Visualizzazione Stampabile
-
Sto' provando a riprodurre i file video tramite i-pod , il manuale dice che si puo' fare
ma la riproduzione parte , ma riproduce solo l'audio e sullo schermo tv appare la schermata di riproduzione audio classica
con l'icona della copertina , invece della copertina dell'album appare l'anteprima del file video
funziona play ,pause, avanti e indietro ma il video , niente
il manuale dice di andare al menu' imput e selezionare ,l'uscita video v-auv ,ma niente ,sapete spiegarmi qualcosa?!
-
[QUOTE=nenny1978;3628579]Nelle impostazioni HDMI ci deve essere il controllo HDMI. Se in queste opzioni è possibile disattivare il controllo dell'accensione/spegnimento
quindi mi confermi che e' normale che si accenda il tv quando accendo l'amply?! devo controllare meglio ma mi sembrava che lo facesse solo alcune volte
se mi dici cosi' , e ne sei sicuro ok , va' piu' che bene allora , non lo disattivo .
grazie ..
-
[QUOTE= cmq sei un tantino OT...[/QUO TE]
scusa l'ignoranza, cosa intendi con ot?!
-
Posso confermare che fa parte delle funzioni CEC HDMI, e visto che servono proprio a questo puoi stare tranquillo che è perfettamente normale. A me basta spegnere il TV che si spegne tutto l'impianto.
-
[QUOTE=nenny1978;3628579]Nelle impostazioni HDMI ci deve essere il controllo HDMI. Se in queste opzioni è possibile disattivare il controllo dell'accensione/spegnimento puoi farlo da lì,
...ora controllo---
-
Ciao ragazzi, ho da poco upgradato il mio vecchio rx-v663 al 1071 e fino ad oggi ho incontrato una sola piccola difficoltà: non riesco ad aggiornare il firmware. Seguo la procedura spiegata nel manuale ma continua a comparire sul display la scelta dell'impedenza. La chiavetta usb viene riconosciuta regolarmente, infatti ho già provato ad usarla per l'ascolto di qualche brano musicale, ma niente da fare per l'aggiornamento.
C'è qualcuno gentile che può spiegarmi in modo dettagliato qual'è la procedura da seguire tramite usb?
Grazie in anticipo.
-
Che versione hai?
Magari hai gia' l'ultima (1.08).
Quando ho fatto l'aggiornamento ho seguito esattamente cio' che diceva il manuale del 1071, e non ho avuto problemi.
Se vai sul sito www.yamaha.it trovi tutte le info per l'aggiornamento.
Questo dovrebber essere il link diretto: http://download.yamaha.com/search/de...296&1349528699
Il manuale che trovi spiega tutto...
-
Ho la versione 1.06 per cui devo aggiornare...
Il manuale l'ho scaricato anch'io però, non capendo molto bene l'inglese, probabilmente ho tradotto male. Dato che il traduttore online traduce in modo orribile potresti gentilmente spiegarmi punto per punto? Se vuoi anche in privato, grazie.
-
I passi da fare sono:
1) Ti serve una chiavetta USB formattata con File system FAT16 o FAT32
2) Firmware downladabile dal sito Yamaha, tipo ”RXV1071_FIRMWARE_V108.zip”.
3) Unzippare il firmware e copiare il file "RXV1071–0036.bin” nella root della chiavetta USB (niente sottodirectory!)
4) Spegnere l'ampli
5) Inserire la chiavetta USB
6) Mentre si preme il pulsante STRAIGHT, premere il pulsante MAIN ZONE e mantenere pigiato il pulsante STRAIGHT fino a che non compare “ A D V A N C E D S E T U P ” sul display
7) Pigiare il pulsante PROGRAM fino a quando non compare “ F I R M U P D A T E U S B ” sul display
8) Pigiare il pulsante INFO per cominciare l'aggiornamento (ci possono volere fino a 15 minuti). Mi raccomando di non toccare nulla in questo momento e NON SPEGNERE!!!!
9) quando finito compare “ U P D A T E S U C C E S S ” sul display.
10) Spegnere pigiando il tasto MAIN ZONE.
Dovrebbe essere tutto fatto e puoi ora riaccendere
(Update process may take up to 15 minutes)
-
E' possibile inoltre che la presenza di altri file o directory sulla chiavetta impediscono l'aggiornamento. Controlla di avere il FileSystem giusto e se non funziona, cancella tutto tranne il .bin
Ah e mi raccomando di inserire l'USB ad ampli spento.
L';alternativa e' fare l'upgrade via internet...
-
Fatto!!!
Ti ringrazio per la tua gentilezza:)
-
-
C'è anche il 771 a 420 che ha pure le uscite preout per tutti i canali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
C'è anche il 771 a 420 che ha pure le uscite preout per tutti i canali
Scusa ma cosa cambia ??:confused: non me ne intendo...cmq sono tutti e 2 con 150 watt di potenza per canale, quindi perfetti per le Dinavoice Magic EX (le torri quelle a 3 woofer)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Scusa ma cosa cambia ??:confused: non me ne intendo...cmq sono tutti e 2 con 150 watt di potenza per canale, quindi perfetti per le Dinavoice Magic EX (le torri quelle a 3 woofer)
I dati di potenza vanno presi con le dovute cautele... il 771 ha una decina di watt in più, una sezione pre più evoluta, l'autocalibrazione YPAO multipunto ( più completa), ed inoltre attraverso il pre-out è possibile collegare un integrato oppure un finale per aumentarne ulteriormente la potenza o la musicalità. ti giro il link al confronto...