Ragazzi, mi aiutereste con il dilemma che ho esposto qui? Grazie.
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...er-club/227593
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, mi aiutereste con il dilemma che ho esposto qui? Grazie.
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...er-club/227593
Buongiorno,
ho appena acquistato questo Yamaha rx-v767 e lo terrò per un tempo indefinito con solo 2 casse frontali (IL Tesi 560). È una buona scelta per musica e film (con proiettore)?
Ho un'altra domanda (sperando che un possessore di questo modello riesca a rispondermi).
A proposito della visione di film con solo 2 diffusori frontali... cito dal manuale:
Significa che posso scegliere la modalità di riproduzione audio che voglio anche se sono collegate solo 2 casse? L'ampli è in grado di riconoscere da solo la presenza delle 2 casse e l'assenza degli altri canali? Mi mettono il dubbio i simbolini sul display che indicano uno schema con presenti tutti i canali dei diffusori...Citazione:
Questa unità consente di utilizzare diffusori surround virtuali per utilizzare effetti surround di campo sonoro, anche senza diffusori surround (modalità Virtual CINEMA DSP). Si può utilizzare il suono surround anche solo con la configurazione minima dei diffusori anteriori.
L’unità passa alla modalità Virtual CINEMA DSP automaticamente quando i diffusori surround non sono disponibili.
Si l'ampli è in grado di virtualizzare tutti i canali utilizzando il DSP. Unica pecca che non è in grado di rielaborare il DTS-HD Master Audio che verrà riconosciuto come DTS (arriva solo fino al Dolby True HD). Ma è una pecca relativa se tu possiedi (come nel mio caso) un lettore che è in grado di decodifitare tale tipo di segnale audio ad alta definizione. In questo caso basta cambiare il settaggio delle impostazioni audio al lettore e fare elaborare il DTS-HD Master Audio a quest'ultimo e rielaborare poi il segnale (che verrà visto come PCM) al sinto-ampli che in questo modo sarà in grado di rielaborare tutte le informazioni e ricreare il DSP non come semplice DTS ma DTS-HD Master Audio (anche se dalle info del sinto-ampli non vedrai mai, in questo caso, la dicitura DTS-HD Master Audio).
Salve ragazzi mi date un mano sono impossesso di questo ampli più il kit della kef kht 3005 facendo la calibrazione automatica il sub la frequenza di crossower me lo setta 160 ma nel manuale del sub mi dice di impostarlo a 80 mi consigliate se devo cambiarlo ho lo rimango a 160 grazie
Dipende probabilmente dal posizionamento del microfono quando fai le rilevazioni. Usi un cavalletto?
Grazie nenny78 si uso un cavalletto sbaglio se la frequenza la imposto manualmente?
Bisogna vedere se la curva di equalizzazione per il diffusore sarà applicata anche dai 160hz in giù. In teoria potrebbero essere problemi... Penso che tu debba rifare la calibrazione cercando di capire se qualcosa non ha funzionato o se il posizionamento dei diffusori non è ottimale (hai le spugnette nel condotto reflex?). Te lo dico perché io ho i tuoi stessi diffusori e il mio ampli (Denon) mi imposta il taglio a 80. Mi sembra strano che il tuo sia a 160. Quanto è grande l'ambiente?
La camera 5x5 la posizione dei satelliti e' perfetta si uso i tappi dietro al condotto reflex anch'io prima avevo un denon 2308 e me lo settava a 80hz comunque riproverò a rifare la calibrazione grazie di avermi risposto buona serata
In effetti l'autocalibrazione del 767 non mi pare sia famosa per essere tra le migliori. Se non hai eccessivi problemi di acustica puoi provare a fare tutto a mano...
Buona serata anche a te ;)
Salve a tutti.
Scusate il disturbo.
Mi è capitato alcune volte con questo amplificatore che si spegnesse da solo.
Vorrei capire se è causato dallo spegnimento automatico oppure ad altre cause.
Lo spegnimento automatico dopo tot ore avviene anche se in uso? Per ora l'ho disattivato per fare una prova.
E' possibile uno spegnimento per surriscaldamento?
Grazie per il chiarimento.
Dovresti descrivere le situazioni nelle quali avviene lo spegnimento. Non credo sia riconducibile alle impostazioni. L'ampli si spegne solo se usi lo sleep oppure se tramite HDMI arriva il comando CEC (ad esempio se spegni un TV provvisto di tale funzioni).
Probabile che ci sia qualcosa che non va alla sezione di alimentazione... Una chiamata all'assistenza la farei senz'altro.
Attualmente lo sto usando maggiormente perché l'ho collegato al PC e quindi lo uso per video, musica ecc. da computer.
Prima lo usavo solo per la TV e i Blu-Ray ed era meno usato.
Adesso invece è acceso per la maggior parte del tempo.
Se può essere utile vi è collegato XBOX360 (component/ottico), il lettore BR (hdmi) e la sk audio del PC (via analogico) e infine al monitor via hdmi out.
Ciao a tutti,
ho un problema cambiando le impostazioni audio su PS3 da PCM a Bitstream non mi funziona più il passthrough, quindi l'audio riesco a sentirlo solamente con sinto acceso. E' un problema di configurazione su PS3 o devo settare qualcosa di particolare sul sinto.
L'unico modo per rifar funzionare il passthrough è solamente con un reset delle impostazioni della PS3.
Chiedo lumi.
In confronto ad un denon 2310 questo yamaha com è? Li ho trovati entrambi usati e mi interessano per la presenza dei preouts... Il yamaha costa qualcosina in meno ed è più nuovo... secondo voi qualitativamente qual è meglio? Rispetto agli attuali si perdono funzioni importanti?