Visualizzazione Stampabile
-
a me personalmente sembra tu stia esagerando, io ho argomentato il perchè questo film non mi è piaciuto senza andare a cercare il pelo nell'uovo nell'improbabilità di alcune scene perchè sono consapevole che se vado al cinema a vedere Batman non devo aspettarmi un trattato di fisica o di balistica o altro.
I motivi per cui non mi è piaciuto li ho esposti e, per quanto possano essere condivisibili o meno, sono comunque argomentati.
Mi piacciono molto i film di Nolan, amo Dark Knight e sto consumando il BD per quante volte lo vedo, mi è piaciuto molto Inception, molto The Prestige, ma questo non vuol dire che affronti ogni suo film in maniera acritica.
Cosa avrei fatto io? due esempi:
1) avrei fatto passare più tempo in termini di montaggio del girato dalla fuga di Wayne dalla prigione alla sua ricomparsa a Gotham. Il punto qui non è come ci è arrivato, perchè è un dettaglio non significante per la trama e a me personalmente non interessa, ma di impatto vedere lui in Marocco o dove si trovava la prigione e nella scena successiva (se non dopo comunque un paio di minuti) me lo ritrovo pimpante e sbarbato a Gotham, è brutto. Non c'è bisogno di fare chissà che per migliorare la cosa, basta inserire tra le due scene un lasso di tempo RAGIONEVOLE che dia l'idea del trascorrere del tempo, tanto di scene da inserire ce ne erano in abbondanza senza allungare il totale del girato.
2) la scena del batwing inseguito dai missili per i grattacieli, scusa ma in quel film non ci sta proprio. Mi sembrava di vedere Avengers (lì ci stava), era una scena completamente inutile, che ha portato via 5-6 minuti per far vedere cosa? Che Batman scansa i missili tra i grattacieli? che senso ha? Ho avuto la netta sensazione di "imposizione" dall'alto per l'inserimento di una qualche scena da blockbuster di massa. Scene del genere io non le ho viste nei due precedenti film. C'erano scene spettacolari, che personalmente sono molto più di impatto e spettacolari, come quella di hong kong o come l'assalto finale nel palazzo con la swat, ma erano scene a mio parere più idonee a Batman, scene che non ho mai visto in altri film. Quella del batwing l'ho vista in tanti altri film che non avevano le pretese di "capolavoro" o di cinema "particolare" Nolaniano.
Poi, ultima cosa, passi la soggettività, ma dire che il doppiaggio non influisce in un film per me è un boiata. Nel momento in cui guardo un film in italiano i dialoghi e le interpretazioni delle voci mi devono coinvolgere così come deve farlo la sceneggiatura, la fotografia, l'interpretazione, la colonna sonora etc. A me (ma a giudicare da quello che leggo in rete non solo a me, anzi), il doppiaggio di Bane mi ha fatto rabbrividire. Zero colpe a Nolan ovviamente, ma a me veniva da ridere a sentirlo parlare. Confronti? uno su tutti Joker, doppiaggio fantastico, le emozioni che trasmetteva quando parlava in italiano credo non abbiano nulla da invidiare all'originale. Lo stesso Alfred è doppiato IMHO benissimo in tutti e tre i film. Altro confronto: riguardati il trailer Nokia in inglese di Rise, quando Bane nelle fogne dice "Mr. Wayne", riguardala in italiano e dimmi se noti differenze come profondità e spessore della voce.
-
Io non intendevo dire che il doppiaggio non ha rilevanza. Ma stiamo scherzando? Intendo dire che per me ogni doppiaggio è un insulto al film! :D Mi spiego? Sono andato al cinema sapendo bene che tanto per iniziare la voce di BANE era pessima. L'unico che mi piaceva come doppiatore ufficiale era per Mr. Fox che poi manco quello ha potuto farlo perchè dicono stia male :cry: e anche M. Cane è doppiato bene dal suo storico doppiatore Dario Penne. Per me conta solo la lingua originale. E per la cronaca ho già sentito la voce di Bane in lingua originale ed è inquietante (nel senso buono della parola) come mi immaginavo. Guarda con me sfondi un portone gigante già aperto sul doppiaggio. Purtroppo dovevo scegliere: storcere il naso e sopportare al cinema o aspettare altri mesi per il bluray.
Anche tornando indietro a TDK ed a Joker... per me niente da fare. Ledger è l'unica voce che per me conta. ;)
Il problema che sollevi tu del ritorno a Gotham dall'India per me è spiegabile in quanto ho notato che Nolan inquadra una città non molto distante sullo sfondo. Avrà trovato un passaggio... ? :D:D
Dai ragazzi allora se facciamo questi esempi mettiamoci pure che con una crosticina di pane e qualche goccia di acqua poco dopo vediamo Wayne pieno di forze e di muscoli.... ragazzi questo è il cinema!
Perchè non ci sta il batwing e le scene di azione? Con tutto l'IMAX che ha ottenuto di usare Nolan (che personalmente adoro rispetto al 3D) credo che un pò di divertimento puro ci può stare... così come era spettacolare l'inseguimento in TDK fra Joker nel Tir e gli SWAT
-
ah ok sul doppiaggio avevo capito male io. credo concorderai con me che un film doppiato male te lo godi di meno rispetto a uno doppiato bene (e ci mancherebbe), d'accordo che la lingua originale sia l'unica però per questa trilogia ero abituato molto bene, e sto Bane proprio non riuscivo a prenderlo sul serio (da un punto di vista vocale).
Occhio che io non sollevo il problema del ritorno. Nell'economia generale del film Wayne può anche essere tornato a piedi, non mi interessa e durante il film non mi sono minimamente chiesto come abbia fatto a tornare. Sto sollevando un dubbio sulle scelte del montaggio: scena 1 wayne evade, scena 2 wayne è a gotham. Io avrei fatto, scena 1 wayne evade, scena 2 gordon e blake parlano, scena 3 si fanno un aperitivo, scena 4 giocano a scacchi, scena 5 wayne torna a gotham. Allora così (ovviamente con i crismi del caso) avrei avuto la sensazione che in effetti è trascorso del tempo.
Il batwing per me non ci sta, perchè è un qualcosa di trito e ritrito nel cinema fantascientifico di azione, che a mio modo di vedere era fuori luogo nella trilogia nolaniana. L'inseguimento spettacolare con il joker era un mix di cose, azione, ripresa, JOKER (ricordi le espressioni che aveva?) che la rendeva bella e non l'ho trovata stucchevole. Un'altra scena per me bellissima l'ingresso di batman nel palazzo con gli ostaggi, quando combatte con la swat (anche nei dettagli, come si contrae il mantello un attimo prima di sfondare le finestre). Batman non è Iron Man, Batman è un eroe che vola sui tetti, usa gadget, prende a botte i cattivi, non scappa da missili (!) con un batwing in mezzo ai grattacieli! Ste cose le vedo in Avengers, in Iron Man, in Indipendence Day...
Lo stesso Batman di Burton era così, il batwing dell'epoca venne utilizzato per pochi minuti, il tempo di tirare via i palloni di joker e poi giù abbattuto.
Poi per carità tutto sempre IMHO, e mi riservo di rivedere le mie valutazioni quando uscirà il BD e potrò rivederlo ancora e ancora. Ma così, a caldo, quando uscì dal cinema dopo Dark Knight dissi: "ho visto un gran film" seppur con tutte le pecche che sicuramente ha. Sabato quando sono uscito da Rise ho detto: "mah, carino ma non certo il capolavoro epico che mi aspettavo".
-
Smentita ufficialmente l'uscita di una Director's Cut o similari:
http://www.badtaste.it/articoli/smen...uro-il-ritorno
-
Sarà, ma io non capisco certe critiche, che non rinuncio a definire "eccessive".
Mi spiegate cosa non va nella sceneggiatura? A mio avviso è solida, nulla da dire in merito.
Spoiler: |
Bane sa benissimo chi è Batman, tra l'altro lo sapeva direttamente anche Ra's al Ghul, per cui non credo vi siano eccessivi problemi nel ritenere che altre parti della Setta delle Ombre fossero a conoscenza di ciò.
Posso capire l'inopportunità del bacio, la morte un pò "striminzita" di Bane, magari anche la scena del Batwing in città... |
però non mi potete dire che c'è troppa roba e sviluppata pure male! Andando a riprenderci il primo, "Batman Begins", possiamo notare benissimo che la situazione era per certi versi simile: Gotham viveva un periodo di finta pace (prima strettamente economica, ora sociale), però fortemente in bilico
Spoiler: |
, e qui basato pure su una espressa menzogna. Ricordate Selina Kyle che dice "E' in arrivo una tempesta..."? Non credo sia diversa a quella che stava scatenando il buon Ra's |
. Per cui si ritorna all'origine, al perchè "deve esistere" Batman e, in questo caso, al perchè "debba tornare".
Le "scazzottate"? Anche TDK ne era pieno, e tutti ad osannarne (con tantissimo merito, per carità!) la storia... un fumetto senza battaglie e scontri epocali non è un fumetto, e questo film ci si basa!
Molti criticano anche il personaggio, il villain di turno, bollandolo come
Spoiler: |
"un semplice terrorista con la bomba atomica" |
, senza vedere come ci arriva, a quella situazione. Badate che Bane è un terrorista, nei fumetti. Nolan che si poteva mai inventare, un mafioso transgenico?
Anche Joker in TDK altro non era che un terrorista, dal punto di vista puramente funzionale. Un terrorista di spessore, sia chiaro, ma comunque un terrorista! Ma Bane non è da meno, secondo me. Se Joker basa tutto sulla follia, Bane fonda il suo operato sulla strategia e sull'intelligenza (permettetemi anche di ricordare che nel fumetto Bane utilizza proprio queste due armi per sfiancare Batman e distruggerlo, almeno temporaneamente). Forse è questo che ne attenua il fascino, ma non vale per me.
Una critica invece sensata può essere il fatto che la sceneggiatura non mostra il dovuto risalto al ruolo e alla funzione di Bane
Spoiler: |
(farlo diventare il vice di Talia non rende giustizia al suo genio strategico, per quanto il legame tra i due sembra derivato sempre dai fumetti) |
, ma in ogni caso l'ottima interpretazione di Hardy permette allo stesso personaggio di rimanere comunque al centro della scena.
Sul suo doppiaggio: a me non è parso incomprensibile, ed era abbastanza tagliato per il charachter. Poi quello originale sarà 1000000000000 volte meglio, però da qui a dire che rovina il film, mi sa che è tanto! Ah, un'altra cosa: se per criticare si deve notare necessariamente che
Spoiler: |
nella scena del dirottamento si sente la voce di Bane chiara e limpida... |
voglio ricordare che Stentore era un eroe greco, la cui forza vocale era pari a quella di 50 uomini. Questo per dire che negli eroi, positivi o negativi che siano, avere una voce un pò più forte del normale non è un'eresia...
C'è chi critica il fatto che ci sono dialoghi troppo lunghi. Beh, un film senza dialoghi non mi sembra di una bellezza estrema. Considerate anche che in questo film Bruce Wayne si è ormai ritirato da molto tempo, sta rimuginando sul suo passato, sta vivendo un conflitto lacerante con se stesso e con il suo dolore, perdendo motivazioni per vivere il presente. Pensate che servano poche parole per sviscerarlo, per farlo decantare? E Jim Gordon, che vede vinta la sua guerra grazie ad una bugia? E Alfred Pennyworth, costretto a mentire al suo padrone (che vede come un figlio), sperando di salvarlo, e invece costretto a rivelarsi come bugiardo pur di salvargli la vita?
Io non voglio dire che sia un film perfetto, ma a mio avviso è la chiusura perfetta per la trilogia del Batman "Nolaniano", un film che parte dal secondo per tornare al primo in moltissimi punti. Magari vederlo in quest'ottica può essere il giusto modo di valutare il film, possibilmente senza rilievi imho pretestuosi.
-
sono stato ieri all'arcadia per vedere prometheus e dark knight. alle 17.20 sono entrato per la prima volta in sala energia e lo spettacolo di prometheus è stato spettacolare, davvero è una sala di tutto rispetto ed è stata un emozione straordinaria, poi il film era piacevole
alle 21 sono entrato in sala acqua per TDKR, beh, il video era SCANDALOSO, non so se era così di suo o era colpa del sony4k e tralasciando il video, quello che veramente ha rovinato il film (che ahimè reputo purtroppo un film mediocre che nulla ha a che vedere con i primi due film..questo mi sembrava un classico action alla stallone, una bastemmia agli altri due) è stato il doppiaggio di bane, nel trailer non era così!! quella voce, era totalmente fuori luogo, e se il timbro della voce lo si può trascurae, non s può trascurare quel modo di parlare da celebro-leso. sembrava il tono che usa il barbapapà per raccondare le sotorie ai suoi bambini,
scandoloso… mi riservo altri commenti dopo che lo avrò rivisto sul mio vpr in INGLESE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mazzu91
quella voce, era totalmente fuori luogo, e se il timbro della voce lo si può trascurae, non s può trascurare quel modo di parlare da celebro-leso. sembrava il tono che usa il barbapapà per raccondare le sotorie ai suoi bambini
Anch'io ho notato "stranezze" nel modo di parlare di Bane. Non so come fosse il doppiaggio originale ma mi sembra di ricordare che, nel fumetto, Bane avesse origini ispaniche. Infatti:
Spoiler: |
al primo incontro faccia a faccia con batman chiama quest'ultimo con un termine strano, che non sono riuscito ad afferrare e che ho collegato immediatamente alle sue origini. |
Forse quello strano modo di parlare deriva, appunto, da questo ma bisognerebbe verificare quali caratteristiche Nolan ha voluto dare al suo Bane. :boh:
-
Bane ha origini "anglo-spagnole": difatti vive praticamente dalla nascita nella prigione dell'isola di Santa Prisca
Spoiler: |
(rilevante trait d'union tra fumetto e film) |
da padre non certo (si scoprirà poi essere il mercenario inglese Sir Edmund Dorrance, alias il Re Serpente, che affronterà e sconfiggerà proprio con Batman) ed educato da un ex gesuita, quasi un novello Dantes.
Non impossibile un legame con la Spagna anche stando alla sceneggiatura del film
Spoiler: |
basta pensare a quanto la Spagna sia vicina al Marocco, sede del pozzo-prigione |
.
Per il doppiaggio, aspetto di vedere quello originale del Blu-Ray.
Mi dispiace davvero che il film non sia stato capito...
-
Secondo il mio modestissimo parere, questo terzo capitolo, pur ritenendolo inferiore al secondo, resta un gran bel film. Cupo, drammatico, direi angosciante in alcune scene dove emerge tutta la fragilita' di un eroe mascherato che ormai ha fatto il suo tempo... Poteva essere decisamente superiore, se solo si fosse data maggiore importanza al profilo psico-fisico di Bane, come fa un semplice uomo, per quanto massiccio fisicamente, a sfondare una tuta a prova di proiettili?
Ho visto che nel fumetto, correggetemi se sbaglio, Bane fa uso di sostanze potenzianti che alterano la sua potenza rendendolo una specie di incredibile Hulk, nel film invece non c'e' nessun accenno su come sia diventato tanto forte... Intendo quel tipo di forza sovrumana che gli consente di fronteggiare, superandolo, lo stesso Batman...
Altro aspetto del film che poco mi ha entusiasmato e' proprio la figura di un Batman che oltre a un calo fisico, e' afflitto anche da una scarsa invettiva... nessun gadget particolare, nessuna indagine nessuna richiesta particolare al fidato Fox... Nulla di nulla...
Lato tecnico invece pietoso, video e audio notevolmente al di sotto degli standard, non vedo l'ora di rivederlo in bd a casa....
-
@newentry: grazie per le informazioni :)
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Ho visto che nel fumetto, correggetemi se sbaglio, Bane fa uso di sostanze potenzianti che alterano la sua potenza rendendolo una specie di incredibile Hulk, nel film invece non c'e' nessun accenno su come sia diventato tanto forte...
Si è vero: penso che sia una sostanza chiamata Venom (ma non sono un esperto).
La maschera qualcosa inietta: seguendo ciò che dice il film suppongo che sia
Spoiler: |
un potente antidolorifico per lenire il dolore causato dall'attacco subito nel pozzo-prigione. |
-
@ Thomas A. Anderson: confermo quanto da te detto, sia per il Venom che per l'impressione.
@ new77: nei fumetti, Bane raggiunge il suo strapotere fisico grazie ad una sostanza, il Venom, che se non mi sbaglio utilizza in forma molto più debole anche l'Enigmista (è quello che mi ricordo del dialogo intercorrente proprio tra Bane e Batman prima del fatidico scontro tra i due, in cui Bane cita il fatto che sta usando una forma di gas molto più concentrata rispetto a quella in uso da Nigma. Ma qui vado a memoria e potrei essere fallace). Da quel che ricordo è una sostanza steroidea, che aumenta enormemente le capacità sia fisiche che intellettive dell'individuo che le assume. Bane ne diventerà praticamente dipendente, almeno fino a quando Jean Paul Valley, che ha preso il mantello di Batman in luogo della sua vecchia identità di Azrael dopo l'uscita forzata dai giochi di Wayne, lo sconfigge privandolo di tale sostanza. Per la migliore comprensione di ciò, nelle precedenti "iconografie" di Bane, oltre alla maschera simil-"luchador" (forse retaggio delle sue origini di Santa Prisca e quindi "latine"), vi sono dei tubi lungo le braccia che iniettano direttamente il Venom nel suo corpo.
Quanto all'aspetto della forza sovrumana di Bane e alle sue origini, non dimenticare che hanno lo stesso maestro e lo stesso addestramento, in più Bane ha molta più rabbia e motivazione (almeno in un primo momento) di quella di Batman.
Spoiler: |
Se poi mettiamo che quest'ultimo con un tutore e senza cartilagine sfonda un muro con un calcio, non sorprendiamoci se Bane abbatte una colonna a pugni! Con tale metro, mi sembra una cosa piuttosto logica! |
Mi fa piacere che il film ti sia piaciuto, per giunta per gli stessi miei motivi. Anche io avrei preferito avere più dettagli e più "importanza" per determinate figure (anche l'origine del Joker in TDK), ma sarebbe diventato tutto molto lungo.
Credo che più che ai gadget
Spoiler: |
(il Batwing non è però niente male come city-jet, no? :D ) |
, per Batman abbiano pensato più alle motivazioni, alle origini e alla sua (ri)nascita. Hanno voluto incentrare tutto su questo aspetto, forse prendendo spunto da "Il ritorno del Cavaliere Oscuro" di Miller.
-
Newentry, copio ogni tua parola in tutti i tuoi post di questa discussione e sappi che ti stimo, sia perchè hai detto con parole chiare quello che ho provato in precedenza ad esprimere, sia perchè la pensiamo identicamente, sia per la conoscenza del fumetto... probabilmente è questo che ci fa apprezzare questo film.
Batman, personaggio del fumetto, è un uomo e come tale è destinato a cadere in continuo, perdere, morire... o almeno far credere di esserlo per parecchio tempo, per poi tornare... incarnato da altro uomo e alla fine di nuovo Bruce Wayne.
In questo il film ricorda tantissimo il personaggio riportato in auge nelle tonalità più dark da Miller.
-
Discorso Venom.
Avete ragione Bane lo utilizza, prima con i bracciali collegati alla nuca, poi senza bisogno di alcun macchinario perchè il suo corpo era capace di assorbirlo e tenerlo per lungo tempo.
Nella sua ultima versione, questa sostanza è così potente che Batman, dopo esserne entrato in contatto, è riuscito quasi a suonarle a Superman.
Tuttavia questa caratterizzazione, un pò come le 9 vite di Catwoman... che ricordo nel film non essere mai nominata tale, in quanto Nolan si è limitato a citare lo stile Ladro-Gatto..., non avrebbe avuto senso o contestualizzazione in un film così iperealistico.
New77, anche con un corpetto anti-proiettile non si è al riparo da colpi contundenti e Bane è fisicamente di molto superiore a Batman.
-
Ti ringrazio molto, Neros22, per la stima, sappi che è assolutamente reciproca. Però la tua conoscenza dei fumetti è di molto superiore.
Spoiler: |
La somiglianza col Batman di Miller secondo me si vede, oltre che dal ritorno di un Batman arrabbiato all'azione dopo anni di inattività e all'atmosfera cupa e decadente, anche alcuni elementi in comune nei finali delle due storie. |
-
Ah ecco, grazie mille, peccato che il grande Nolan non abbia messo in evidenza questo aspetto... Ora capisco perche', anche a mani nude, Bane e' fortissimo. Nel film, mi pare si aver capito che la maschera servisse solo per iniettare antidolorifici... Avevo sentito dire che l'edizione Bluray potrebbe contenere minuti inediti... incrocio le dita...