Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi vi prego, sto sbavando da giorni dietro questa TV, voglio il 55 pollicioni... Ditemi che faccio bene a comprarla. :D
Ho voglia di leggere qualche parere positivo e soprattutto qualche conferma che sia meglio comprare l'860 invece del 960. Su su, convincetemi! :p
-
Dexter,
Io ho l'860 e ad una presentazione lg ho visionato e revisionato entrambi i modelli top (860/960) con medesime sorgenti.
Sulla carta il full led é migliore, rispetto edge led, ma ti assicuro che personalmente non sono riuscito a percepire la differenza su materiale hd se non su schermate nere con immagini in piccole porzioni di schermo (recuperabili in parte con variazione d'impostazioni nel edge led)
Personalmente se la differenza di prezzo fosse stata di 100 euro avrei comprato il 960 per il gusto di avere il top, ma dato che, la differenza di prezzo che ho riscontrato era 500 euro, ho ritenuto non ne valesse la pena e gli ho spesi per cambiare lettore bd risparmiando comunque...... ;)
-
Da prove effettuate questa sera ho notato che con la protezione WPA Personal funziona la connessione con la WPA2 Personal invece non si connette al wifi, qualcuno sa se queste tv sono incompatibili con la chiave WPA2 Personal TKIP ?
P.S. Ho anche aggiornato all'ultimo fw
-
ciao "Birobiro" aveva lo stesso problema... sembra che il televisore non gradisca passw a 32 bit.
lui ha risolto mettendolo in LAN.
la mia è collegata in wifi su rete protetta da pssw WPA2-PSK (EAS) e funziona perfettamente.
Unica nota "negativa" è che non sono riuscito ad impostargli un ip fisso... ma ho dovuto delegare al dhcp prenotando l'ip con il mac adress...
Davvero strano xè sul lettore b.ray 3d sempre LG non ho avuto nessuna difficoltà ad impostare tutto manualmente.
-
Grazie robby, ma dimmi un po'... Sei soddisfatto dell'acquisto? Lo rifaresti? Qui sul forum in molti mi spingono verso LED Sony o Plasma Panasonic dicendo che sono nettamente superiori in tutto, ma io vorrei una tv con 3D passivo e DVB-T2, per questo ritengo l'860 perfetto per le mie esigenze e poi mi piace molto il design.
-
Ragazzi io ho un problema con il mio LG47LM860V, in pratica dopo l' ultimo aggiornamento SW effettuato ieri ho notato che sulla periferica HDMI 2 (dove ho il DVD Recorder LG RHT397H) tra le opzioni immagine l'opzione CINEMA REALE risulta disattivata e non è assolutamente selezionabile e non riesco in nessun modo ad attivarla, prima invece funzionava perfettamente, invece sia sulle opzioni della TV che della periferica HDMI 1 ( dove ho MYSKY HD) l'opzione CINEKMA REALE funziona perfettamente. Come mai questo problema? come lo risolvo?
-
Parlando invece di compatibilità in lettura da HDD su USB di filmati, quali formati e codifiche supporta in lettura ?
Ho visto che gli mkv in h.264 me li supporta, ho avuto problemi con degli mp4, come si comporta con gli wmv ? supporta wmv9 ?
-
@Dexter
Il ricevitore DVB-T2 presente sul TV purtoppo non servirà a nulla in quanto sfrutta il codec H264, mentre l'introduzione del DVB-T2 avverrà sfruttando il codec H265 non ancora certificato. E' molto probabile che per poterlo utlizzare non basterà un aggiornamento sotware, ma servirà un aggiornamento hardware, cioè un nuovo decoder da aggiungere esternamente alla TV.
per approfondimenti http://www.dday.it/redazione/6984/DV...tta-lH265.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mak73
@Dexter
Il ricevitore DVB-T2 presente sul TV purtoppo non servirà a nulla in quanto sfrutta il codec H264, mentre l'introduzione del DVB-T2 avverrà sfruttando il codec H265 non ancora certificato. E' molto probabile che per poterlo utlizzare non basterà un aggiornamento sotware, ma servirà un aggiornamento hardware, cioè un nuovo decoder da aggiun..........[CUT]
Che bordello ... Passatemi il termine... Non sopporto l'idea di dover aggiungere uno "scatolotto" esterno per vedere la tv.
-
Volevo sapere se era possibile, come su un normale pc, creare sulla tv una doppia configurazione di rete, la wifi per la connessione ad internet e quella col cavo per ad esempio connettermi ad una rete differente cablata dove ad esempio ho connesso un NAS con tutti i miei filmati, in modo da accedervi e poterli visulalizzare sulla tv stessa ?
-
Aggiornato alla 4.10.38
Qualcuno di voi ha capito cosa cambia e cosa va a migliorare?
Sui menù non ho trovato variazioni.....
-
me ne sono accorto ieri.l'unica cosa che ho notato nelle impostazioni immagini la voce livello nero era bloccata in auto (e nn mi piace questa cosa).nella precedente versione oltre ad essere più reattiva la tv hanno inserito la possibilità di vedere i video dal browser in full ( a tutto schermo) peccato che dopo un pó crasha....
-
Ciao a tutti nuovo possessore modello 42lm860v.
Da quello che mi ha detto l'assistenza lg il nuovo agg. 4.10.26 apporta queste migliorie
"la stessa apporta una patch per migliorare le performance generali del prodotto e permette di aggiornare il sistema digitale terrestre integrato ed il sistema utilizzato dalla funzione di numerazione automatica".
-
Ragazzi secondo voi uscirà mai l'applicazione Mediaset Premium Play per questo LG, oppure è esclusiva per i Samsung?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robby74
Aggiornato alla 4.10.38
Qualcuno di voi ha capito cosa cambia e cosa va a migliorare?
Sui menù non ho trovato variazioni.....
con i files mkv?? tutto ok?
io su alcuni NON posso + variare la lingua!!