Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
....Comunque ripeto non esiste al mondo un sinto che riesca a battere un buon ampli stereo di fascia medio-bassa.Bisognerebbe ricorrere a una soluzione 2 telai.
L'accoppiata Marantz AV7005 + MM7055 potrebbe essere una buona soluzione? Come qualità come si pone rispetto ad un ampli stereo di fascia medio bassa?
L'Onkyo TX-NR5009, invece, è superiore all'SR7005 come qualità in multicanale ed in stereo?
-
La soluzione pre e finale di marantz si comporta veramente bene ma per una cifra del genere se si compra un integrato da 1000€ non c'è neanche per quello a mio parere. Sempre in stereofonia si intende.
Il nuovo onkyo non l'ho sentito e difficilmente riuscirò a sentirlo ma sulla carta sembra veramente promettente; indubbiamente suonerà meglio ci sono pur sempre 1000€ di differenza tra i 2 street price.
Il confronto non va neanche posto, 2 categorie diverse.
Aspettiamo il top di gamma di marantz e poi facciamo i confronti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
COn un integrato stereo si migliorerebbe tantissimo sul lato puramente musciale 2 canali e si avrebbe una maggior spinta per i front andando a sgravare il sinto.
Scusami se sono ripetitivo, ma aggiungento soltanto un finale stereo riesco ad avvicinarmi alla qualità dell'integrato o meglio lasciar perdere la soluzione "solo finale"?
-
la sezione pre sarà comunque sempre la solita.....;)
-
esatto se intendi solo finale lascia perdere, il pre rimane sempre quello
-
E se si collega una buona sorgente (magari anche un lettore cd dedicato) in analogico ad un sintoampli e questo ad un finale, come sarebbe la qualità? In pratica, se non sbaglio, il lavoro di decodifica verrebbe fatto dalla sorgente, la potenza deriverebbe dal finale e al sinto rimarrebbe solo il compito di veicolare il segnale al finale. Così facendo, ci avvicineremmo alla qualità di un integrato stereo?
-
Si va bene ma a questo punto meglio farsi cd e ampli dedicato piuttosto che spendere lo stesso budget per prendere sorgente e finale dedicato, non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Allora l'integrato stereo con l'esclusione del pre serve come finale di potenza collegato alle preout dei front L e R in HT, mentre in musica 2ch fa semplicemente il suo lavoro collegato a una qualsiasi sorgente.
Il punto è che volendo leggere flac da usb o da rete lan il sinto diventa automaticamente sorgente e quindi l'integrato può funzionare solo come finale.
Riprendo questo Tuo intervento per chiedere una spiegazione....Il mio Arcam è collegato al Marantz tramite le preout di quest'ultimo dove vado negli ingressi AV-IN dell'Arcam,fin qui ci siamo....Quando stò vedendo un film in 5.1 l'Arcam si mette in modalità PROC ed agisce da amplificatore di potenza e anche questo tutto ok.Come abbiamo detto non è possibile fare in modo che se con il Marantz ascolto dei file tramite rete,tipo flac,wmv ecc...l'elaborazione audio la fa per forza il Marantz e l'Arcam agisce solo da amplificatore di potenza,allora ho provato a fare una cosa,e cioè disattivare la funzione PROC dell'Arcam con la speranza che in questo modo i file provenienti dal Marantz fossero in questo caso elaborati dall'Arcam,il problema è che però disattivando la funzione PROC l'audio proveniente dal Marantz si sente a volume bassissimo,praticamente ho dovuto riattivare il PROC.È normale che sia così oppure c'è qualcosa che non va nei miei collegamenti?
Grazie
-
Non chiedetemi perché e per come, ma questa mattina ho potuto aggiornare il 7005 con l'opzione AirPlay gratuitamente.
Vi posto il link con il modulo che ho provveduto a compilare e che mi ha attivato l'opzione nel setup del sinto (seguite le indicazioni del sito).
Magari è così da tempo, ma io ve lo dico perché per me è stata una novità.
E' valido per le seguenti elettroniche: SR7005, AV7005, NA7004 e il music system Melody Media (M-CR603).
Link: https://airplay.marantz-upgrade.eu/it/ (cliccate su SUCCESSIVO)
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi come mai tramite penna usb riesco ad ascoltare file flac, waw, ma non mp3, ho fatto molte prove ma niente gli mp3 non li vuole proprio leggere... mha... sapete se bisogna attivare qualche cosa per far funzionare questo tipo di file? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
-
ciao a tutti volevo sapere se avendo un NAS il 7005 riesce a leggere un po' tutto evitando quindi l'acquisto della Squeezebox....
-
Ho un nas Qnap ts-212, praticamente legge tramite dlna file MP3, FLAC e foto Jpeg.. altro mi sembra di no..
-
Mi allaccio a questa discussione per rispondere ad A.Leone riguardo la risposta data nella discussione che è stata chiusa.
"non sei ancora maturo per l'Hi-Fi........ti piace più il pump che il controllo e l'articolazione"
Non riesco a capire cosa vuole dire questa risposta, io ho descritto la mia prima impressione, il fatto che mi piaccia un basso presente non vuole dire che "non sono pronto per l'HI-FI" tanto per allargare i discorsi ogni disco che mettiamo sul nostro impiato ha una registrazione proprio perchè il musicista/ti o il tecnico della sala di incisione gli piaceva così, gusti...
-
Ho fatto il setting con audyssey, devo dire che le cose sono cambiate notevolemente in meglio, incredibile non avrei mai pensato, anche ascoltando mesica in 2 canali mi piace molto di più il suono e più vivo. Devo smanettare ancora parecchio perchè ho visto che di funzioni ce ne sono parecchie e chissà cosa altro verrà fuori. Nel frattempo se qualcuno ha qualche suggerimento lo ringrazio.
-
Io ti suggerisco di ascoltare la musica attivando il Pure Direct nel sinto, in questo modo la musica uscirà nella maniera più naturale possibile e per me migliore in assoluto