Visualizzazione Stampabile
-
Se non ho visto male il tuo sistema HT dispone di ingresso digitale ottico.
Sicuramente può gestire il segnale dolby surround proveniente dal lettore blu ray, ma forse ti conviene comprare un BD65 e non un BD85.
Quest'ultimo ha le uscite audio analogiche multicanale, ma il tuo HT non è in grado di gestirle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rele66
ma forse ti conviene comprare un BD65 e non un BD85.
ciao rele grazie per la risposta, in effetti del BD 85 non me ne farei quasi nulla, magari stavo addirittura pensando al 45...che ne dici?
Se ho ben letto qui, la sezione video è uguale per i 3 modelli 45,65,85.
-
rele...mi hai fatto venire voglia di comprarlo!!!domani provvedo!:)
-
@teo rema
Sì, dovrebbero essere uguali, anche se da qualche parte avevo letto di chi sosteneva differenze video tra BD65 e BD85.
Con il BD45 rinunci alle funzioni internet... se non ti interessano...
@simon_templar
Io ho solo cercato di darti qualche dritta. Non lavoro per la panasonic e non offro garanzie... :D ciao
-
Vers. 1.70
Nuovo fw disponibile per il download.
Introduce generici miglioramenti (BD Disc playability) e nuove feature nel Viera Cast (solo però per alcuni mercati).
Ettore
-
Ragazzi, una info veloce, mi sto accingendo all'acquisto del DMP-BD65EB-K. Non trovo info circa lo specifico CODICE PRODOTTO. Ci sono limiti di regionalità? Panasonic generalmente mette manuali in tutte le lingue del creato. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da rele66
Sì, dovrebbero essere uguali, anche se da qualche parte avevo letto di chi sosteneva differenze video tra BD65 e BD85.
Con il BD45 rinunci alle funzioni internet... se non ti interessano...
ciao rele,
sai mica se il 45 e/o il 65 sono region free per i DVD?
Sul manuale on line dice che puo' riprodurre tutti i DVD segnati con "ALL"
-
I DVD segnati con "ALL" vuol dire che non hanno codice regionale. E' naturale che possano essere riprodotti su qualunque lettore.
La domanda forse si riferiva alla possibilità di leggere sui lettori panasonic i DVD con codice regionale diverso da 2 e da ALL. Senza una modifica hardware non lo possono fare.
-
salve a tutti,volevo sapere gentilmente se il su detto lettore legge hard disk formattati in ntfs antoalimentati anche da 500 gb ? e se i mkv superiori a 8 gb grazie mille a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco_88pa
legge hard disk formattati in ntfs antoalimentati anche da 500 gb ? e se i mkv superiori a 8 gb
Legge solo HDD formattati FAT32. Autoalimentati non saprei ma c'è chi dice di no.
Non è compatibile con il formato mkv.
Ciao :)
-
Sto cercando un lettore BD economico che :
1. abbia una buona qualita' audio (in modo da non dover comprare anche il lettore CD, almeno per ora)
2. possa leggere i filmati HD su supporto SD della mia telecamera Panasonic e possibilmente scaricarli, per avere un back-up su chiavetta USB o su un Hard Disk esterno...
Non sono un esperto... qualcuno mi puo' spiegare con parole terra-terra se il Panasonic BD 65 puo' fare cio' ?
(Sinto AV: Yamaha 667, Finale AUdio: AA Crescendo, Diffusori: Sonus Faber Toy)
GRAZIE !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gismaster
R..... mi sto accingendo all'acquisto del DMP-BD65EB-K....
Mi rispondo da solo E' la versione inglese. Manuale in inglese. Cavo alimentazione inglese. Si trova ad ottimi prezzi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
magari stavo addirittura pensando al DMP 45...
Preso!
Arrivato ieri, già provato, qualità video direi eccellente, anche coi DVD, anzi (non vorrrei essere blasfemo) quasi a livello dei BD...buon anche la sezione audio, l'ho collegato otticamente con un ampli che avevo già (Panasonic)....
Consigliato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
...anzi (non vorrrei essere blasfemo) quasi a livello dei BD....
Sei blasfemo....:D
-
Confermo...
Da neofiti si ha la stessa sensazione di teo rema, ma dopo aver visto BD quando mi è capitato di tornare a vedere un normale DVD non ho potuto fare a meno di pensare... :eek: ohibò che schifo :D