Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
ragazzi ma quando si blocca provate a spegnerlo con i tasti sul VPR
Certo gia' provato , ma e' proprio "impallato" non risponde a neesun comando , ne' da telecomando ne' da pannello sul VPR.
Ho provato anche a tenere premuto a lungo il tasto di accensione per vedere se qualcosa succedeva, come nei PC portatili, se tieni premuto il
tasto accensione a lungo , si spegne.
Ho cercato anche se c'e' un foro con dentro un micro switch di reset hardware , ma non l'ho trovato da nessun parte.
-
Update: nel tardo pomeriggio ho chiamato il centro assistenza.
Mi han detto di aver riscontrato una ventola difettosa di fabbrica, come immaginavo; mi hanno anche detto, a quanto ho capito, di aver verificato anche la sussistenza del problema che ha comportato la triste schermata nera, quella che non fa rispondere più il vpr ai comandi, nemmeno di spegnimento, e che mi ha obbligato a staccare la spina (come è successo anche a qualcun altro in questo thread) che certamente avrà comportato una riduzione della "aspettativa di vita" della lampada.
Voglio proprio vedere che succede adesso.
Su questo forum avevo letto che una azienda come Epson in casi di figuracce a questo livello a qualcuno non solo ha sostituito il vpr con uno nuovo, ma gliel'ha persino cambiato con il modello superiore per rimediare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GenJuro
.... ma gliel'ha persino cambiato con il modello superiore per rimediare.
Si', era successo a me all'epoca del tw1000, poi sostituito con il tw2000!
Penso di essere stato il primo in italia ad aver avuto qs fortuna; difatti, dopo qs notizia,ho avuto la casella di posta piena di mp per un bel po' di tempo!!!:p
Tornando all'rs40, anche a me e' successo una volta il blocco dei tasti con schermata nera.
In ogni caso, l'importante e' che risolvino il problema (imho anche senza sostituzione!).
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da GenJuro
Quale prova? Mi sono accorto di una sospetta rumorosità appena sono andato a casa e ho potuto accenderlo.
Non l'hai preso da HCS? Non l'hai provato li'?
Un corriere serio consegna in 24 ore, se l'assistenza e' professionale la macchina la spedisci il lunedi' e la ricevi indietro il venerdi'. Per quanto ti capisca benissimo, sono macchine e possono guastarsi quindi non vedo grossi problemi alla riparazione anche se in effetti e' ARRIVATA cosi' e forse potevano anche valutare la sostituzione. Se emerge anche se esiste un secondo problema...
Ma ho come la sensazione che questo secondo problema - i blocchi - non sia cosi' isolato o sbaglio? E JVC non e' che puo' sostituire tutti i proiettori del mondo!
"Procedura" di staccare la spina e riaccenderla non esiste. personalmente non tollererei di pagare quasi 4000 euro per un elettrodomestico e doverlo staccare dalla spina, non c'e' verso! Questo e' un gravissimo problema IMHO.
Personalmente non riaccenderei il VPR immediatamente. La lampada subisce uno shock termico! Nel momento in cui la lampada si spegne senza ventilazione, il problema e' che gli elettrodi (o cosa c'e' in quelle lampade) sono incandescenti, mentre specchi e guarnizioni no. Nel momento in cui spegni la lampada senza ventole il calore degli elettrodi si trasferisce alle guarnizioni, che non sono in grado di tollerare alte temperature. Se riaccendi la ventola dopo 10 secondi, soffi aria fredda su una lampada che in quei 10 secondi si e' riscaldata piu' del normale!! Io lo lascerei spento per una mezz'ora.
Probabilmente mi procurerei una ventola da porre temporaneamente sulla bocchetta di areazione in quel caso! Ma io non sono normale! Cosi' come non e' accettabile che accada una cosa del genere.
Mi sono perso qualcosa o JVC non ha emesso uno straccio di comunicato per tutti i problemi emersi con la nuova serie - partendo dalla convergenza, i firmware, le luminosita' e ora schermate nere???
-
Da quello che stò capendo questi "difettucci" stanno capitando sulla serie RS e non X, pur essendo sostanzialmente le stesse macchine....
-
Allora non sono le stesse :) Abbiamo sempre sostenuto che fossero identiche...
Non so, ma credo che un comunicato ufficiale, e non un post con dati da modificare poi dopo 100 risposte, sarebbe serio da parte di JVC/JVC Italia.
Voglio ricordare che sono ormai 3 mesi che andiamo avanti con le favole del firmware non definitivo, le macchine non definitive, le lampade difettose...
In questo momento non ho le condizioni logistiche per un VPR ma se domani tornassi a casa mia un nuovo JVC sarebbe fuori discussione.
Ciao
Tony
-
Giusto per dovere di cronaca, il mio è un modello X3, quindi il problema del blocco è "universale".
Avete qualche materiale in 3D da consigliarmi con effetto pop up fuori dallo schermo? anche demo da scaricare online.
Finora con il materiale visionato, l'inico effetto 3D è di profondità.
Purtroppo il costo dei film BD 3D per me al momento è decisamente troppo alto.
Ciao.
-
scusami la perplessità, ma ti puoi permettere un proiettore da quasi 4.000 eruo e non ne spendi 25 per un bluray? :D
mi viene da chiederti come mai l'hai comprato?
solo curiosità senza polemica ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Non l'hai preso da HCS? Non l'hai provato li'?
No: come avevo già scritto, l'ho preso dal socio di Simone Berti, in zona Segrate (MI), che a sua volta l'aveva ricevuto da Simone da Perugia. Dove mi è stato consegnato non c'era nemmeno la sala demo, quindi io personalmente non l'ho potuto provare fino a quando non sono giunto a casa e l'ho attaccato (il giorno dopo).
E comunque per accertarmi che la rumorosità fosse fuori paramentro (e non che fosse un mio mero giudizio personale) è stato necessario confrontarlo con un'altra unità: tre giorni dopo mi sono messo in macchina e son andato apposta in un negozio che ne aveva una in dimostrazione.
Solo dopo quel momento ho denunciato il difetto: non volevo rischiare di fare figure con JVC. Ora sì, ammetto che li sto stressando, anche perchè insieme mi era capitato anche il famoso problema del "blocco".
Inoltre, il loro atteggiamento di chiusura (niente sostituzione, niente lampada nuova, niente stima dei tempi di riparazione) mi ha messo molto sul chi va là, per usare un eufemismo.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Un corriere serio consegna in 24 ore, se l'assistenza e' professionale la macchina la spedisci il lunedi' e la ricevi indietro il venerdi'.
Ieri in tarda serata mi ha scritto Simone: mi ha detto che oggi mi spediva lui subito una unità sostitutiva. Spero che il corriere si dia da fare: neanche a farlo apposta, domenica aspettavo ospiti che morivano dalla voglia di provare il proiettore con un film 3D per vedere di comprarlo anche loro.
Non ho avuto ancora il coraggio di dire loro che è in già andato riparazione...:(
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Per quanto ti capisca benissimo, sono macchine e possono guastarsi quindi non vedo grossi problemi alla riparazione anche se in effetti e' ARRIVATA cosi' e forse potevano anche valutare la sostituzione. Se emerge anche se esiste un secondo problema...
E' proprio questo quello che mi dà più fastidio: che questa macchina, arrivata così con ben due problemi, è un DOA (Dead On Arrival), e andrebbe quindi sostituita al volo senza tante storie. Almeno, così la penso io. Del resto, così lavorano tante aziende...
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Mi sono perso qualcosa o JVC non ha emesso uno straccio di comunicato per tutti i problemi emersi con la nuova serie - partendo dalla convergenza, i firmware, le luminosita' e ora schermate nere???
Anche a me non risulta nulla, e un'altra cosa che avrei gradito è trovare nella confezione il certificato di garanzia di 3 anni presso il produttore, visto che se ne sente solo parlare, ma non lo si trova scritto da nessuna parte, nemmeno sul sito jvcpro.
Sapete com'è: viste le premesse, uno almeno cerca di prepararsi al peggio...
-
Beh messa cosi' in effetti sarebbe stato carino da parte di JVC una qualche azione. Si conferma quanto scritto tempo fa: JVC Italia ' una cosa, Simone Berti un'altra.
La domanda che sorge spontanea e': dove va a finire l'unita' riparata? :)
Che avvocato del diavolo sono! :D
-
Molto semplice Antonio la macchina viene venduta come macchina declassata Grado B ad un prezzo ridotto .
-
Ottimo!
Resto sempre perplesso nel vedere questa "differenza" tra HCS e JVC Italia. Voglio dire, e' Simone Berti che offre questa opzione - molto professionale - non JVC Italia.
Assieme alle condizioni presenti sulla brochure di cui avevamo discusso, e' qualcosa da tenere in considerazione.
Nessuna polemica, solo dei fatti credo.
-
Meno male che Simone mi ha spedito una macchina nuova, sicuramente controllatissima, altrimenti sarei diventato il possessore di una "macchina declassata Grado B ad un prezzo ridotto", pagata a prezzo pieno(!).
-
Simone Berti non è nessuno, fa parte della Homecinemasolution che è per l'Italia distributore JVC professional .
La Homecinemasolution è molto attenta alle politiche di assistenza sui prodotti JVC, certo prima di ricorrere a sostituzioni filtriamo tutto tramite i nostri centri assistenza o direttamente in sede, poichè a volte capita anche che i difetti denunciati non esitano ma siano solo causa di cattivo uso o interpretazione da parte dei clienti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
"Procedura" di staccare la spina e riaccenderla non esiste.
Su questo sono d'accordo con te . Anche perche' sappiamo che la lampada e forse parte del VPR sono soggetti a stress. Se poi la lampada dovesse durare di meno a causa ripetuti spegnimenti indesiderati diventerebbe anche un problema economico.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Personalmente non riaccenderei il VPR immediatamente.
......Io lo lascerei spento per una mezz'ora.
Ragazzi visto che a piu' di qualcuno e' gia' successo , se dovesse ripresentarsi il problema cosa facciamo quindi ? :confused: .
Il ragionamento di Tony mi sembra sensato .
@Simone , hai qualche suggerimento su come comportarsi, nel caso si riverifichi il blocco del VPR, per evitare problemi ? O i problemi sono comunque inevitabili se si verifica spesso la cosa?