mi fido più di questi prezzi che di quelli del'articolo dday.Citazione:
Originariamente scritto da trefz
:sperem: :sperem: :sperem:
R.
Visualizzazione Stampabile
mi fido più di questi prezzi che di quelli del'articolo dday.Citazione:
Originariamente scritto da trefz
:sperem: :sperem: :sperem:
R.
Beh, tu cominci di prima mattina e finisci a notte fonda...quindi...Citazione:
Originariamente scritto da satoh
E il coraggio non mi manca, stai tranquillo.
Anche perchè non sto nè litigando nè altro.
Dico solo che mi sembra che tu stia esagerando con questo tifo sfrenato. Ti leggo volentieri perchè comunque argomenti i tuoi topic e vai anche sul tecnico. Pero' la tua insistenza con LG e il demolire tutto il resto sempre comunque e quantunque a prescindere mi desta dei sospetti. Ben felice di essere smentito. In tutti i sensi: ovvero che sei un "semplice" appassionato non sponsorizzato e che LG sforni la tv dei nostri sogni, immacolata, senza difetti, bellissima esteticamente e che costi come un ferro da stiro della Jura. E che sia leggerissima, o ancora meglio si auto-trasporti su per le scale e si auto-appenda sul muro ! :D
Magari poi va a pannelli solari e non costa nemmeno nulla di corrente !
PS: sto scrivendo in tono scherzoso, non cattivo. Non ce l'ho con te, ma permetti di difendere un po' anche le opinioni altrui....sai mi sembra di essere un deficiente a non avere nemmeno un tv LG in famiglia....
PS2: fine OT moderatori, scusate !
Spero vivamente di sbagliarmi sui prezzi lg e che confermino le 1800 per il nuovo pk60!!!!Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Il tifo sfrenato è una cosa, l'entusiasmo per una buona notizia, un'altra.Citazione:
Originariamente scritto da ponello
Questa discussione era partita solo sui samsung serie 2010. Ho proposto tempo fa di parlare dei nuovi LG in questa, anzichè aprirne un'altra, vista la scarsità di informazioni su entrambi i brand. Non ho scritto 1 post che fosse 1 nella discussione aperta in seguito sugli LG serie PKXXX. E questo tu lo consideri tifo sfrenato?
Io, caro ponello, ho precisato sin dall'inizio che conosco bene gli LG, e dei samsung avevo approfondito un po' solo il modello B850. Non ho mai "demolito" tecnicamente i samsung, anzi. Se sostieni il contrario, quota i post dove lo avrei fatto. I samsung TOP della serie 2009, per diversi aspetti erano molto simili agli LG, e c'è ben poco da "demolire" in entrambi. Pregi e difetti sono noti. Basta leggere, oltre alle recensioni, le discussioni ufficiali in questo ed in altri forums dove, da ormai 1 anno, hanno scritto i vari possessori, che ti garantisco non sono comunque 4 gatti. E molto spesso valgono più le opinioni espresse da chi quel modello di TV lo possiede e lo utilizza ogni giorno, e ha dimostrato di avere basi tecniche sufficienti, piuttosto di quelle di persone che non possiedono nè quel modello, nè altri dello stesso brand, e a volte nemmeno un TV digitale, plasma o LCD che sia. Non è un caso se all'inizio di questa discussione, ad un certo punto avevo detto che gradirei che, a tempo debito, una qualunque discussione ufficiale venisse poi aperta da qualcuno che possedesse quel modello di TV, e che quel qualcuno non sarò io visto che non conto di fare il mio acquisto a breve. Io ho aperto 1 sola discussione su un TV, il mio, che comprai 1 anno fa, e lo feci in altro forum che frequento molto più di questo perchè più inerente alla mia attività. La discussione è questa, prova a dare un'occhiata ai primi 3 post, e dimmi cosa ne pensi. Oramai posso anche linkarla perchè quel modello è fuori produzione da oltre 1 anno, ed in questo forum non se ne parla più da una vita.Citazione:
Originariamente scritto da ponello
In qualunque forum, specie all'estero (ormai.. purtroppo), c'è qualcuno che la sa lunga su qualche prodotto specifico, perchè magari li possiede e magari, come il sottoscritto, di professione è un tecnico (I.T., nel mio caso) e ama approndire. Ma non mi è mai capitato di leggere in AVSforum o in AVforums, commenti tipo il tuo.
Non mi ritengo un vero "guru", ma qualcosa ho imparato anche di AV dopo qualche anno di approfondimenti. E molte cose le imparai diversi anni fa anche in questo forum, quando era frequentato da persone che la sapevano molto lunga, e che ormai, purtroppo, non scrivono più neanche una riga, alcuni già da tanto tempo. Ce ne fossero ancora di quelli, sarebbe un piacere approfondire con loro aspetti tecnici, perchè solo di quelli si parlerebbe.
E a proposito di "accanimenti" nel sostenere le proprie teorie tecniche o nozioni, un tempo non mancavano nemmeno qua, perchè può essere normale che ciò accada tra "tecnici" o persone esperte su specifici argomenti. Certe discussioni, alle quali aveva partecipato anche Emidio quando ancora trovava un po' di tempo per il forum, sono mitiche, ed i più vecchi se le ricorderanno sicuramente. Discussioni a volte anche molto "accanite", che però mai nessuno si è sognato di scambiare per inutili flame. E non mi risulta che nessuno si fosse mai sognato di segnalare certi post scritti dallo stesso Emidio o da Girmi, da Alberto PN, dal "Magister" o da altri di quei bei tempi, mentre qua adesso c'è chi si è spinto fino a segnalare i miei chiedendo pubblicamente ai Mod. di fare verifiche sui contenuti tecnici. Questo per dire fino a che punto si è arrivati.
In questa discussione si parla di LG e di Samsung, e se ci fosse anche qualche espertone sui samsung io sarei felicissimo, perchè mi risparmierebbe sicuramente il tempo di dover andare a cercare in giro per il mondo informazioni tecniche particolari anche su quelli. Informazioni che comunque non basterebbero per possedere un background completo come quello che, invece, può essersi fatto uno che possiede quel prodotto specifico, e che magari ha anche conoscenze di calibrazione.
In questo forum non mancano le discussioni sui panasonic, mentre, se osservi bene, sugli LG si fa fatica a trovarne, ed il sottoscritto, che a tuo dire è un fanatico o addirittura "sponsorizzato", non ne ha mai aperta una. Non c'è inoltre quasi nessuno che parla degli LG al di fuori delle discussioni ufficiali (pochissime anche quelle), a parte il sottoscritto. Chiaro, quindi, che balzo all'occhio, nonostante li menzioni raramente al di fuori delle poche discussioni a loro dedicate.
La verità è che se io fossi un mezzo guru dei/pro panasonic, nessuno si sognerebbe di attaccarmi continuamente. Ma se quelli che puntualmente scrivono nelle varie discussioni che trattano panasonic o "consigli per gli acquisti" si dimostrassero un po' più seri, e dicessero le cose come stanno veramente, vai tranquillo che nessuno si sognerebbe mai di perdere il proprio tempo a fargli notare che certe cose non stanno proprio come vengono riportate. Tu, da me, non hai mai letto nè leggerai mai, frasi del tipo "stai lontano dai panasonic, che sono come la peste", come io ho invece letto qua dentro molte volte, riferito agli LG. E vai tranquillo che se anche la stessa panasonic non avesse scritto certe cose nelle schede tecniche di alcuni suoi plasma, non ci sarebbe poi bisogno di chiarirle bene, e mi riferisco al contrasto dichiarato come reale, all'Infinite Black e black Pro, alla "super risoluzione", e cose di quel tipo, che hanno creato grandi aspettative e curiosità, ma che si sono poi rivelate essere diverse da quanto immaginato dai "più" ma comprese poi da pochi, uscite le prime recensioni.
Se invece di insinuare certi dubbi portaste qualche vero contributo, tecnico o di altro genere, le cose andrebbero molto meglio per tutti in un forum. Non esistono prodotti perfetti, vuoi per mancanze tecniche vuoi per il prezzo troppo elevato e alla portata di pochi. Se ognuno portasse un reale contributo, anche piccolo, sarebbe più facile per tutti individuare poi il proprio "best buy", in funzione delle proprie esigenze/interessi e del proprio budget, che per molti di noi non è illimitato.
Per quel che mi riguarda, io ho detto quello che avevo da dire, e mi auguro che si possa ritornare a parlare dell'argomento che tratta questa discussione, perchè io frequento i forums per questo motivo e non per perdere il mio tempo in inutili polemiche o a fornire spiegazioni su di me, su chi sono e che lavoro faccio :)
ricordami a quanto si dovrebbe trovare il 50pk750.......
Le mie fonti di informazioni per i prezzi sono le discussioni sui forums esteri (attualmente), i motori di ricerca prezzi tipo trovaprezzi.it per l'italia, idealo.de per germania e altri Paesi, e simili.Citazione:
Originariamente scritto da trefz
Un articolo è troppo poco per fasciarsi la testa. Conforta molto di più il fatto che in alcuni online shops (che sono in aumento), per adesso solo all'estero, sono apparsi prezzi simili e ben diversi da quelli riportati in quell'articolo "nostrano".
Se poi in Italia fossero decisamente più alti, beh.. dispiace ma sicuramente più di qualcuno comprerà all'estero, o da online shop famosi che importano dall'estero, e che hanno anche qualche punto di ritiro diretto in Italia :)
@ matrix69
Pix.. sta offrendo il 50PK760 a circa 900 euro, sia in italia che in altri Paesi. Lo shop Belga offriva/offre il 50PK950 a 1.100, ed il samsung 50C7000 a 1.287.
Ciao, mi sono deciso a iscrivermi a questo forum che seguo da molto tempo e mi complimento con tutti voi per la grande competenza.
A breve vorrei anch'io acquistare un tv plasma e mi sto facendo un'idea sui nuovi modelli, un pò come tutti voi.
Personalmente ho sempre dato priorità nella scelta di un tv alla qualità delle immagini, in particolare alla naturalezza e realismo dei colori. A proposito di ciò volevo porre ai più esperti una domanda alla cui non ho ancora trovato risposta.
Ho notato che i plasma Samsung, parlo almeno del B850, sembrano avere dal punto di vista della naturalezza dei colori quel quid in più che gli altri sembrano non avere, allora mi sono andato a scartabellare per bene le schede tecniche e vedo che Samsung implementa sui suoi plasma due funzioni che non mi sono chiare: il wide color enhancer 3 e la tecnologia natural true color, ovvero l'elaborazione dei colori RGB a 18 bit.
Recentemente poi mi sono letto le specifiche dei vari LG PKx50 (che trovo bellissimi esteticamente) e vedo che come elaborazione colori hanno 16 bit.
Aggiungo che di solito i Samsung nei CC hanno sempre un posto d'onore tra i tv e che magari è solo una questione di settaggi, ma senza entrare nella pura tecnica, che differenza c'è tra elaborazione colore a 16 bit e 18 bit?
Grazie a chi mi vorrà aiutare! :)
@ Marco14577
Riguardo alla tua domanda sui 16 e 18 bit, direi che la differenza tra i 2 dovrebbe essere minuscola, e non avvertibile ad occhio nudo. Ciò sia che si faccia riferimento al solo pannello, sia che si faccia riferimento all'elettronica in termini di video-processing o dello stesso processore video utilizzato (potenza di calcolo).
Parlando invece del "wide color enhancer", che in questo momento non so a cosa si riferisca esattamente (purtroppo certe sigle le cambiano di generazione in generazione), potrebbe essere qualcosa che ha a che vedere col color Gamut. In modelli di plasma di vari brand, viene a volte anche supportato un Color Gamut più esteso rispetto a quello di riferimento. Viene poi da data da OSD la possibilità di selezionare il Gamut "normale" o quello "esteso". Tenendo però conto delle specifiche tecniche relative alle sorgenti, è sempre consigliabile utilizzare il color gamut "normale", viceversa, impostando un gamut "esteso" ci si ritroverebbe poi colori più "brillanti", ma non corrispondenti a quelli reali. Un Gamut esteso potrebbe forse rivelarsi utile in futuro, quando però le sorgenti seguissero specifiche diverse da quelle attuali.
Riguardo alla colorimetria, quello che ritengo importante è che da OSD siano presenti opzioni avanzate di calibrazione, e nel caso specifico il set conosciuto come "CMS", che sta per "color management system". In quel caso, se il CMS è completo ed utilizzando possibilmente una sonda, sarà possibile ottenere una colorimetria perfetta. Un CMS completo, a 2 dimensioni, consente la calibrazione separata della saturazione e della tinta di ogni singolo colore, sia Primario (RGB) che secondario (yellow, magenta e ciano). Sia gli LG menzionati in questa discussione (ma anche la maggior parte degli altri, già a partire da alcune serie 2008), che alcuni samsung (sicuramente i TOP di gamma - come ho già detto, non li conosco tutti), hanno un CMS completo, quindi sotto quel profilo non ci sono limitazioni :)
NB: nei manuali d'uso sono sempre fornite tutte le informazioni del caso, quindi basta poco se si vuole verificare un modello specifico.
Vi segnalo un articolo molto interessante (su più pagine) di AnandTech che ho trovato stamattina, e sto finendo di leggere. Spiega dettagliatamente in che cosa consiste la certificazione video THX, e se è veramente di valore o meno. Il titolo è "THX Certified HDTVs - Useful or Just Marketing?".
Quando poi sono entrati nei dettagli di una verifica eseguita in ambiente domestico (non il solito Lab), hanno usato un LCD da 55" di LG, certificato THX (ovviamente).
L'articolo originale lo potete leggere qua: LINK :)
Questa è la versione tradotta in italiano con google online translator: LINK.
NB. il TV usato per le verifiche sul campo è un modello serie 2009, quindi ha solo la certificazione THX standard e non quella nuova (aggiuntiva) chiamata THX Bright, presente nei plasma serie 2010.
Per gli utonti :D come me la certificazione THX significa una sola cosa:
Un simpatico pulsantino da schiacciare per avere una calibrazione decente del pannello! Niente altro.
In teoria* non me ne frega nulla di che Hardware e che Sostware ci debba essere in un TV per avere la certificazione THX. Quello che mi importa è che se schiaccio il mitico anzi i mitici da ora in poi pulsantino(i) THX (forse) non ho bisogno di un calibratore professionista per avere delle immagini con colori (abbastanza) fedeli alla fonte originale.
Quindi viva THX anzi viva il genio del marketing che ha capito che di THX il consumatore utonto (quale io mi pregio di essere) aveva bisogno, perchè i TV moderni NON sono normali elettrodomestici ma purtroppo sono ancora dei laboratori imperfetti che necessitano di una mano più che esperta per essere correttamente utilizzati.
Per questo motivo la parte di recensione che dovrebbe interessare il 95% degli utenti e degli utonti è propio quella relativa al TV in modalità precalibrata (che sia chiamata THX o CinemaMode o Bimbomix non ha alcuna importanza).
*dico in teoria caro Satoh, perchè maledetto il giorno in cui ti ho conosciuto, mi hai attacato il virus della scienza della calibrazione.
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
QUOTONE Adesso che si torni al topic.
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
QUOTONE Adesso che si torni al topic.
Forse stasera uscirà la recensione del 50PK750 (U.S.) fatta da Chad B., un calibratore professionista di AVS. E' da ieri che la stanno aspettando in molti.
Spero non ci voglia molto per quella di flatpanelsHD sul 50PK950 E.U., che per certi versi mi interessa un pochino di più.
ma sono 3d gli lg??