domenico da che distanza esatta lo guardi
?
come giudichi il segnale sd digitale terrestre?
Visualizzazione Stampabile
domenico da che distanza esatta lo guardi
?
come giudichi il segnale sd digitale terrestre?
Premetto che non sono un esperto :-)Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
lo guardo attualmente da circa 2,5 metri ed il DTT almeno per quanto riguarda i segnali RAI lo trovo buono!
Ciao
Domenico
mh...iom ho visto 50g20 e 50s20...
allora avendo la tua stessa distanza il dtt non mi aveva convinto del tutto allora magari il taglio 46 poteva aiutare nel sd
solo che non vorrei pentirmi nuovamente per la diagonale e voler anche dopo il 50...
dopo che ho visto un 50 da amici da corte distanze mi sono flashato con la condivisione cinematografica
ti faccio presente però che alcuni canali delle private si vedevano veramente male ... probabilmente molto dipende anche dalla banda del segnale...
Ciao
Domenico
Mi è appena arrivato il 50S20,
ma ho visto ke il prodotto non è sigillato, ossia alla base non c'è scotch ma solo delle maniglie di plastica le quali una volta rimosse permettono l'estrazione del tv ma queste possono essere riposizionate facilmente.
Insomma non c'è nessun modo per verificare se lo scatolo è stato già stato aperto?
Altrimenti, mi viene così il dubbio che potesse essere un prodotto di esposizione.
Anche il telecomando non era sigillato mentre per le viti e la staffa non ho fatto caso mentre i 'tipi' me la montavano :(
Aiutatemi! :)
se cerchi in giro c'è la procedura per entrare nel service menu e veder il timer vita
o se no dato che se fosse rodato in negozio meglio ancora
l'unica cosa metti delle shermate color pastello chiaro tipo immagine del cielo per veder se ci sono stampaggi da loghi fissi
sarebbe solo quello il problema il plasma anche se ha girato 500 ore ne ha ancora 99500 ore di autonomia....
infatti, stavo proprio adesso copiandomi la procedura su un documento word..
per il momento lo tengo ancora spento perchè me lo hanno trasportato 'orizzontalmente' nonostante i commessi mi hanno invitato a farmelo spedire a casa proprio per evitare questo. Mi avevano garantito ke venisse trasportato 'verticalmente'.. ke te lo dico a fare.
quindi sto aspettando un pò e poi stasera.. dopo la partita (speriamo con ancora più felicità :) ) provo ad accenderlo ed a fare anche la verifica da te consigliata..
ma quindi è normale che lo scatolo non sia sigillato sigillato alla base ma solo in alto?
stessa cosa per il telecomando?
grazie mille
se il telecomando non è sigillato 99 per cento è da esposizione...sono tutti sigillati in un sacchetto con pile celefonate nel sacchetto ufficiali panasonic se così non è il dubbio diventa certezza
ma ripeto freagtene l'importante che non sia stampato
stai tranquillo non far il matto nel riportarlo indietro se non ha difetti controlla bene e basta
io non ho comprato un panasonic esposto in offerta perchè gli ho fatto fare la prova cielo e 20 giorni di skysporthd 9 ore al giorno avevano rovinato il plasma perciò ho rifiutato i 150 euro di sconto ulteriore
...leggendo questo 3d mi sono convinto, ho preso il Pana S20...speriamo di non pentirmene!!!
C'è un pò di confusione sul pannello, alcuni dicono che è uguale a quello del G20, altri che è differente...certo che 250 euro in più pesano e anche se il pannello non dovesse essere uguale l'importante è che si veda bene.
Trovato su internet a 600euro a me è sembrato un buonissimo prezzo, l'unico mio dubbio è la sigla del modello, è un TX-PFS20E...quella F a parti c'è e ad altre no, ho preso un bidone???
Significa qualcosa?
...dimenticavo, ho letto proprio ora del trasporto in verticale, ma quando arriva oltre che controllare che sia nuovo e non di esposizione le precauzioni da prendere quali sono?
Devo tenerlo per quanto in verticale prima di accenderlo?
leggevo delle 150-200 ore di rodaggio, le impostazione in questo caso come devono essere?
C'è altro che dovrei sapere per evitare spiacevoli inconvenienti futuri?
Grazie a tutti...
@flider
allora, ho avuto modo di vedere diversi imballi (Pana in genere e S20 in particolare dato che ho attualmente un 46S20) e posso dirti esattamente come sono
lo scatolone è sigillato sopra, ha le maniglie di plastica sotto, le sganci e sfili lo scatolone da sopra
il telecomando è semplicemente imbustato e non sigillato così come la presa elettrica
la confezione dei supporti di aggancio alla base e la confezione di viti sono invece imbustate sigillate
le istruzioni sono imbustate e sigillate
le pile sono sigillate e sono posizionate "a caso" all'interno dell'imballaggio
la base è dentro una busta morbida ed è chiusa solo da nastro adesivo
lo schermo è protetto con un grosso telo di cellophane e la cornice è protetta con strisce di cellophane trasparenti e in alto a sx c'è attaccato anche l'adesivo con le specifiche della tv
se è tutto come descritto io stai sicuro che è nuovo di imballo...se però vuoi essere strasicuro dovresti entrare nel menu di servizio (procedura non semplice) e verificare le ore di utilizzo
spero di esserti stato utile
------------
@ ziomau
è consigliabile trasportarlo in verticale come consigliato anche nello scatolone e in posizione corretta non certo sottosopra...
se lo trasporti orizzontale invece è consigliabile, una volta portato a casa e fissato alla base, di lasciarlo un'oretta prima di accenderlo
riguardo il rodaggio ci sono centinai di discussioni se però non le trovi te lo riassumo anche io
p.s. bidone non lo hai preso...è un ottimo tv (nel taglio 42" e 46" soprattutto)...ma G20 è serie superiore quindi migliore
-----
@cicotrillo
io ho preso un 46" perchè per problemi di vista il 50" mi dava un pò fastidio...distanza intorno ai 3,20 metri...
discorso visivo personale a parte però il 50" da 3,00 metri può andare anche se io consiglio almeno di avere 3,50 in modo da avere maggiori margini di sicurezza...
in sd da quelle distanze il 50" rende male non tanto per la qualità quanto per la grandezza dell'immagine (ci vogliono almeno 3,50-4,00 m.) ...in hd invece (se il pannello è di qualità) è perfetto
grazie Gix65...appena arriva controllo almeno alcuni dei punti che hai ben illustrato e se ho dubbi provo col timer vita...
... il mio "bidone" era riferito alla sigla del modello che invece di:
TX-P42S20
è:
TX-PF42S20
...quella F in più che significa?
con il 46 l salto sarebbe lieve dal 42 che ho adesso
ma ahimè la paura che alla lunga il 50 mi stanchi da vicino
sono mesi che son bloccato in sta scelta,gli amici che han il 50lg da distanza breve per la verità lo usano solo la sera per film con bande nere(diagonale eff diventa 46 pollici) e qualche seduta videogames
per il resto della giornata usano lcd piccolo in camera e in cucina,io l'unico che ho e che uso molte ore al giorno tra pc film sport videogames è il plasma in soggiorno,dunque non vorrei affaticar vista e mal di testa conseguenti
distanza massima posizionabile 2,80m
che dite
(parere personale)
distanza 2,80 metri io ti consiglio massimo il 46" (differenza con il 42" comunque la noteresti)
il 50" a mio avviso da quella distanza è troppo grande
(parere personale)
concordo pienamente da 2,80 meglio il 46, il 50 lo consiglio solo oltre i 3,10 sempre per cercare il giusto compromesso ed equilibrio visto che si è vincolati alla doppia visione SD/HD.