Visualizzazione Stampabile
-
guarda, col sammy ho dovuto controllare sul manuale quali combinazioni di contenitori, codec, risoluzioni e frame rates utilizzare, altrimenti mi dava problemi simili. il TV (almeno il sammy) non digerisce di tutto come farebbe un PC ma richiede alcune combinazioni standard, altrimenti deve applicare delle conversioni che lo mandano in crisi.
-
si, hai ragione, infatti avevo fatto la prova con files .ts proprio perchè il manuale me li dava per buoni ed infatti vanno.
"....
video: MPEG-2 (formato PS e formato TS)
(i file AVCHD e Divx non sono supportati da DLNA, ma possono essere riprodotti mediante mediaplayer)
....."
Questo dice il manuale, ma, provato, AVCHD e m2ts li legge perfettamente.
Purtroppo ho centinaia di files mkv che non possono essere rimuxati in .ts perchè "croppati" con risoluzioni non standard HD (tipicamente 1080x800).
Come ho già detto, occorre proprio ricodificarli con programmi "uncropped" che aggiungono in pratica le bande nere e questo è improponibile.
Quindi sto tentando con la transcodifica "on-fly", ma con scarsi risultati
-
Informo che qualche giorno fa (il 13 scorso) la Qnap ha rilasciato il nuovo firm 3.6 (build 210), versione definitiva annunciato in beta nel post 376 di un mese fa, che ho appena installato.
http://www.qnap.com/it/download.asp
Nel firmware è contenuta la nuova release del file manager AiaXplorer:
http://www.qnap.com/QPKG_detail.asp?qp_id=9
E' stato inoltre rilasciato il nuovo QPKG di Mldonkey, versione 3.10. Per scaricarlo con facilità basta premere nella schermata QPKG il tasto "check for update". Comparirà un link di upgrade e per il resto il Qnap farà tutto da solo.
http://www.qnap.com/QPKG_detail.asp?qp_id=3
In generale tutta la sezione QPKG è stata rinnovata, come precisato nel log, ed è ora disponibile una schermata "interna" ed aggiornata con tutti i programmi installabili sul dispositivo di cui si è in possesso, completi di una breve legenda.
Inoltre ho notato che l'aver reso disponibile sia sul 119 (monchip Marwell 1.2 Ghz) che sul 459 Pro II (Atom 1.8 dual core) l'ultima versione di Twonky Server non in versione QPKG di app da installare ma tornando alla vecchia implementazione contenuta nel firmware nel mio caso ha drasticamente diminuito l'uso medio delle CPU. Da quando era stato rilasciato il QPKG (evidentemente mal implementato) il solo Twonky Server faceva incomprensibilmente salire l'uso medio della CPU anche al 90%; ora è sceso ad un livello inferiore al 10%: questo sia nel caso del Qnap single core Marvell che del dual core Intel.
Qualcuno di noi usa il QPKG Plex Media Server release 0.9.3.5 b3 del 17 gennaio scorso su Intel X86? (Mi rivolgo a mares, MDL, obiwankenobi ed altri...)
http://www.qnap.com/QPKG_detail.asp?qp_id=342
E' utile? Lo usate "liscio" o con myplex? E' meglio installare l'ultima release rilasciata da Qnap 0.9.3.5-b3 o la più aggionrata 0.9.5.2-7a che si scarica grazie al link che ho messo in prima pagina? Sul forum Qnap, infatti, un tipo sostiene: "Just ignored the QNAP version, and downloaded directly from Plex. No problems."
Link di prelievo diretto: http://plex-downloads.s3.amazonaws.c....2-7a_x86.qpkg
Il log del nuovo firmware per il 459 Pro II:
[What's New?]
- VPN Service (with PPTP and OpenVPN services)
- LDAP Server
- Photo Station
- Music Station
1. Web streaming
2. USB speaker/sound card support for local playback
3. Support QMobile Music Remote
- QPKG Center with revamped UI for easy online installation
- MyCloudNAS 1.2
1. Email invitation and password reset functions
2. Support MyCloudNAS Connect Windows utility for remote access
- Enhanced Web File Manager
1. Public file sharing link with expiration time and password protection
2. Advanced upload function for over 2GB file
- Support Storage Plug & Play via QNAP Finder for Windows (requires QNAP Finder v3.5.0.209 or later)
[Enhancement]
- Added RTRR & Rsync bandwidth control
- Updated the built-in UPnP TwonkyServer to 6.0.38
- RID mapping
- Added Surveillance Station camera support for the following new IP cameras:
ACTi ACM-1231/ 1232, ACM-4200/ 4201, ACM-5601/ 5611, ACM-8201/ 8211, ACM-8511, TCM-4301; AXIS 214 PTZ/ 215 PTZ(-E), 241S, M1054, M5013, M5014; Brickcom CB-100Ae, CB-100Ap, CB-102Ap, FB-100Ae, FB-100Ap, FB-130Ap, FB-300Ap, FD-100Ae, FD-100Ap, FD-130Ae, FD-130Ap, MD-100Ap, OB-100Ap, OSD-040D/E, PZ-040D/E, VD-100Ap, VD-130Ae, VD-130Ap, WCB-100AP, WFB-100Ae, WFB-100Ap; D-Link DCS-942L; iPUX ICS-2230; LevelOne FCS-3061; Linksys WVC54GCA; Panasonic BB-HCM705, BB-HCM715/ 735, BL-C1, BL-C10, BL-C20, BL-C30(K1), BL-C131, BB-HCM371, BB-HCM311, BB-HCM331, BB-HCM381, BB-HCM403; TOSHIBA IK-WB21A; VIVOTEK FD7131, IP7131/ 7132, IP7133/ 7134, IP7135/ 7137, PT7135/ 7137, IP7138/ 7139, IP7142, PZ7151/ 7152, IP7160/ 7161, IP7361, MD7530, MD7560, SD8111/SD8121 FD8133, FD8134, IP8151, IP8161, FD8161, IP8162, IP8330, FD8361, FD8362, IP8362.
[Major Bug Fixes]
- [Surveillance] Fixed the recording issue in Surveillance Station when TS-1279U is installed with twelve 3TB HDDs
- [Resource Monitor] Fixed the incorrect reporting of Hyper-Threading support in Resource Monitor
- HDD standby mode will be interruptted daily by UPnP router port forwarding service.
- Fix abnormal reboot issue when the system resumes from hard disk standby mode with Seagate ST2000NM0011 for TS-x79 series
-
Salve ragazzi..anche io ieri sn entrato finalmente in possesso di un qnap ts 412
Dopo averlo configurato..mi sorgono alcune domande..se io nn volessi vedere la cartella download..network recycling xk nn mi servono..cm faccio a toglierle?
Nelle istruzioni nn ho trovato niente a riguardo a come si fà ad accedere da remoto ed come si installano le applicazioni..qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi una dritta..???!!
Ringrazio anticipatamente..
-
Mattia, nel menu hai sicuramente la possibilità di temporizzare accensioni e spegnimenti ad orari prefissati.
Le applicazioni si installano andando nella cartella "application servers" e poi "QPKG center". Se hai l'ultimo firmware passi alla linguetta "available" e accedi ad una pagina in cui è riportato l'elenco e una breve descrizione delle funzionalità dei vari software. Dalla medesima pagina ti è consentito il download e l'installazione dell'app. Semplicissimo!
-
Appena reso disponibile un nuovo firmware, il 3.6.1 Build0302 del 3 marzo. Curiosamente non viene rilevato dal meccanismo di notifica degli upgrade, forse perché il log non è sembra affatto interessante per i nostri usi, ma tant'è, ne do conto ugualmente per gli usi più professionali:
[Enhancements]
- Web File Manager supports multiple file upload in HTTPS
- Disk reordering is supported in the same RAID configuration
[Major Bug Fixes]
- [External Storage Device] Format the external drive with encryption could fail with USB 3.0 port connection.
- [Port Trunking] DHCP Server did not function in Port Trunking mode.
- [Port Trunking] In 802.3ad, NAS could not obtain a valid DHCP IP address when switches to another subnet.
- [Music Station]Playback status could not be displayed correctly in Local Playback mode when user uses the One Touch Copy button.
- [Web File Manager] If the NAS was joined to an AD domain, domain user groups became the local user groups in access right configuration of shared folders.
- [Surveillance Station] Vivotek IP 7330 was missing from the supported camera list.
- [Live Update] NAS might become unresponsive after firmware live update.
- [WebDAV] WebDav permission was incorrect when share folder was assigned to a user group.
-
La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il 439 pro II+ ma devo prendere ancora i dischi, qualcuno ha qualche consiglio su dove prenderli a prezzi buoni?
-
u pò vago...che tipo di dischi ? 1TB, 1,5 2TB ecc...
green ?
preferenza di marca ?
come spesso accade alcune catene/ecommerce magari sono più convenienti sui "tagli piccoli", altre sui grandi, altre sui seagate, chi sui WD, ecc...
ricordo che 2 anni fa quando comprai il mio QNAP era conveniente prendere i dischi dallo stesso rivenditore per il taglio 1,5 TB dei barracuda certificati...
-
Ho preso, per adesso, 2 dischi da 3 tb della hitachi... Speriamo arivino, li ho presi in un ecommerce dove erano molto convenienti :rolleyes:
-
salve..ragazzi...qualcuno di voi sa come comandare pyload da remoto?
io utilizzo gia il servizio mycloudnas..ma non riesco a connettermi all interfaccia pyload...qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Appena reso disponibile un nuovo firmware, il 3.6.1 Build0302 del 3 marzo.
l'installazione si può fare direttamente "on line" visto che mi apapre il messaggio "disponibile nuovo firm"?
-
Sì, naturalmente. E' il modo più semplice e veloce di farlo!
-
Appena usciti i nuovi firmware. Disponibile il nuovo programma "MyCloudNAS Connect for Windows" V. 1.0 build 0213. Sito lentissimo.
-
Ciao, ragazzi,
Consiglio sostituzione hd primo slot(quindi hd principale).
io ho un qnap 419p+ in cui ho montato un solo hard disk da 1tb che mi ha fatto da disco test fino ad oggi..... adesso vorrei sostituirlo con un hard disk da 3 tb per poi successivamentente incrementere il nas con lo stesso tipo di hd nei restanti 3 solt...!!!! Come devo procedere per la sostituzione del primo hard disk in modo da non perdere tutte le impostazioni del nas e il contenuto dell' hard disk da 1 tb ormai pieno...?
Grazie......
-
aggiungi il nuovo disco; lo prepari e poi ci copi il contenuto del primo... o no?