Visualizzazione Stampabile
-
Io l ho provato x un'oretta buona prima di decidere....
allora la qualitá degli oled é eccellente, nero contrasto e colorimetria molto convincenti, niente da dire!
la matrice 720p io la notavo, vedi come una sorta di reticolo, parlo di visione blu ray dove tanta eccellenza,per me , é in parte mortificata appuno da questa sorta di griglietta...non che sia insopportabile dico solo che io lo noto...
messa a fuoco...grande cavolata...necessita lo smontaggio x mattere a fuoco separatamente le lenti altrimenti una va a fuoco e l altra no...o viceversa...
altra cosa negativa é che anche se il visore si spsita di poco verso l alto o basso vedi sfocato...
alloggio setto nasale...non potevano farlo peggio..ce l'ho leggermente deviato e questo non permette una visione centrale...sommato ale lenti non indipendenti...va beh
il pso? un mattoncino..ma non dopo 2 ore...da subito! e dover stare semisdraiati per forza mi sembra ...a voi cosa sembra?
audio...va bene anche cosí
nel mio caso per utilizzarlo servirebbe una buona predisposizione di volontá datae tutte queste parentsi negative...peró si vede bene (ma sfocato) fate voi...
eo partito convintissimo di comprarlo e di solito procedo anche se con qualche dubbio ma questa volta é stato piú forte di me...meno male!
tutto opinabile, ma questa é stata la mia obiettiva esperienza
ciaoooo
-
Chiedo scusa per gli errori ma ho scritto con smartphone in situazione non ottimale...
-
Dimenticavo una cosa importantissima...
sony dice che si ha l'impressione di vedere uno schermo da 750" da 2m di distanza...il cui rapporto semplificato é come dire 75" da 2m..anche se la percezione puó cambiare se no basterebbe mettersi a 1m da un 50"...
io dico che col visore mi sembra di vedere uno schermo piccolo da molto vicino...quindi nel mio caso la "magia" non ha funzionato...
il marketing é molto fantasioso tante volte...
-
Io l'ho provato solo per un quarto d'ora al Sony Center di Londra e la breve impressione che ho avuto è in linea con quanto scritto da Filmarolo: la matrice (pixel) la notavo completamente, lo schermo grande ma come vedere uno schermo da molto vicino. Il 3D eccezionale.
-
Raga ho letto tutte le 28 pagine di questo forum e come diceva qualcuno alcune pagine fa qui sempra davvero di stare sulle montagne russe!
ora si scende dinuovo!
io ero convinto di comprarlo a maggio (quando a detta dell'operatore sony) ci sarà il riassortimento ma ora.. sono confuso e indeciso..
Che nessuno si offenda però se qualcuno che ha il visore e ke sia possibilmente SANO senza problemi agli occhi ne al naso mi possa far capire se questo articolo vale i suoi 799€ gli sarei molto grato.. grazie x l'attenzione.
-
Mi è arrivato stamattina:
Secondo me è un prodotto veramente ottimo. 3D stupendo e sembra veramente di stare al cinema. Unici difetti: la matrice si vede e il peso. So che i miei pareri sono stato detti e ridetti ma sono questi i pro e i contro, non c'è niente da fare..! Io personalmente vado sopra i problemi perchè per l'uso che ne faccio io, cioè solo PS3, è più che perfetto!!
-
Allegati: 1
Sono interessato all'oggetto in questione,
per cui mi sono iscritto per porvi qualche domanda in merito, colgo l'occasione per salutare e fare i miei complimenti a tutto il forum.
Veniamo al dunque,
Ho letto tutte le 28 pagine in merito al Sony HMZ-T1 e sono giunto a delle conclusioni..
Chi ha avuto la fortuna di provare tale oggetto ha rilevato lati negativi e positivi, personalmente reputo negativi il peso e la matrice visibile.
Per il peso penso che si possa risolvere applicando delle soluzioni artigianali, (come si può vedere da alcune guide su YouTube)
mentre rimane il problema della matrice visibile.
In merito a questo problema rivolgendomi a chi ha provato il visore vorrei porre qualche domanda.
- La matrice da quello che ho letto, non è sempre visibile ma solo ad alcuni utenti, il perchè è dovuto ad una cattiva e veloce regolazione o probabilmente a qualche difetto degli OLED?
- Per chi non nota tale difetto, vorrei chiedere, il difetto non è mai stato visibile o è scomparso con una regolazione ottimale, magari spostando longitudinalmente il visore? (facendolo scendere lungo il naso)
- Per gli utenti che notano visibilmente la matrice, visualizzano qualcosa del genere?
Allegato 13831
Grazie.
-
La sensazione è quella ma moooolto mooolto moooooolto di meno, quasi impercettibile!!!
-
La matrice si nota, non é un difetto ma una caratteristica...semplicemente va accettato.
secondo me toglie un 20-30% di bellezza ai blu ray ma non ci si puó fare nulla.
idem per il peso, mettilo come vuoi ma sempre quel prso ha
-
Si ma ora se posso dare un parere a freddo il peso ragazzi è veramente qualcosa di assurdo. Devo dire che l'avevo sottovalutato pensando di resistere e che gli altri commenti di gente che criticavano questo aspetto erano esagerati, ma vi giuro che io dopo 15 minuti mi fa un male cane il naso, te lo schiaccia proprio..!!! Se non trovo un metodo per giocarci in tranquillità non so che fine può fare questo coso. Il problema purtroppo e che non trovo quale possa essere una soluzione perche se il visore non me lo faccio schiacciare contro il naso vedo sfocato.
Ps: ho provato anche con il laccio del controller della Wii come si consigliava qualche pagina indietro e non fa un emerita cippa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ShadoGiow
Si ma ora se posso dare un parere a freddo il peso ragazzi è veramente qualcosa di assurdo. Devo dire che l'avevo sottovalutato pensando di resistere e che gli altri commenti di gente che criticavano questo aspetto erano esagerati, ma vi giuro che io dopo 15 minuti mi fa un male cane il naso, te lo schiaccia proprio..!!! Se non trovo un metodo per ..........[CUT]
http://www.blazin3d.com/catalog/item...22/9095948.htm
-
@ ShadoGiow
sono curioso se durante la visione hai la matrice visibile?
nel caso in cui sia visibile ritieni che sia un problema?
-
non è un problema....il problema più grosso è la messa a fuoco...urge modifica per rendere gli schermi indipendenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic carpet
Si gia lo conoscevo ma per vedere chiaro ho proprio bisogno che il visore stia ben appoggiato nel naso, se gia è 1 mm più in su non vedo bene..
-
Dopo un paio di mesi di utilizzo posso dire di essere abbastanza soddisfatto perché mi sta regalando senz'ombra di dubbio l'esperienza più immersiva che abbia mai provato!
Peró non posso che confermare i suoi difetti:
-peso
-difficoltà di messa a fuoco
-difficoltà di regolazione/ergonomia
Nel mio caso non sento la necessità di regolare i due schermi separatamente, il mio viso è molto simmetrico...
Il vero problema è la distanza occhio/schermo! Col mio bel nasone devo tenerlo abbastanza distante e questo fa si di non riuscire a mettere perfettamente a fuoco l'intero schermo! Mai! Solo schiacciando tanto sul naso vedo che la cosa migliora ma ovviamente non sarebbe indossabile...
Diciamo che ho trovato il giusto compromesso di sfocatura divisa in modo equo tra i 2 occhi per cui riesco a vedere abbastanza bene tutto! Però non è perfetto...
Ci si impiega qualche giorno, se non settimana per trovare il giusto setting... Anche perché non va assolutamente appoggiato sul naso, ma fronte e bassa nuca... Il naso dovrebbe solo essere sfiorato!
Su un altro forum un ragazzo a fresato il nasello per avere più spazio! Ma non ha ancora postato le foto... Credo che quella sarà l'unica modifica che farò volentieri! Vedremo...
Spero avrà un successore perché il concetto mi piace molto... Imo è l'unico 3D che si può chiamare tale e che meriti veramente!