Tu hai visto la Extended in sala?
Visualizzazione Stampabile
Tu hai visto la Extended in sala?
no. C'era clipping?:eek:
Ho cominciato, ieri sera, la visione de "la Compagnia".
Mi riservo i commenti solo all'esito della visione dei tre film e di un miinimo di comparazioni con le altre versioni di cui dispongo (Estesa in dvd e Cinematografica in BD).
Anticipo soltanto che sinora non ho riscontrato alcun clipping anche con audio a -20 (di solito, avendo casse con buona sensibilità, ascolto a -25 o -30).
Piuttosto ho notato che l'audio mi pareva buono ma non eccelente nei primi minuti e sia andato migliorando - come resa- nel corso del film.
Cosa che non mi era successa con il true hd delle cinematografiche. Debbo però riprovare ... noi vorrei che si trattase si mere impressioni o dei diffusori che andavano "scaldati".
Tuttavia, pur non avendolo riscontrato, comincio a pensare che il problema "clipping" sussista, ma sia riscontrabile solo con alcuni setup. E che sia esaltato dalla codifica audio di questa versione.
In fin dei conti il master dell'audio è rimasto lo stesso: sia coi i dvd sia con i blu ray.
Ma se con i dvd quasi nessuno si lamentava e con le cinematografiche si sentiva solo qualche rara lamentela il problema è epsloso con il DTS MASTER dei blu ray delle extended.
Del resto penso da tempo che il DTS MASTER audio sia codifica "rognosetta" .... che non tutti gli ampli digeriscono sempre appieno (richiede grande potenza hardware). Chiaro che se non ci sono difetti va tutto liscio..... ma se ce ne sono, anche piccoli, potrebbero essere esaltati su alcune configurazioni.
Non a caso sono da sempre un - inascoltato :rolleyes: - fautore del PCM.
Comunque ne riparliamo tra qualche gorno, quando avrò finito di visionare e comparare il tutto.
Cris non ti preoccupare: non mi chiamo "Equiitalia" :DCitazione:
Originariamente scritto da Poles
Quanto ai ban... se fosse per questo, dopo che ho.
- visto tutti e tre i film in sala,
- noleggiato i dvd delle cinematografiche,
- acquistato al day one (a prezzi folli) i dvd extended,
- acquistato (almeno stavolta rispariando) le cinematografiche in bd,
- ed acquistato - alla fine - pure il cofano delle extended in BD....... sarei in salvo per i prossimi dieci anni.
Ma in realtà, i miei (ex) colleghi mi vogliono bene e farebbero come si fa con i parlamentari: mi chiederebbero l'autorizzazione a procedere :D Gliela sottoscriverei immediatamente ;)
@Nicot
Neanche io l'ho visto. Comunque non sarebbe neanche con la medesima codifica, per cui non saprei se vale come paragone.
Riguardo al clipping dovrei fare la prova di ascoltare solo il core del DTS, collegando via cavo digitale... Così magari la gestione sarebbe meno gravosa per l'hardware del mio Denon... Che ne pensate? O qualcuno ha già provato?
E' possibile secondo te che alcuni impianti "auto-risolvano" il problema magariCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
con una compressione dinamica automatica nelle zone"fallate" mentre altri
non lo fanno?
Secondo me il problema sulla traccia c'è, ma alcuni lo evidenziano mentre
altri hardware lo "risolvono" da soli.
A me si presenta sia in bitstream che con la codifica dell'Oppo e uscite analogiche.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Tu che catena hai?
A me pare che se disabiliti il Dynamic EQ dell'Onkyo, il clipping sia meno evidente, ma non assente.Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Ho provato anche in Pure Direct, e anche lì continuo a sentirlo.
Comunque non ho le competenze adatte ma probabile che su ampli di fascia alta ci sia qualche elaborazione in più, magari proprio per correggere situazioni simili a questa.
Magari dico un enorme cavolata, ma può succedere che questo problema derivi da una errata gestione della conversione 6.1 a 5.1?
LG BD370 > Onkyo TX-NR905 (via hdmi in bitstream) > AR STATUS S40 (sono quindi quattro torri, front e surround, settate su large, + AR20 centrale ed AR S30 SUB). Quindi niente di esclatante ma neanche nulla di scadente. Sino ad oggi mi è parsa una catena piuttosto trasparente, nel senso che se l'audio veniva considerato eccellente tale era anche sulla mia configurazione, se c'erano difetti li sentivo eccome anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
L'onkyo lo sento senza alcuna elaborazione (no audissey) le tarature sono ridotte solo alle distanze dei diffusori tutto il resto è su OFF.
Peraltro ho anche la PS3 ma non ho ancora provato a vedere che accade (peraltro dovrei ascoltarla in pcm decodificatio dalla ps3, perchè ho una vecchia fat e il bitstream sul master audio funge solo così).
Comunque ho visionato solo 1/6 della trilogia: fatemela vedere/sentire tutta, magari capita che trovi clipping pure io :D :D (anche se spero di no ;) ).
Infatti, mi va di partecipare e dico solo un mio modesto pensiero riguardo al fatto che il 50% di questa discussione, riguarda il confermato-presunto "problema" del clipping presente in pochi secondi nell'arco di 725 minuti complessivi...Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Penso semplicemente che tutto questo parlare, non porta a nulla se non a far credere a qualche neofita che sia un difetto grave, visto appunto il numero di volte che è stato segnalato e ripetuto all'infinito senza soluzione di sorta che appunto non esiste.
Credo semplicemente che non se ne può più e penso che il mio pensiero sia condivisibile da tanti.
Ovviamente senza polemica e non aggiungerò altro in merito :) . Mi sono semplicemente messo nei panni di una persona che deve saltare una decina di pagine per sentire parlare di qualcos'altro.
Liberi comunque si approfondire!
A me questo clipping riscontrato da alcuni utenti,
sembra un problema simile al vecchio DTS HD-MA "bomb",
presente su alcuni integrati Onkyo (prima e seconda serie compreso il mio 905), risolvibile tramite aggiornamento firmware del DSP.
io a suo tempo effettuai subito l'aggiornamento,
e non ebbi mai modo di udire l'effetto ( i woofer ringraziano ),
sarà una coincidenza ma no ho udito nessun clipping col mio 905
chiunque non abbia mai effettuato l'aggiornamento, consiglierei vivamente l'upgrade, specie per salvaguardare i diffusori, questo il file per i relativi modelli:
DSP firmware:
DSP Update Onkyo: 605 ONLY
DSP Update Onkyo & Integra: 705 / 805 / 875 / 905 / 6.8 / 7.8 / 8.8 / 9.8 / 885
DSP Update Onkyo / Integra: 876 / 906 / 886 / 9.9
Per ulteriori Info
Quindi tu l'hai ascoltata e non hai riscontrato nessuna anomalia? :eek: A me con il pre pr sc5507 è stata un agonia :(
Nessuna anomalia riscontrata.
Ho riascoltato in italiano il capitolo "Parth Galen", secondo disco de "La compagnia dell'Anello". Ho preso questo punto perché, su suggerimento altrui, a 1:15:34 avevo sentito il clipping. Per prima cosa ho messo su il dvd ed effettivamente il clipping c'è, ma è leggerissimo, infatti non mi stupisco di non averci mai fatto caso negli anni passati. Poi ho preso il bd ed in questo caso il clipping si nota di più, e debolmente anche in altri punti del capitolo. Catena audio in firma, volume a -20dB in entrambi i casi.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Evidentemente il problema nato nel ridoppiaggio rimaneva più nascosto con la traccia lossy, mentre il dts hd ma lo rivela. Devo dire però che mi sembra un difetto poco percettibile. Forse accorgersene dipende in parte dalla catena audio e in parte anche da come si ascolta (una visione di gruppo, con un po' di caciara, magari lo copre senza troppi problemi). Non ho visto però integralmente i film in italiano, quindi non saprei dire quanto la cosa sia presente nel resto della trilogia.