sasa, ma perchè non prendi in considerazione l'rs45 jvc, che mi sembra il perfetto candidato per prezzo, qualità, prestazioni e features?
Visualizzazione Stampabile
sasa, ma perchè non prendi in considerazione l'rs45 jvc, che mi sembra il perfetto candidato per prezzo, qualità, prestazioni e features?
E il Pana monta le stesse matrici dell'epson, 0.74 in:
http://panasonic.net/avc/projector/p...fications.html
http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/V...fiche-tecniche
Quindi può rientrare nella tua short list, anche se manca della funzione di allineamento pixel steplessy a 180 zone, a detta di cine4home di ottima efficienza con incremento notevole della nitidezza, presente solo sull'epson e su macchine di oltre 5000 euro (sony 95 e jvc x70-90) e scusate se è poco...
http://babelfish.yahoo.com/translate...rUrl=Translate
e pensare che in Epson ci hanno dato la notizia dell'esclusiva delle matrici da 0,74 proprio questa settimana;
domani faccio una telefonata per verificare......
Perchè per carità è macchina eccellente, ma ha un interpolatore di immagini talmente pietoso da essere inutilizzabile, un controllo delle immagini indecente (il 24p sembra un 12p :mbe: :Puke: ), ed ha anche poco dettaglio :boh: : conclusione, pur avendo un buon 3d, ottica e focus memorizzati, memoria posizionale, un prezzo onesto, alla fine avrei a schermo una immagine che non mi piacerebbe tantissimo (amo l'FI fatto bene :Perfido: ).Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
L'R4000 nello shoot out di Perugia aveva lo stesso sharpness dei JVC finti4k (stratagemma imho generato proprio perchè le nuove D.ila difettano ed un bel pò da questo punto di vista... ).
Concludendo, i JVC sono stati proprio i primi ad essere scartati. :rolleyes:
Forse dovrei far rientrare nella short list anche l'HW 30, ma devo approfondire , lasciando fuori il wv95 perchè anche lui out of budget :boh:.
Nelle more, attendendo che il Wv1000s arrivi nei mercatini dell'usato fra un lustro :D , potrei spulciare per vedere se c'è qualche 10000s Sony ormai in disarmo :sofico:
walk on
sasadf
mi inserisco solo perchè sono nella stessa situazione: ti faccio notare che nessun VPR ha il Lens shift motorizzato, ma alcuni (AT5000 e epson R4000) solo fuoco e zoom motorizzato.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
insomma il centro dello schermo resta sempre fisso (non sale e scende) ma solo si allarga (zoom) e poi si rimette a fuoco (fuoco) ma non si sposta :( : tu dovresti avere un telo 2.40:1 e non 16/9 per usare il lens memory motorizzato.
http://www.youtube.com/watch?v=HldH2Z5Hs0o
anche io ho già escluso JVC per il FI e controllo immagine scadente (imho), ho escluso il panny at5000 per il processore video scarso con i segnali PAL film interlaciati (ovvero sky cinema 1080I che per ora è la mia fonte principale) e per il livello del nero (in 2D), mentre sono ancora in attesa degli epson TW9000W o R2000. del secondo mi piace la qualità (ma non il prezzo), del TW9000w mi piace il FI e l'immagine in 2D e mi stuzzica il 3D (sebbene non sia eccelso essendo senza FI nè iris) e il wifi (per i collegamenti volanti). poi non mi serve l'ottica motorizzata perchè ho il telo 16/9 motorizzato non voglio fare su è giù a mano (e poi dietro anche io ho il plasma che riflette più del telo bianco).
ciao BOH?
mi sembrava che il pana montasse le stesse matrici dell'epson!!!
me lo aveva detto l'addetto allo stand al tav..
a sto punto nella lista dei candidati ad entrare in saletta appena muore la lampada del tw2000:
sony hw 30
optoma hd 83
panasonic 5000( se non entrasse davvero polvere, ma ci credo poco!)
il tw 9000 è assurdo che non sia attivabile il miglior f.i. in circolazione sul 3d...
ma perchè epson ultimamente tende a darsi giornalate sui maroni???
sembra che il processore del FI epson non sia in grado di gestire il carico delle immagini 3D. lo stessoper l'Iris oltre al fatto che non si voleva abbassare ulteriormente la luminosità del 3D ...Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
comunque a quanto leggo il panny sarebbe meglio in 3D (avendo sia iris che FI attivo) mentre il TW9000 sarebbe meglio in 2D ...
http://www.projectorreviews.com/proj...bottomline.php
ma finchè non vediamo il TW9000 all'opera, non si può giudicare ...
qualcuno ha notizie sull'uscita entro natale ?
ciao BOH?
io l'ho visto al tav.. ma era na ciofeca inguardabile e ingiudicabile!!!
dust blob (li odioooo:mad: ) disseminati ovunque schermo imbarazzante per lo sparkling e luce sopra al soffitto che puntava lo schermo...
in tutto questo abbiamo visto 3d non nativo convertito.. pochissimo 2d con pessimo software e un addetto epson si è pure dimenticato una lampadina accesa:D alla quale ho prontamente staccato la spina!
in pratica non era giudicabile!!!:(
Sul FI sono d'accordo con te, anche io non potrei farne a meno, e quello del jvc se è davvero come quello dei mod prec è inutile, ma sulla gestione del 24p mi sorprende molto... Davvero sono così poco fluidi e scattosi?
Si, provati a Perugia da HCS. Provati sia i Sony a 24p che i JVC, e questi ultimi offrivano una prestazione talmente imbarazzante, che alla mia ragazza, che non è certo una avvezza alla visione, mi ha sussurrato: "perchè questa immagine qua scatta così? :mbe: "
Un difetto talmente grave che azzera in un colpo TUTTI i pregi comunque presenti nel D-Ila di quest'anno.
L'X7 andava leggermente meglio, ma scatticchiava anche lui.... :boh:
I Sony fluidi, anche se MF. :read:
walk on
sasadf
@Boh!! Grazie della tua ILLUMINANTE considerazione :mano: (si può dire che non avevo capito niente! :eh: :doh: :nono: )
Ora che so che il LS motorizzato non ce l'ha nessuno posso con animo sereno accettare anche il Tw9000 (le finanze stanno andando tutte in altre direzioni della ristrutturazione, lasciando mollichine per la sala HT :muro: :cry: :nera: ).
Però allora il 4 formati come super lusso me lo concedo :read:
walk on
sasadf
[QUOTE=HUNTER]
sony hw 30
optoma hd 83
panasonic 5000( se non entrasse davvero polvere, ma ci credo poco!)
il tw 9000 è assurdo che non sia attivabile il miglior f.i. in circolazione sul 3d...[QUOTE]
Io aggiungerei il mitsu 7800, che pare in 3D sia eccellente, e il benq 7000 che sembra promettere bene...
Ciao a tutti, qualcuno e' risucito a capire se ci sono degli occhiali 3d compatibili con questi proiettori?
@joseph: io credo che una considerevole parte di gente che bazzica qui tra i VPR LCD o derivati, lo faccia escludendo aprioristicamente i DLP (problema Rainbow in primis ).
Ergo, almeno io con certezza assoluta, ESCLUDO CATEGORICAMENTE i DLP! :nonsifa: :nonsifa:
Fino a quando o con un trichip o con sorgente LED si evita il problema di scomposizione della luce, pur ammirando la compattezza e la purezza del DLP, io lo devo scartare :sob: :boh:
Altro elemento per me imprescindibile: LA SILENZIOSITA' DI FUNZIONAMENTO! E TUTTI I DLP SONO MOTOZAPPE IN SALITA!! :mbe:
Quindi vai di EPSON e suoi derivati :boxe: (porca loca! :doh: :nono: )
walk on
sasadf
aggiungo che i DLP non hanno la versalità di posizionamento degli attuali LCD con lens shift sia verticale che orizzontale ...
anche io finora spero molto negli EPSON se solo facessero la bontà di uscire entro Natale :mad: :mad:
ciao BOH?