io sapevo che oltre i 10 metri per hdmi ci vuole un cavo amplificato. vedi se trovi qualcosa a riguardo su internet!
Visualizzazione Stampabile
io sapevo che oltre i 10 metri per hdmi ci vuole un cavo amplificato. vedi se trovi qualcosa a riguardo su internet!
Ragazzi,mi chiarite un paio di dubbi sul Dune Smart H1?
1-è compatibile col file system HFS+ (in rete trovo info discordanti)?
2-legge i menù Bluray?
THX
Ragazzi,
sto riscontrando dei problemi di out-of-sync audio progressivo (ma assolutamente casuale e variabile da film a film) con il mio Smart H1. Leggendo sui forum pare che sia un problema conosciuto dei contenitori mkv e ISO ... qualcuno di voi ha risolto? Mai capitato?
ciao grazie
Andrea
1. dovrebbe (io ho preferito NTFS perchè così me li posso scambiare con amici che hanno windowsCitazione:
Originariamente scritto da KlipschLover
2. dovrebbe, se fai la iso del BD sul disco (io di solito faccio tutti mkv)
ciao
Andrea
salve a tutti!
mi sono iscritto per portare la mia esperienza e cercare di essere utile, nel mio piccolo...
ho acquistato da poco il DUNE HD Smart B1, perché cercavo un media player che avesse proprio il lettore blu-ray, senza avere decine di apparrecchi, ognuno per una cosa insomma...
fino ad ora l'ho testato con a mala pena tre film, un blu-ray e due MKV.
il blu-ray è il film di Sherlock Holmes. il film va senza intoppi, a parte in due occasioni dove, per una frazione di secondi, parliamo di 1-2 secondi, il video andava normalmente, ma l'audio è sparito, non si sentiva più niente...
poi ho testato il lettore con The millionaire, un MKV a 576p, tutto ok, mai un intoppo!
ieri avrei voluto vedere Parnassus, MKV a 720p, ma l'audio andava, ma il video no... si sentiva solo l'audio col video nero...
credendo che questi "intoppini" potessero essere causati dal firmware, ho provato a fare l'aggiornamento del firmware con l'ultimo beta via penna USB, ma quando mi accingo mi compare la scritta:
e mi chiede se continuare e o no.Citazione:
disco di sistema non collegato, alcune funzioni del player non saranno disponibili
chiaro che non ho continuato, mi sono informato e ho scoperto che il disco di sistema/system storage va attivato, per chi volesse, seguite questo link:
LINK
ma quello che non sono riuscito a capire è se, quindi, facendo l'aggiornamento via penna USB, perchè per il momento non posso via internet, dovrei quindi attaccare due penne USB, una col firmware e l'altra per far fare il disco di sistema al player? e quella penna col disco di sistema poi deve restare sempre connessa al player o il disco di sistema serve al player solo per l'aggiornamento, poi posso scollegare via tutto? :confused: :confused:
kudram puoi procedere tranquillamente anche senza disco di sistema! io ho fatto cosi e funziona, fino a ieri :cry: .
ragazzi come funziona l'assistenza per i dune? bisogna rimandarlo al venditore (straniero) o c'e' un centro qua in italia? non mi funziona piu il lettore blu-ray qualsiasi disco metto non lo legge! dopo 300 euro lo potevano mettere un lettore decente!!
doppio post
@ Kudram
il disco di sistema e' necessario ad esempio per la corretta visione dei BD con funzionalita' estese tipo BD-Live ecc.
Non conosco il tuo Smart, ma nel Dune HDI Max c'e' una usb interna sulla motherboard che serve proprio per dedicare una chiavetta "permanente" al system storage senza sprecare una delle due porte usb esterne
altre possibilita', sempre sul Max, sono:
- dedicare al system la scheda SD
- dedicare al system una partizione dell'hd
qualunque siano le opzioni permesse dal tuo Smart, io lo doterei di system storage permanente ed utilizzerei una eventuale seconda chiavetta per gli occasionali aggiornamenti del firmware
Peccato che usando l'USB interno si invalida la garanzia:( sullo Smart D1 non si invalida.
- scalda un po' quel sigillo rotondo con un phon, quindi staccalo delicatamente e appicicalo su un foglio plastificato (il "foglio posteriore" di un autoadesivo qualunque)
- conserva il sigillo da qualche parte, per riappicicarlo al Dune qualora ti servisse spedirlo in assistenza
- apri e chiudi il case del Max tutte le volte che vuoi!
azz... mi dispiace! tu dove l'hai preso? io lo smart B1 in uno shop online ITA, quindi potresti rivolgerti allo shop e chiedere....Citazione:
Originariamente scritto da dariodd
non so se ha una porta USB interna, sinceramente non mi pare di aver letto niente in proposito... per verificare dovrei aprirlo in pratica... ma quello che non mi va giù è che uno paga un apparecchio 300 eurozzi e poi nemmneo la brriga di inserirci loro una memoria da un paio di giga per il disco di sistema! quanto gli sarebbe costato?? 3 euro?? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Popeye
Popeye, il fatto è che lo smrat B1 non ha alloggi interni per HDD, in quanto ha il lettore blu-ray, quindi in ogni caso dovrei usare una delle porte USB per collegarci penne usb o HDD esterni per vedere i film.
a questo punto se posso, vedo di far fare il disco di sistema a una scheda SD da 2GB che ho...
cmq forse il perché non riesco a vedere Parnassus è legato al fatto che la mia nuova pen drive USB da 16GB ha dei problemi... se sapevo avrei preso direttaemten un HDD etserno, queste pen drive hanno più problemi che altro... :cry:
cmq vi informo sul fatto, che avevo dimenticato di dirvi, che il bluray messo, parliamo sempre di sherlock holmes, per avviarsi ci ha messo una cosa come 30 secondi buoni...
salve a tutti
vi chiedo un aiuto...
ho un smart D1 con estendione di blu ray + 2 estensioni di hd .. in piu ho un qnap 839 pro dove storizzo tutti i film e i telefilm....
via network browser dal dune vedo il qnap lo navigo vedo i film tutto ok..
ho installato zappiti .. ottimo programma ..sono riuscito a configurarlo e sistemare tutte le locandine.. ma non riesco a far partire i film dal dune tramite zappiti... cioè ..sicuramente sono io ..ma non riesco a capire come settare nel config la rete ..quale usare SMB NFS e poi come entrare nel nas... nel programma sono presenti degli esempi ma facendo la stessa cosa non entro..
scrivo qui gli esempi e la mia rete se qualcuno potrebbe dirmi la stringa esatta da mettere dentro.. lo ringrazio
esempio in SMB smb://[user[:password]@]host/share/path
esempio in nfs nfs://host[:/export-path]:/path
esempio in NF network_folder://network-folder-name/path
esempio SN storage_name://MYHDD/VIDEO/path
normalmente da windows accedo al nas con IP/nome nas/nomecartella
da dune tramite network browser mi accede da SMB/NAS(workgroup)/nome nas/nome cartella/film
grazie in anticipo
scusate risolto...era più facile di quello che pensavo...mi complicavo la vita per nulla
Ciao a tutti,
mi sono sciroppato tutto il 3d per avere tutte le info possibili su questo gioiellino che mi vorrei regalare, ma mi sono rimasti ancora alcuni dubbi, e quindi sono qui per sottoporveli.
Prima di tutto mi piacerebbe sapere (specialmente da chi già ce l'ha) se il display dello Smart D1 permette la navigazione nelle cartelle in modo da poter ascoltare dei file musicali senza bisogno di accendere la TV.
Seconda cosa, se non è esplicitamente dichiarato, il prodotto viene venduto senza HDD che va preso a parte giusto ? (perchè qui ho letto più di una persona che lo ha preso già compreso di HDD...)
Io l'ho visto su www.dnltrading.it, qui non c'è l'HHD incluso mi sembra...
Ritornando al HDD da associare, ho letto che consigliate Samsung, ma cosa mi dite del nuovo Seagate Barracuda Green ST2000DL003 ? Potrebbe essere un'alternativa o non va bene ?
Ultima cosa, premetto che sono un po' ignorante nell'argomento specifico perchè non me ne sono mai interessato, se io prendo i miei BD e ci faccio un'immagine iso col pc (tra l'altro non so ancora come fare ma credo che sia possibile), poi questa iso, riesco a vederla senza problemi sul dune ? Perchè ho letto di bd privati, commerciali, protezioni, chip col numero pari o dispari.... non c'ho capito una fava !!!
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Ciao
Claudio
kudram l'ho preso in germania, il venditore mi ha detto di rispedirlo indietro e me lo cambia, domani mattina faccio il pacco, la spedizione mi viene a costare quasi 40 euro!! spero prorpio che non si rompa piu!per i tempi di lettura iniziali del disco blu-ray e' di natura un po lento!
gorex75 ti posso rispondere solo sulle iso. sul mio b1 le iso blu-ray fatte con il pc (nel modo adeguato) si vedono tranquillamente!