Visualizzazione Stampabile
-
Ieri ho riascoltato la traccia italiana in PCM di Underworld Evolution...semplicemente incredibile...:eek:
Alla luce di questo ancora oggi mi chiedo perche' l'industria BD non abbia scelto per l'audio solo ed esclusivamente la strada del PCM...:rolleyes:
Certo,voi direte,i soliti motivi commerciali e cose simili...pero' e' davvero un peccato...altro che DD lossy a 448Kpps :rolleyes:
-
non per rifare gli stessi discorsi, semplicemente spostandoci ora su una eventuale diatriba PCM->Lossless, ma non sempre il PCM mi risulta superiore alle tracce lossless. Dipende...
-
se io prendo un bd con doppia traccia pcm + compresso lossless (true hd o hd MA) e lo apro con un programma per pc ho la possibilità di estrarre le tracce e trasformarle in file. Nel farlo posso anche utilizzare un codec di un programma come powerdvd per decodificare il flusso truehd in pcm. Successivamente posso confrontare il file pcm ottenuto tramite decodifica con il pcm originale. Il programma non ha trovato differenze bit per bit (100%).
Se ne deduce che le differenze che sentite sono dovute a una o più di queste opzioni
1) nel disco che usate come riferimento il dts hd MA o il dd true hd sono stati originati da un file diverso rispetto al pcm non compresso
2) il decoder del vostro sinto o lettore che utilizzate non svolge correttamente il suo dovere, i motivi possono essere tanti
3) effetto placebo
-
4) Non tutti gli amplificatori applicano tutte le correzioni ambientali su tracce decodificate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
3) effetto placebo
e daje... :O
-
beh il punto 4) rientra un pò nel "fare il proprio dovere", no?
@clint ho detto che potrebbe essere ANCHE effetto placebo, non ho detto che dipende solo da quello
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
beh il punto 4) rientra un pò nel "fare il proprio dovere", no?
no, non ho capito, scusa :confused:
Comunque, due cose. Come già detto in un altro thread, sentirmi rispondere 'effetto placebo' o 'suggestione' è una cosa che mi dà decisamente fastidio, perché trovo queste affermazioni offensive. Anche se non era sicuramente tua intenzione.
Inoltre il mio sarebbe un placebo al contrario. Io infatti non mi aspetto per niente di sentire una traccia pcm (leggermente) meno piacevole della corrispondente lossless, semmai il contrario...
-
il punto 4) indica che se un ampli non ha sufficiente capacità di calcolo per decodificare la traccia E contemporaneamente applicare gli algoritmi di equalizzazione ambientale, questo ampli ti darà grande differenza tra pcm e lossless ma tale differenza è dovuta alla mancanza della correzione ambientale
l'effetto placebo l'ho solo portato come una possibilità, nel tuo caso sono sicuro che non ci sia ma valgono comunque gli altri punti
quello che i fatti mi dicono (i file del pc) è che in teoria non ci dovrebbe essere differenza, se c'è differenza allora c'è un errore o umano o di uno o più pezzi dell'impianto
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
quello che i fatti mi dicono (i file del pc) è che in teoria non ci dovrebbe essere differenza,
Quella che hai fatto tu è pura pratica sperimentale, altro che teoria ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
il punto 4)
ho inteso male... pensavo parlassi del punto 3)
-
l'estrazione fatta con un pc non è uguale a quella fatta da un player...
-
Allora è colpa del player/ampli, perchè il file è sempre quello.
-
ah sì, certo... ma di tutti i player/ampli, chi più chi meno, non solo di quelli più sfigati come possono essere sicuramente i miei...
-
In setup corretti non ho mai sentito nessuno che lamentava differenze tra PCM o lossless a parità di campionamento ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
a parità di campionamento ;)
infatti, quello è il 'dipende' che trovi nel mio post... :)