Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
scusami la domanda per curiosità: ma perchè devi spegnere il display?
ti dà fastidio la luce di un mini display? vuoi consumare meno?
Avendo le elettroniche nel mobile sotto la tv, mi piacerebbe avere tutte le luci spente. Prima avevo un Marantz e potevo disattivare il display. Visualizzava solo quando si agiva sul volume.
Tutto qui.
Ciauzzzzzz
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Fatto, Ziky avevi ragione!!!:p :p
come sempre....:D
dai scherzi a parte che sensazioni ti ha dato il cambio con la taratura automatica??
cmq avevo screditato un po' la resa in stereo del 767 ma ieri sera mi sono dovuto ricredere, ho messo su un bel cd di pavarotti e effettivamente si sente molto bene,prima avevo fatto qualche prova con qualche mp3 non all'altezza, forse non estremamente potente come con il mio 795rds di prima ma cmq sono soddisfatto (le mie torri frontali a 4ohm sono molto assetate):p
-
E' migliorato l'effetto dinamico nettamente, il suono e gli effetti sonori sono più avvolgenti, insomma è più tridimensionale! Davvero non mi aspettavo una diff così evidente!:)
-
non posso che quotarvi in pieno ! :)
-
ciao... ho appena ordinato un yamaha rx-v467, dovrebbe arrivarmi per il 28/12, in questi giorno stò preparando i vari collegamenti posizionamento casse ecc ecc...
se non sbaglio il 467 ha la funzione pass-trough per far passare l' audio anche se l' ampli e spento... quindi mi chiedevo se devo collegare un dvd il 467 e la tv come li collego ?
la tv ha queste connesioni
Ingressi HDMI 4
mentre il dvd
Video composito (CVBS) 1 posteriore
Uscita audio (sx/dx) 1 posteriore
Uscita audio digitale (coassiale) 1 posteriore
Uscita video Component 1 posteriore
teoricamente mando dal:
dvd>467 in hdmi
467>tv hdmi
in questo modo potrei vedere i film in dvd senza dover accendere l' ampli, avendo il pass-trough ?
quindi basto che prendo un cavo hdmi, visto che la mia tv non è 3d che cavo prendo hdmi ?
marca modello ?
PS: mi confermate della funzione pass-trough ?
grazie 1000
-
Ciao,
si ti confermo la presenza dell'indispensabile pass-through (pag. 80 del tuo futuro manuale PDF, dove sono indicati i consumi con pass-throuh acceso/spento).
1. Collega HDMI della sorgente all'ampli (in una delle tante hdmi IN) della HDMI OUT ampli al TV
2. Lascia l'ampli spento in stand-by (spia led rossa) e come ultimo ingresso quello che vuoi poi visualizzare sul TV
3. accendi il TV sull'ingresso dell'ampli e dopo pochi secondi vedrai visualizzato la sorgente attaccata all'ampli senza accedere nulla ! Il volume sarà ovviamente quello del TV.
N.B. se al punto 2 ti sei dimenticato - spegnendo in standby lo yamaha - di lasciare l'hdmi della sorgente che ti interessa visualizzare, ad ampli in standby (senza accenderlo !) premi dal telecomando yamaha il numero dell'HDMI che ti interessa, vedrai un blink del led rosso e quindi subito dopo potrai visualizzare la fonte sul TV ;)
come cavi una fascia media con placcatura oro, 20-25 euro potrebbero bastare (monster, hama, ecc...), 1.4 se vuoi passare al 3D a breve, altrimenti anche 1.3 vanno bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Ciao,
si ti confermo la presenza dell'indispensabile pass-through (pag. 80 del tuo futuro manuale PDF, dove sono indicati i consumi con pass-throuh acceso/spento).
1. Collega HDMI della sorgente all'ampli (in una delle tante hdmi IN) della HDMI OUT ampli al TV
2. Lascia l'ampli spento in stand-by (spia led rossa) e come ultimo ingresso quello che vuoi poi visualizzare sul TV
3. accendi il TV sull'ingresso dell'ampli e dopo pochi secondi vedrai visualizzato la sorgente attaccata all'ampli senza accedere nulla ! Il volume sarà ovviamente quello del TV.
N.B. se al punto 2 ti sei dimenticato - spegnendo in standby lo yamaha - di lasciare l'hdmi della sorgente che ti interessa visualizzare, ad ampli in standby (senza accenderlo !) premi dal telecomando yamaha il numero dell'HDMI che ti interessa, vedrai un blink del led rosso e quindi subito dopo potrai visualizzare la fonte sul TV ;)
come cavi una fascia media con placcatura oro, 20-25 euro potrebbero bastare (monster, hama, ecc...), 1.4 se vuoi passare al 3D a breve, altrimenti anche 1.3 vanno bene
quindi è come presumevo:
dvd hdmi out > 467 hdmi in
467 hdmi out > tv hdmi in
basta prendere un buon cavo hdmi, senza usare coassiali ottici ecc ecc
invece nel punto 2 mi sono perso...
poniamo che stia ascoltando un cd audio dal lettore dvd usado il 467 e i diffusori stereo collegati al 467, poi voglio vedere canale5 con i diffusori della tv, quindi spengo il 467 e non dovrebbero esserci problemi, ma se voglio vedere un film in dvd con il 467 in standby e ascoltare il film dai diffusori della tv, come faccio ?
mi è poco chiaro il tuo punto 2
grazie 1000
-
in tal caso lasci spento (in standby) lo yamaha con "in memoria" l'ultimo ingresso hdmi dove hai collegato il dvd.
Sulla TV vai sull'ingresso HDMI dello yamaha ed io gioco è fatto ;)
-
ok speriamo bene...
quindi lascio in standby il 467 con " memorizato " come fonte la sorgente dvd e nella ricerche delle sorgenti hdmi della tv cerco il 467...
non vorrei abndare OTT... hai qualche consiglio su che tipo di cavi audio pottrei usare per collegare i diffusori all' ampli ?
diffusore sx 1.50mt dal 467
diffusore dx 4.50mt dal 467
vanno bene i normalissimi cavi rosso/nero
oppure è meglio prenderne di + idonei ?
grazie 1000
-
esattamente: e se per caso ti sei dimenticato di lasciare l'ampli su un ingresso hdmi diverso dall'1 (ipotizzando 1 come ingresso dvd), schiacci - da standby - il tasto 1 sul telecomando in alto nel gruppo hdmi.
cavi audio ? intendi cavi di potenza per i diffusori ? :p
i cavi audio sono quelli o digitali (ottici/coassiali, ma se usi hdmi puoi veicolare video e audio da lì) o analogici (RCA rosso/nero) e servono per collegare sorgenti.
Cavi di potenza di cui devi "spelare" le estremità per collegare da un lato diffusori e dall'altro amplificatore, basta che siano non inferiori agli 1,5 mm. meglio se 2,5/3 mm di spessore. Lo vedi subito: quelli discreti li trovi a 3 euro/metro quelli hi-end sopra gli 8 euro/metro. Quelli già pronti tipo 10 euro una matassa da 10/15 metri li lascerei stare(generalmente sono molto sottili e attenuano il segnale dopo pochi metri :rolleyes: )
Se hai bisogno dopo il 28 quando ti arriva fai un fischio, qualcuno qui lo trovi sempre, compreso il sottoscritto che non parte :(
buone feste e buon ascolto :)
-
mi è appena arrivato il 467... ma sono incasinato con i collegamenti...
dvd out hdmi > 467 in hdmi
467 out hdmi > tv ad una delle 4 hdmi
allora in questo modo se la sorgente e il dvd per video e musica tutto ok, ma se voglio vedere canale5 dalle casse pilotate dal 467 non si sente niente, è come se l' hdmi della tv non butta fuori il segnale audio
come risolvo ?
-
ma dall'hdmi della tv non esce il segnale audio,e' un entrata quella che hai sulla tv, non potrai mai sentire l'audio con quel collegamento.
dall'ampli esci con hdmi audio e video non ritorna indietro nessun segnale dal cavo che hai collegato alla tv.;)
l'unico modo per poter sentire l'audio della tua tv sul ampli e collegare un altro cavo che parte dalla tv tipo uscita digitale ottica o coassiale(se presenti) e connetterli ad un altro ingresso tipo av1 sullo yamaha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
ma dall'hdmi della tv non esce il segnale audio,e' un entrata quella che hai sulla tv, non potrai mai sentire l'audio con quel collegamento.
dall'ampli esci con hdmi audio e video non ritorna indietro nessun segnale dal cavo che hai collegato alla tv.;)
l'unico modo per poter sentire l'audio della tua tv sul ampli e collegare un altro cavo che parte dalla tv tipo uscita digitale ottica o coassiale(se presenti) e connetterli ad un altro ingresso tipo av1 sullo yamaha.
non è vero, io con il tv con hdmi 1.4 collegato tramite cavo hdmi 1.4 all'ampli con hdmi 1.4 riesco a veicolare l'audio di tutte le sorgenti collegate all'ampli (ovviamente) e del solo tv verso l'ampli (ARC=audio return channel).
l'hdmi 1.4 veicola l'audio nei due sensi, comodissimo per ridurre i cavi e gestioni!! ovviamente occorre ampli+tv+cavo di collegamento tutto 1.4...
-
si ma deve essere collegato ad un entrata il cavo o no? se lui esce giustamente come facciamo tutti dal suo out hdmi sull'ampli e lo collega alla tv come gli arriva l'audio indietro?!? al massimo dovra' collegare un altra l'hdmi ad una entrata sull'ampli e il tv pero' dovra' essere 1.4(la sua non so se lo sia) compreso il cavo, non certo con la configurazione dei cavi che ha collegato lui.
-
allora il cavo in questione è hdmi 1.3 e il mio tv non è 3d è un soni ex700
quindi come devo collegare il tutto ?
la tv ha questi collegamenti:
Uscita audio digitale (ottica) 1
Ingressi HDMI 4 (2 laterali/2 posteriori)
Video composito (CVBS) 1 posteriore
S-Video NO
Uscita audio (sx/dx) 1 posteriore RCA
Uscita audio digitale (coassiale) 1 posteriore
Uscita video Component 1 posteriore
G-Link (controllo STB) NO
HDMI (con CIC) SÌ
il dvd queste:
Video composito (CVBS) 1 posteriore
Uscita audio (sx/dx) 1 posteriore
Uscita audio digitale (coassiale) 1 posteriore
Uscita video Component 1 posteriore
HDMI (con CIC) SÌ
quindi ho collegato l' hdmi del dvd al 467
467 hdmi out alla tv
ma il 467 ha la funzione pass-through
morale ?:confused:
altra domanda se voglio vedere un dvd senza passare dal 467 ?