Visualizzazione Stampabile
-
Ora ho riprovato, 720/50 in manuale ed è andata..... vedremo al prossimo riavvio a sto punto :)
ma sec voi cambia molto da 720 a 1080?... cioe' io sapevo che cmq la play aveva risoluzione nativa a 720...non a 1080p(per quello ho preso questo modello di proiettore e non lhd200 che e' full hd, tanto di film in full hd non ne ho e pensavo la play andasse cmq in 720, ora pero' ho visto che è possibile settarla anche a 1080, vabbe')
-
Beh 720p e 1080p sono due cose ben diverse...ho provato la PS3 su sue tv differenti, una 720p e l'altra 1080p e si nota bene la qualità superiore della seconda!
HELP: Anche io ho un HD600X e vorrei collegarlo al Decoder di casa (è un semplice decoder zapper con un'uscita SCART e i 3 buchi Component). Ho provato in mille modi ma il proiettore non me lo trova.
Prima ho provato a collegarli tramite un cavo SCART (nel decoder) e semplice Video (nel vpr), praticamente un cavo Component con riduzione SCART. Ma niente non va. Poi ho provato con lo stesso cavo pero' senza la riduzione SCART, quindi usando nel vpr l'entrata video e nel decoder i buchi component. Ancora niente. Quindi ho comprato un cavo SCART-VGA e ho collegato i due. Niente di niente!!
Dite che potrebbe essere un problema di compatibilità?!Magari il decoder non supporta il proiettore!? Datemi una mano! XD Grazie in anticipo :)
-
Il decoder, probabilmente avrà i 3 RCA bianco rosso giallo e quindi si tratta di segnale composito e non component.
In questo caso per il video devi collegare il solo connettore RCA giallo del decoder con il connettore RCA giallo del VPR.
Per l'audio, devi prendere il segnale dagli RCA rosso e bianco e collegarli ad un ampli.
Hai il modello del decoder?
-
Ma composito e component non sono la stessa cosa?! Cmq grazie per la risposta...adesso provo!! Allora dici di collegarlo in questo modo...però l'optoma non ha un ingresso RCA giallo! Posso ricavarlo sia dal VGA che dal S Video perchè ho le riduzioni...va bene lo stesso?! Invece per l'audio sono apposto!
Il modello del decoder è Shinelco DTI 101. Grazie dell'aiuto!
-
Purtroppo non sono a casa e non ho modo di verificare il colore del connettore.
Comunque, dal manuale scaricato in rete, devi collegarlo al rca dove c'è scritto VIDEO
praticamente è il numero 7 indicato nel pdf di cui ti fornisco il link.
http://www.optoma.eu/uploads/quickst...D600X-QS--.pdf
ciao e fammi sapere se funziona.
-
Ho verificato anche i tipi di connessione possibili per il tuo decoder ed è come pensavo.
Ha solo il composito cioè un solo connettore RCA giallo per il video.
Il component ha 3 RCA di colore ROSSO - VERDE - BLU.
Gli altri 2 che vedi, di colore bianco e rosso, sono quelli dell'uscita audio che collegherai allo stereo.
Dimenticavo....
No, il component non è la stessa cosa del composito.
Una bella ricerca in internet e ti chiarisci le idee :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fitz
Volevo chiedere se per parete bianca per play3/xbox e per vedere film conviene usare settaggi diversi.
Inoltre io ho la play3 e sky che trasmette qualcosa 3d cosa dovrei comprare per usare il proiettore in 3d?
un ultima cosa mi sembra che il rettangolo di proiezione abbia un lato verticale piu corto rispetto all'altro come si ovvia? vedo solo possibilita di restringere o allargare la base (i 2 comandi presenti su dorso del decoder)
In fifa 3 sui bordi dei giocatori quando la palla si muove veloce e quindi si sposta la camera noto quello che credo sia l'effetto arcobaleno ovvero i contorni sfumati con colori tra cui distinguo rosso e altri 2 ....a nessuno succede con fifa? succede anche sulle icone del menu della ps3 se le muovo velocemente
penso che sia dovuto alla qualità del proiettore.
-
aiuto
buonasera signori, il mio hd600x dopo un anno di vita, installato capovolto, non si accende piu' da telecomando e cosa molto fastidiosa ha la ventola che fa un rumore insopportabile. Qualcuno mi sa spiegare come risolvere il problema visto che lo uso da sole 190 ore.Grazie a tutti.
-
una domanda ai possessori del vpr:puo' gestire la risoluzione 1080i cosi' come molte tv hd ready?
-
Se vi puo' tornare utile qui ci sono un po' di info per poter visualizzare blu ray 3D e filmati 3D con l'optoma HD600X e il PC:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...00#post3040300
:)
-
Salve a tutti... Dopo tanti anni che sognavo un proiettore, adesso ho finalmente la possibilità di realizzare questo sogno! Sto per cambiare casa e (visto che vivo ancora con i miei) avrei la mia camera a disposizione. La scelta è ricaduta (anche causa budget) sull'hd600x. Le fonti sarebbero bluray, sky hd, ps3 e xbox360. L'idea è di proiettare a circa 3,5 mt. su uno schermo di circa 220 cm di base e distanza di visione a circa 3 mt. E' una buona soluzione secondo voi?
-
-
Grazie per la risposta. Chiedo a te che ce l'hai... é possibile metterlo su una mensola al contrario invece che a soffitto?
L'unico dubbio che ho rimane l'effetto rainbow. Tempo fa vidi in un pub un optoma (esteticamente uguale all'hd600x, ma penso fosse uno della linea business) e notavo l'effetto sulle scritte bianche su sfondo nero. Però non saprei se è fastidioso per un film intero, anche perchè è impossibile vederlo in azione visto che è venduto solo on-line. Voi che dite?
-
Per quanto riguarda metterlo su una mensola al contrario... è esattamente quello che ho fatto io! ;)
Mi sono costruito un porta optoma in legno per poterlo anche capovolgere :D
http://img18.imageshack.us/img18/520...5custom.th.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/7...6custom.th.jpg
Per quanto riguarda l'effetto rainbow c'è, inutile negarlo.
Si nota soprattutto su scritte bianche su sfondo nero (o viceversa) non statiche.
Io per esempio sono molto pignolo e super affetto dal rainbow.. ma ci convivo comunque tranquillamente. Nei film lo noto ogni tanto in qualche scena, ma semplicemente me ne frego! :)
-
Complimenti per il porta-optoma! :D
Io invece volevo metterlo capovolto direttamente sulla mensola, solo che non avendolo mai visto non so se è perfettamente piatto oppure i tasti e la ruota dello zoom sporgono in fuori...
Comunque l'ultima parte della risposta è proprio quello che speravo di sentire, cioè che si riesce a "convivere" con il rainbow.