Visualizzazione Stampabile
-
grazie Guido G. ho modificato già il link.
potresti informarti se la persona a cui hai venduto il cavo è intenzionata a rivenderselo. magari ha una installazione più vicina e gli bastano 1 o 2 metri :D
la cosa mi farebbe risparmiare tempo e soldini...
tnks
-
Non credo che lo venda gli serviva proprio quella misura.Gli l ho svenduto al prezzo di 60,00 anche se mi e andata bene perche il cavo dvi-dvi della lindy, cavo che uso per il mio nuovo PR. DLP, lo pagato lo stesso prezzo. . Io l ho ordinato in germania su un altro sito e mi e arrivato in 3 gg,credo cho lo pagai sotto i 90,00 euro.
-
ti riesce di ricordare il sito? io non sono riuscito a trovare a meno di 100 euro senza peraltro includere la spedizione!
-
Fabio i due costruttori di cavi che hai citato sono fra i migliori al mondo! Per cui uno dei due è uguale. E' ovvio che i costi sono molto elevati rispetto ad un Lindy, ma se i bit sono bit...
-
ok ok :D
ma per quel che riguarda problemi sull' aggangio del segnale con dvi-hdmi di 7,5 metri ce ne sono, sono sporadici oppure assolutamente assenti? da qualche parte ho letto che la distanza max dipende molto dagli apparecchi collegati.
chi possiede l'accoppiata denon1910 vs panny che mi sa dire?
x la cronaca: 5 minuti fa ho ricevuto una mail che mi confermava la partenza del paccotto..... vieni panny vieni :) :)
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
ok ok :D
ma per quel che riguarda problemi sull' aggangio del segnale con dvi-hdmi di 7,5 metri ce ne sono, sono sporadici oppure assolutamente assenti? da qualche parte ho letto che la distanza max dipende molto dagli apparecchi collegati.
chi possiede l'accoppiata denon1910 vs panny che mi sa dire?
x la cronaca: 5 minuti fa ho ricevuto una mail che mi confermava la partenza del paccotto..... vieni panny vieni :) :)
Io uso un cavo Hama dvi-dvi con adattatore e...NO PROBLEM! Tutto ok! :D
-
Ciao a tutti,
mi aggancio alla discussione, cambiando leggermente argomento, ma rimanendo nel topic del nostro amato panny 700.
Chiederei gentilmente a chi è in possesso dell'accoppiata panny+denon 1910 (Nemo30 ad es., che ringrazio fin da subito) se gentilmente mi potesse dare, anche in MP qualche esempio di settaggi luminosità/contrasto/colore/tinte ecc....
Ieri sera ho provato ad occhio a smanettare un po' ma non ho ottenuto risultati eclatanti....
Sono perfettamente consapevole che poi ogni proiettore presenta una propria colorimetria, ma intanto magari inizierei dalle impostazioni di qualcuno e mi muoverei verso delle personalizzazioni, visto che a manazza combino pochino.
I due pargoli sono collegati in DVI-D to HDMI con un Lindy da 0,5 mt.
Ciao e grazzzzzie
-
Ti rispondo stasera in MP così ho modo di verificare tutte le impostazioni.
-
OK
Grazie mille, poi pure io ti darò il feedback
bye
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Ti rispondo stasera in MP così ho modo di verificare tutte le impostazioni.
gentilmente le mandi anche a me? melius abundare quam deficere :D :D
ps: il tuo cavo quanto è lungo?
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
gentilmente le mandi anche a me? melius abundare quam deficere
ps: il tuo cavo quanto è lungo?
Bene!
Ah, io ce l'ho LUNGO 10 mt! :D :D :D :D
-
Informazione
Ciao a tutti,
oltre ad essere nuovo del forum sono anche un profano che si è da poco buttato nel complesso mondo dell’ HT.
Da tempo leggo varie recensioni (ed in particolare questo sito/forum) riguardo i VPR e avrei deciso di acq. l’apprezzato 700. Mi sembra il miglior compromesso fra pro/contro e prezzo ma prima vorrei sapere se qualcuno ha mai visto (o sa qualcosa) un collegamento tra Vpr 700 e processore iscan (o simili).
Questo per verificare la compatibilità fra segnali in uscita (720p e1080i) dal proc. ed ingresso hdmi del vpr. Il segnale viene agganciato dalla porta hdmi?.
Il mio sis. è composto da Pioneer 668, iscan HD+, splitter 1:2hdmi, cavo hdmi-hdmi 7,5m.
Un grazie anticipato.
Mandi
-
Re: Informazione
Citazione:
Dedo1961 ha scritto:
Ciao a tutti,
oltre ad essere nuovo del forum sono anche un profano che si è da poco buttato nel complesso mondo dell’ HT.
Da tempo leggo varie recensioni (ed in particolare questo sito/forum) riguardo i VPR e avrei deciso di acq. l’apprezzato 700. Mi sembra il miglior compromesso fra pro/contro e prezzo ma prima vorrei sapere se qualcuno ha mai visto (o sa qualcosa) un collegamento tra Vpr 700 e processore iscan (o simili).
Questo per verificare la compatibilità fra segnali in uscita (720p e1080i) dal proc. ed ingresso hdmi del vpr. Il segnale viene agganciato dalla porta hdmi?.
Il mio sis. è composto da Pioneer 668, iscan HD+, splitter 1:2hdmi, cavo hdmi-hdmi 7,5m.
Un grazie anticipato.
Mandi
Ciao, io ho il Pioneer 668 collegato al Panny 700 direttamente in hdmi con un cavo di circa 13 mt. e funziona correttamente, ma non ti saprei dire attraverso l'iscan HD+ come va.
-
Per chi me lo ha chiesto prima e per tutti gli altri, taglio la testa al toro e posto qui i settaggi dei miei Denon 1910 e Panny 700 con collegamento dvi-hdmi.
Denon 1910:
Brightness: +1
Sharpness: -2
Gamma: 0
Colore: 0
Contrast: +2
Panny 700:
Modalità: Normale
Contrasto: +2
Luminosità: 0
Colore: -5
Iris: ON
Gamma Bassa: +1
Contrasto R: +2
Contrasto B: -1
Luminosita G: -7
Luminosità B: -2
Gli altri valori del panny sono "0".
Tengo a precisare che rispetto a queste regolazioni faccio a volte delle modifiche relative alla luminosità ed al gamma sulle basse luci. Cioè a volte riporto il gamma su "0" oppure "-1" e alzo il valore di luminosità.
Cià.
-
Grazie Nemo30 per le info !
Ieri sera cmq ho smanettato un po' sulle impostazioni per cercare di notare le differenza tra SCART RGB e HDMI....
Devo dire che se non tarata a dovere l'uscita in HDMI non è poi così piacevole alla vista... dominante verde onnipresente e macroblocking (credo si dica così) sulle aree scure dell'immagine.... non hai sperimentato questi fenomeni all'inizio ?
Poi un'ultima curiosità, tu dal Denon esci in 720p, ovviamente settando nel menù "componente progressiva" ?
P.S. Da dove setti sul Denon i parametri immagine :confused: :confused: :confused:
porta pazienza, ma sono un po' spaesato..... :(
bye