puoi pensare di vendere il rad, sfruttare nel contempo il dispositivo ottico (e non via software) eshift2 dell'rs48, pagare decisamente meno il vpr con quello che racimoli dalla vendita del tuo procio e godere delle sue belle immagini compatte e definite (quando riesci ovviamente :bimbo:........:p).
Tanto prima o poi anche la lumagen uscira' sul mercato con il nuovo processore (magari per 4k e chissa' cos'altro); quindi si fa sempre in tempo ad acquistarlo in futuro, dovesse servire....
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Si', finalmente si puo' tarare perfettamente l'rs48 senza nessuna aggiunta (ha lo stesso cms dei modelli superiori).
Quindi puoi pensare di vendere il rad,
.....non condivido :)!
Per me il Radiance va oltre, e di tanto, la sola calibrazione del CMS.
Di quanto ben di Dio faccia te ne accorgi quando, come nel mio caso, non lo hai più (obbligato a venderlo per fare cassa ,causa UP audio, ed ora ho un momentaneo Dvdo VP50 Pro)....la pur sempre ottima immagine del mio HD990 è drasticamente cambiata, meno razor, meno dettagliata, meno "staccata dallo schermo".....nonostante abbia anche ora un signor processore accoppiato al Jvc.
Imho il Radiance sta ai vpr Jvc come "il cacio sta ai maccheroni".....ovvio c'è sempre qualcuno a cui non piace....ma quanti ne sono?! :D ;)
-
In termini assolutistici ti do' sicuramente ragione Andrea, ma poi bisogna vedere caso per caso e il mio post era in riferimento all'installazione di guido che propendendo per l'rs48 con il suo eshift2 in aggiunta al darbee con schermo da 2mt di base, credo che privandosi del radiance potrebbe acquistare il vpr jvc decisamente a meno non mortificando le sue prestazioni (ripeto,inerente alla sua installazione) e sempre in futuro potra' acquistare magari una ver evoluta del rad (sempre se dovesse servire)...
Comunque, gia' la serie precedente rs/x era gia' di suo bella definita; credo che con il nuovo rs48 dovrebbe esserlo ancor di piu' dato che cmq il cms e' completo..
Saluti gil
-
Esatto...se non sbaglio oltretutto il Calman5 prevede la possibilità di calibrazione diretta dei nuovi JVC...non saprei a quanti punti (con il radiance si può fare a 125 punti)
Magari, se riesco, prima di vendere il Radiance, se mai prenderò il 48, farò qualche test nella mia installazione, che poi è quella che a me interessa!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Io guardo da molto vicino, 2,5 mt circa
Proprio stamani ho fatto questa prova...mentre tutti dormivano ovviamente...c'era anche il darbee di mezzo e non sono riuscito a vedere grandissime differenza tra situazione con radiance e senza....
Anche perchè il digifast fa un egregio lavoro di suo...insieme al adrbee è già una magnifica accoppiata
Come..........[CUT]
AHHHHHHHHHHHHHHH Guido ancora con questa vendita del RADIANCE, allora perchè hai comprato il CALMAN? Sai bene che se lo vendi addio CMS a 125 punti e poi se la tua intenzione è quella di acquistare tra qualche anno un vpr a led/laser/4k, sei sicuro di voler sborsare dei soldi in più per un vpr che da quello che ho capito avrà 300 ore di lampada in tre anni, come il tuo attuale vpr?
-
Sapevo che ti saresti arrabbiato:D
Sono speculazioni, mi tengono alta l'attenzione... Non riuscendo quasi più a vedere un film che non sia un cartone animato, almeno lavoro di fantasia...
La sonda e il calman li userei comunque per la taratura diretta del nuovo Jvc rs48....un confronto tra taratura con e senza Radiance potrebbe essere interessante, ovviamente prima di privarmi del processore video mi vorrei rendere conto sul campo... Il mio ovviamente...come detto utilizzo solo il 16:9 e se come dettaglio e colorimetria il risultato fosse sovrapponibile...
-
Ma appunto perchè tu il vpr (per motivi familiari in particolar modo) lo utilizzi poco, ti conviene spendere 2.000 Euro in più per un prodotto che dopo due-tre anni avrai utilizzato per poco più di 500 ore e passare subito dopo ad un led/laser/4k? Faresti fare l'affare a chi lo acquista sul mercatino,perchè da quello che mi hai fatto capire quella è la tua media con un vpr....e poi ricorda che nessun vpr con il suo processore interno potrà mai sostituire il RADIANCE, poi ci mancherebbe i soldi sono i tuoi per cui.....
-
spero di fare cosa utile:
allora ragazzi come detto sono stato ieri da simone e fortunatamente ho potuto avere una piccola anteprima dell'rs48.....premessa:
- era un modello non ancora definitivo (quelli di novembre dovrebbero essere ancora più luminosi;
- provato con vecchi occhiali e vecchio ricevitore (per intenderci quelli dell'x30, 70 etc.)
bene risultato: I N C R E D I B I L E !!!!!
crosstalk 0,0 è così ve lo dice uno che porta gli occhiali da una vita e come detto precedentemente quando un mese fa ho visto in funzione l'x30 ho dovuto togliere gli occhiali dopo poco tempo (e si stava vedendo avatar!!!)
ora con l'rs48 e cattivissimo me (per eccellenza il film con più problematiche) non abbiamo notato nessun difetto.
in più il 4k in 2d era qualcosa di straordinario......
mi dispiace dover smentire le precedenti conclusioni ma la velocità delle matrici (120-240-480) non influenzano il 3d (forse agiscono su altro ma visto in parallelo il sony e l'rs48 il 3d era addirittura migliore sul jvc per via della migliore qualita nei colori, nero etc)
ovviamente questa è la mia opinione personale ma invito chiunque fosse indeciso nella scelta per le perplessità che sono state dette sul 3d , a PROVARE DI PERSONA e verificheranno quello che ho detto, io personalmente ho deciso e posso dire perchè la mia scelta era avere un 3d senza aloni. ultima aggiunta gli occhiali sony pesano forse il triplo dei nuovi jvc e credetemi dopo 30 minuti la differenza si fa sentire........a voi i commenti
-
-
in che senso "se vve piace così"........
ho forse detto delle inesattezze?
-
non ci sono inesattezze....i giudizi sono tutti buoni....e ci si puo' anche esaltare per il 3d di jvc...
questo va tutto bene infatti dico se vi piace cosi' prendetevelo....
a tutti i giudizi pero ' bisognerebbe dare un contesto...per esempio quanti 3d hai visto e conosci? che esperienza hai? hai visto altre tecnologie o marchi all opera? quali sono le tue aspettative il tuo utilizzo? non chiedo che mi rispondi....e' per fare un esempio.
comunque esaltarsi per l assenza di CT in un prodotto del 2013 mi sembra un po esagerato...considerando che i difetti sono ben altri e pesanti.
-
Vi state un po' incartando sul discorso reattivitá delle matrici: ripeto che il refresh rate non ha nulla a che vedere con i tempi di risposta, ma indica invece quante volte vengono aggiornate le immagini al secondo.
Ovviamente incide eccome sul 3D, ma come ho scritto in precedenza c'è una componente soggettiva, non tutti si accorgono del maggior flickering (perchè un pochino c'è sempre con gli occhiali attivi: provate ad osservare una lampada, la luce che vedrete sembrerá leggermente incostante), e non è nemmeno inguardabile(personalmente ritengo che ci sia chi fa di meglio, comunque), semplicemente è un fatto di cui tenere conto, specialmente se si ritiene il 3D attivo giá stancante di suo.
-
ottimo esempio onsla.. sembra proprio tipo le lampadine... possibile però che si noti di più sulle immagini chiare?? perchè non lo noto sempre allo stesso modo!
-
scusa Campa2 il tuo ragionamento non fa una piega.....io però non voglio convincere nessuno e ci mancherebbe......solo che quando leggo commenti di comparative (per esempio con il nuovo sony ma anche con altre macchine) ed i nuovi jvc dicendo che questi ultimi hanno una minore qualità sul 3d......e poi concludono dicendo che bisognerebbe vederli di persona...allora diventa forviante.....ero andato a perugia quasi a colpo sicuro nel prendere il sony (proprio perchè a me interessa prevalentemente il 3d) e vedendo il nuovo rs48 (peraltro ancora nella versione non definitiva) mi sono dovuto ricredere.......poi se mi specifichi quali sono tutti questi altri difetti pesanti sono sempre pronto ai suggerimenti....del resto non mi considero certo un esperto nel settore...solo un appasionato come molti.
-
leggi le pagine precedenti c'è una lunga discussione sull'argomento. se no facciamo sempre lo stesso discorso....comunque mi sembra, per riassumere, che molti degli intervenuti convergono sul difetto del flickering, cioè lo sfarfallio delle immagini. anche se per alcuni non è un difetto grave e dipende, si dice, dalla sensibilità personale al fenomeno (cosa da dimostrare). Questo difetto dipende dal refresh rate delle immagini basso a 120hz.
Io sostengo che ci sia un altro difetto che riguarda il movimento e cioè la difficoltà, comune ad altre tecnologie e realizzazioni, a riprodurre il movimento in maniera fluida e nitida, sempre in 3d, che secondo me dipende dalla lentezza delle matrici lcd. Ma su questo quasi nessuno ha confermato quanto detto.
Ecco secondo me si può dire che c'è di meglio, e questo lo dicono tutti, ma per alcuni la prestazione è sufficiente o buona e per altri no. Dipende dalla sensibilità, dalle aspettative e dall'uso che se ne vuole fare del 3d. (e se si è visto un buon dlp all'opera) .