Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Peppe
io ho acquistato kdl hx920 che mi verra' consegnato a breve, ma chi lo possiede gia', sa dirmi magari se ha lo smart share perche' vedo nelle connessioni il DNLA ma sony non pubblicizza come lg lo smart share tramite dnla...insomma io avevo scelto lg55w980g perche' era smart , per le applicazioni ma poi visto dovevo aspettare mesi per un modello che è stato prima immesso poi ritirato allora ho deciso per il sony...insomma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate , quanto è smart , l'offerta on demand mi pare di capire che non ci sia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppestation2003
invece di stare a lamentarsi di difetti impercettibili che l'utente non espertissimo non nota
è invece assoultamente necessario nei forum segnalare i difetti perchè se impercettibili per qualcuno possono essere molto fastidiosi per qualcun altro; ad es il vertical banding e dirty screen effect a volte può essere impercettibile ma ti assicuro che una volta che lo noti è la fine ed è per questo fondamentale segnalarlo qualora qualcuno lo rilevi
@Django hai provato a verificare durante una partita di pallone con stanza oscurata se noti qualcosa?
-
Vertical banding neanche l'ombra, al momento...e spero continui così ... Per il dirty screen effect ad oggi non mi sembra, non ci ho mai fatto caso..
Ma durante le partite quale dei due si dovrebbe, in teoria, evidenziare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Django
Ma durante le partite quale dei due si dovrebbe, in teoria, evidenziare ?
non ho ben capito la reale differenza tra i due problemi,il banding potrebbe essere la diretta conseguenza del difetto DSE visibile ad es. con background uniformi e quindi secondo me durante le partite potresti vedere del banding
io ho trovato in questo sito qualche informazione sui problemi di uniformità del pannello a cui si può andare incontro:
http://www.tweakguides.com/HDTV_10.html
con immagini con sfondo uniforme (ad es grigio) rilevate il pannello uniforme?
-
Ciao a tutti, stasera se tutto va bene direi di testare il 3d del 55hx920, spero di trovare il film "il regno di Ga'Hoole" o l'ultimo pirati dei caraibi..vediamo..
vi chiedo un consiglio, con un' altezza di seduta divano di 44 cm, a che altezza mi consigliate di mettere la tv (con normale piedistallo in dotazione montato)??
le alternative sono:
mobile basso altezza 37cm
mobile basso + mobile sospeso altezza 53 cm
devo scegliere quale delle 2 sarà la definitiva disposizione dei mobili in sala..
ricordo che c'era qualche diatriba sul discorso occhialini 3d ed angolo di visione, anche se credo che il problema fosse in senso orizzontale e non verticale..
ma aspetto di saperne di più da voi..
grazie in anticipo dei consigli.
ciaoz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da biasi
non ho ben capito la reale differenza tra i due problemi,il banding potrebbe essere la diretta conseguenza del difetto DSE visibile ad es. con background uniformi e quindi secondo me durante le partite potresti vedere del banding
io ho trovato in questo sito qualche informazione sui problemi di uniformità del pannello a cui si può andare incontro:
http://www.tweakguides.com/HDTV_10.html
con immagini con sfondo uniforme (ad es grigio) rilevate il pannello uniforme?
leggendo l'articolo sembra sia il vetro antiriflesso la causa del difetto del dse, visto che si parla di plasma, non del pannello lcd o della retroilluminazione...
-
Uscito nuovo agg software, ma ahimè non posseggo un changelog nè noto grosse differenze...
-
dai ragazzi nessuno di voi più esperti mi da qualche consiglio??
meglio più alto o più basso??
o è indifferente x il discorso 3d??
grazie..:D
-
Salve
da oggi faccio parte anche io del club 55hx920 sono felicissima :D
adesso mi leggero' tutti i vostri consigli :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da M206
dai ragazzi nessuno di voi più esperti...
Piú il tv é basso, maggiore é la percezione di grandezza, comunque sempre 55 rimane... Il solo consiglio che mi sento di darti e di cercare di stare abbastanza perpendicolare rispetto alla visione, ma vista l'esigua differenza tra i 2 posizionamenti direi che vanno bene entrambi... Scegli tu in base alle tue esigenze e magari in base alle esigenze della tua compagna :)
-
con immagini con sfondo uniforme (ad es grigio) rilevate il pannello uniforme?[/QUOTE]
Infatti il mio con sfondo uniforme non lo è x niente:mad: . ma conviene che ci spostiamo nell'altra discussione
-
Io ho notato che quando c'è il celeste chiaro ad esempio, il pannello è come se avesse qualche zona a macchia di leopardo un po' scura...ma è impercettibile a chi non sa...io se non avessi letto questo forum non ci avrei fatto caso...credo che sia effetto dirty screen correggetemi se sbaglio..ma nientebanding
-
esatto... ma potrebbe essere l'opticontrast?
-
Citazione:
Originariamente scritto da calo81
esatto... ma potrebbe essere l'opticontrast?
Non ne ho idea... ma chissa' se si puo' attenuare :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Django
Piú il tv é basso, maggiore é la percezione di grandezza, comunque sempre 55 rimane...
Grazie mille della risposta..
cosa intendi per perpendicolare alla visione??
immagino il fatto di non piegarsi in avanti o sdraiarsi all'indietro mentre si guarda giusto??
ieri sera comunque ho rimesso tutti i settaggi di default, come quando l'ho aperto dallo scatolone, tranne sensore luminosità off, e ho provato il bluray 3d dell'ultimo pirati dei caraibi..
risultato sicuramente spettacolare, sono rimasto colpito in positivo, c'è qualche leggero crosstalk nelle scene in cui ci sono le scritte in primo piano (ad esempio all'inzio "inzio film, selezione scene, ecc") ma per il resto neanche l'ombra, anche se l'ho guardato solo per un'ora poi ho staccato.
chissà, magari come 3d avrei dovuto prendere i guardiani di ga hoole, certo anche nei pirati ci sono diverse scene dove si vede bene il 3d, ma magari non così in quantità come mi aspettavo io..
c'è forse qualche settaggio da fare per amplificare l'effetto 3d??
poi confermo che basta inclinare anche di poco la testa per "incasinare" la visione..:rolleyes:
a proposito di settaggi, lasciando praticamente tutto attivato come da fabbrica, nella schermata iniziale dove mi diceva segnale assente (avendo scollegato l'antenna), bastava guardare un pò di lato per notare il famigerato effetto blooming, adesso molto più presente e visibile rispetto all'altra sera quando avevo settato il tv come da voi suggerito nel primo post.. :rolleyes:
confermo infine la superba qualità video, :eek: niente a che vedere con altri prodotti sony E NON SOLO visionati in centro commerciale..
credo che, a parità di setteggi di fabbrica, qui è proprio "tutt'altro calibro di nerchia" come dicono ad oxford.:D
figuriamoci quando il tv sarà settato a dovere..:cool:
a breve comunque altri test.;)