Non mi sembra di aver trovato la funzione per tagliare il sub dal sinto.
Forse è quello il problema?
Provo a cercare...ma c'è almeno?
Visualizzazione Stampabile
Non mi sembra di aver trovato la funzione per tagliare il sub dal sinto.
Forse è quello il problema?
Provo a cercare...ma c'è almeno?
Le impostazioni dei diffusori sono a pag 95 del manuale. Vanno messi su small per poter impostare un taglio.
Non mi stupisce la difficoltà che molti hanno nell'impostare questo sinto ha veramente un mare di opzioni....e senza leggere il manuale (come spesso faccio anch'io) è facile perdersi.
Il sub andrebbe impostato con un fonometro manuale per essere certi che il livello sia corretto.
E' proprio lì il problema.....Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Ho provato a fare anche io come sempre, ignorando il manuale, ma alla fine ho dovuto stamparlo tutto e studiarmelo.
E non sto utilizzando il 100% delle funzionalità della macchina!!!!!1
Leggere, provare, ascoltare da ripetere almeno cento volte.
Buon divertimento.
Ciao, Luca.
Una cosa che non c'è scritta sul manuale, o meglio è scritta solo per i PC è il collegamento ad un server musicale.
Mi spiego: in salone ho un Logitech Squeezebox Boom che usa l'iMac come server per cui, senza fili, ascolto tutta la musica che ho su un hd esterno collegato all'iMac.
Vorrei fare la stessa cosa, SENZA usare un PC, con lo Yamaha.
Che trucco si può usare per far credere che l'iMac sia un PC?
Ho provato a farglielo vedere.......niente!!!
Cosa mi dite?
C'è un genio informatico tra di voi?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Dovrebbe bastare installare un DLNA server sul mac tipo Twonky (a pagamento) Elgato eye connect o media tomb (gratis).
Bella secco!!!!! (Si dice così a Roma)
Proverò ed informerò.
Ciao, Luca.
Front su small tagliati a 60hz....controllato altre impostazioni, ma per avere gli stessi bassi che avevo prima con l'avr255 devo tenere il Sunfire a palla.
Quale "sound programm" utilizzate?
ci deve essere ancora qualcosa che non è giusto. perchè hai scelto 60?
le 806 non sono molto grosse, hanno una banda indicata di 55-28k (il centrale solitamente è anche piu' alto). questo non vuol dire che fino a 55Hz son perfette ma il livello di uscita incomincerà a scendere anche prima.
leggo anche di una impedenza minima di 3,6Ohm@226Hz :rolleyes:
io metterei lo yamaha su diffusori da 6Ohm - inoltre hai provato a settare tutto su 'small' 80Hz? quella è la classica freq del 'punch'...
al di sotto di quello andrà tutto al sub...
casomai controlla anche la compressione della dinamica e mettila su 'max' o 'normal' (dovrebbe agire solo sul multicanale).
Premetto che la mancanza del manuale cartaceo è veramente grave anche se x manuali da 160 pagine nella confezione sono impossibili da gestire.
Vabbè...allora: ho messo 60 Hz perché nelle caratteristiche della cassa c'era un 47 Hz e ho preso quello come riferimento.
Allora proverò con 80hz.
Poi metterò il sinto a 6 ohm, cercherò come.
E l'altra cosa invece? Dove la trovo?
Grazie falchetto!!
l'impedenza minima la setti da Configurazione Avanzata (Stanby + Stright?) o receiver manager.
la dinamica non lo ricordo. se non la trovi poi te la cerco.
facci sapere come va!
Sembra comunque che i bassi asciutti siano una caratteristica di questi yamaha secondo questa recensione:
"Terminator Salvation put the RX-A2000 through trial by fire. Despite the aggressive effects, I was able to establish a master volume setting of –23 (out of a range of –80 to +16.5) and stick with it for the duration of the movie. To my surprise, there was little difference between the minimally processed Straight and slightly more processed Standard modes. When I downshifted to Pure Direct, it provided more visceral ka-boom, especially in an exploding-building scene. I also noticed a mild tonal shift on dialogue. At first, I liked Pure Direct better. It had a more raw, immediate quality, versus the tidier cut-and-dried feeling of the Straight and Standard modes. "
http://www.hometheater.com/content/y...eceiver-page-3
Forse intendevi il Dynamic Range da provare a STD o a MIN/Auto?
Poi ci sarebbe l'Enhancer da mettere anch'esso su ON.
O anche l'Adaptive DRC da provare su ON.
Ed anche l'Extra Bass........
Ma più importante di tutti è il PEQ Select; tra le equalizzazioni disponibili dovresti trovare la tua.
Oppure modificarla a tuo gusto addirittura aumentando o diminuendo i picchi di frequenza e i livelli di tali frequenze......
Ma ci vuole tanto tempo e tanta pazienza.
Ovviamente, ma lo saprai, sul sub la frequenza di taglio va messa al massimo perché al taglio ci pensa lo Yamaha.
Buon divertimento.
Ciao, Luca.
proprio quello!Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Ma il sinto come taglia il sub? Cioè nOn c'è una funzione del settaggio degli Hz no?
Cmq grazie se non ci foste voi sarebbe un dramma
Praticamente il taglio del sub lo dai quando decidi quale taglio dare ai diffusori.
Infatti sono tutti small tagliati a 80hz di default.
Poi decidi tu se farli andare sotto mettendoli Large ed inserendo Extra-Bass che manda i bassi sia al sub che agli altoparlanti Large.
Io, ad esempio, ho il sub anteriore con i frontali ed il centrale Large, per cui tutti gli altoparlanti davanti hanno i bassi mentre il sub posteriore funziona da solo perché i surround ed i back surround li ho lasciati tagliati a 80hz come mamma Yamaha ha deciso.
Spero di essermi spiegato........non è facile, non lo è stato neanche per me ;)
Ciao, Luca.