Visualizzazione Stampabile
-
Stavo gironzolando su youtube seguendo uno dei link postati sopra e ho trovato questa spiegazione riguardo al VBI proposta da un utente (tale hadleyrilleify):
"I have exact same problem...It's roller marks,excessive adhesive...When the louver filter is glued to screen the adhesive bunches up under the roller that presses it to the screen"
"Io ho esattamente lo stesso problema... Sono impronte dei rulli, (dovute a) un eccesso di adesivo... Quando il louvre filter (non lo traduco, letteralmente sarebbe filtro a feritoia, ma ci siamo capiti) è incollato allo schermo l'adesivo si ammassa sotto il roller che lo preme contro lo schermo"
Parlando per ipotesi campate in aria (perché di questo si tratta, anche se l'utente in questione parla con certezza assoluta), questa mi sembra sensata.
-
è interessante come teoria, anche io tempo fa credevo potesse essere una cosa simile. Però il problema dei pannelli 2012 (DSEB, appena oggi rinominato in VBI, Vertical Banding Issue, per non confonderlo con il classico vertical banding) è presente anche su alcuni modelli UT, che non hanno alcun filtro anti riflesso...
-
Ho editato, gli acronimi cambiano continuamente...
In effetti se sull'UT c'è lo stesso identico problema il tutto viene a cadere.
-
E comunque non spiega la comparsa o scomparsa postuma del difetto. Se non è il filtro non resta che imputare la questione al pilotaggio, anche se non alla scheda di gestione ma forse più ad una questione di collegamenti o componenti... Siamo alle solite, abbiamo solo una vaga idea di come possa crearsi questo VBI e quindi le ipotesi spaziano dal realistico al fantasioso :D
-
già, e credo che resteremo nella nebbia, visto che ancora non ci è stato detto a cos'era dovuto il problema degli aloni dell'anno scorso...
-
Beh, se ci pensi è stato così anche per altre manifestazioni particolari come i floating black, i purple snakes e compagnia bella.
Spesso ci si arriva tra appassionati (tra cui anche tecnici qualificati), discutendo tesi in modo più o meno tecnico, ma non è certo Panasonic che si mette alla lavagna a spiegare nei dettagli cosa accade ;)
-
Di la verità,ti piacerebbe eeeeeh:D
Forse sul finire dell'anno e alle soglie della nuova(speriamo) produzione forse verrà fuori qualcosa.
-
Lo sai bene che mi piacerebbe :D
Ma non mi illudo. Al massimo ammetteranno l'esistenza di un problema su una percentuale risibile di esemplari, e quindi non ne faranno un dramma.
Tra l'altro da quello che si legge in giro i problemi di uniformità rischiano di farci compagnia anche con l'era degli OLED... Per cui questo forum non avrà pace nemmeno quando il livello della qualità d'immagine avrà raggiunto vette da primato :asd::D
-
Probabilmente si e si spenderanno fiumi di bit con il pronipote :bimbo:del responsabile Panasonic che fa spallucce come il suo trisavolo :old:
-
oltre a un vertical banding (o dse) che è aumentato negli ultimi tre giorni, ho trovato tramite i vari test due belle macchie verdine nell'area centrale dello schermo
Il modello è un 50gt50 acquistato presso un negozio hifi circa cinque giorni fa... oggi ho chiamato lì e mi è stato detto di chiamare l'assistenza. All'assistenza hanno detto che forse passeranno fra un paio di giorni a vedere il problema.
aspettando così tanto perdo qualche diritto di sostituzione o cose del genere?
-
Mi sa che ti sei risposto da solo nell'ultima riga....sbrigati intanto che riesci a fare qualcosa.
Ah il vb non è dse sono cose diverse
-
si trova un video su youtube per il difetto dse?
-
Per un diritto immediato di sostituzione c'è un tempo di una settimana, dieci giorni dall'acquisto? O è una cosa arbitraria?
In ogni caso per l'esperienza che ho con le varie assistenza non faranno molta differenza tra dse e vertical banding... se ne hanno voglia lo cambieranno altrimenti diranno che è nella norma
-
Citazione:
@leonid: se riesci a procurarti un esemplare senza quel difetto (in Italia sermbrano in pochi a lamentarsi della sua presenza, contrariamente a quanto avviene sui forum inglesi...) l'st50 è sicuramente un gran tv
eh ma come faccio a sapere se ci sonos ti difetti? io non voglio rischiare did voerlo rimandare indietro tramite corriere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chihiro
Per un diritto immediato di sostituzione c'è un tempo di una settimana, dieci giorni dall'acquisto? O è una cosa arbitraria?
Forse non sono stato chiaro,sbrigati.
Non è un acquisto on line dove puoi chiedere il rimborso o reso incondizionatamente,dove mal che vada paghi il trasporto,lo hai preso in negozio fisico,che ha altri vantaggi,per esempio provarlo,ma se ti hanno già rimbalzato all'assistenza l'unica cosa che mi viene da dirti è sbrigati.