dopo la recensione di lucio ,chiedo scusa anch'io, semmai lo noleggeranno da BB ,proverò a vederlo e a rendermi conto dello scempio che hanno fatto !!! :mad:
Visualizzazione Stampabile
dopo la recensione di lucio ,chiedo scusa anch'io, semmai lo noleggeranno da BB ,proverò a vederlo e a rendermi conto dello scempio che hanno fatto !!! :mad:
Basta che aprono il loro browser per vedere il motivo. Non serve andare a controllare in forum dispersi. Basta guardare su bluray.com. Vedrai che si faranno una chiara idea delle cose ;)
Anche perchè sanno benissimo che il gladiatore vende (se non vende lui possono anche fare a meno di fare altri BD).
... effettivamente c'è gente che gli ha dato "0.5" come voto video :asd:
... mi sembra strano che però facciano una castrata del genere con un film così :mbe:
... quindi vien da pensare che da qui a 6 mesi possa uscire una versione "rivista" :asd:
Scusate per il quote integrale ma ci sta tutto: ho "dovuto" comprarlo (maledette fidanzate :asd::asd:), e la scena della battaglia iniziale è davvero tutto fuorché da BD, imbarazzante; qualità dell'immagine mediamente scarsa, e se lo noto io su un 42" non oso pensare a cosa è su diagonali meggiori o vpr.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Speriamo davvero si ravvedano, perché non si può scempiare (ammesso che esista questo verbo :D) un film così :rolleyes::rolleyes:
Il Gladiatore non è a noleggio da nessuna parte. Troppo bello, l'avremmo noleggiato tutti invece che comperarlo.:DCitazione:
Originariamente scritto da exaltwole
Su diagonali maggiori, per quello che ho visto al TAV la cosa assume in diverse scene toni drammatici :( questo è uno di quei rarissimi casi in cui l'avere un vpr è un fattore decisamente penalizzante...Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Quoto Angus, BB mette a nolo solo le novità esclusi alcuni titoli che sono stati assortiti all'inizio della loro avventura del 'nolo HD'.
Questo comporta che ovviamente anche Braveheart non sarà noleggiabile anche se questo davvero non è un problema considerata la bellezza dell'edizione in BD.
Dopo averlo rivisto sul plasma da 42" HD ready posso affermare che effettivamente la resa nel complesso è migliore sullo schermo piccolo.
Devo dire che non è il BD peggiore a livello video fra quelli che ho a casa (DIE HARD 2 ad esempio è peggio ).
Sicuramente è quello che ha gli aloni peggiori; come ho scritto prima, vista la aspettativa dovuta all' ottimo DVD questo BD è una delusione.
Ciao
Se devo dirla tutta...
personalmente il cofanetto steel-book non mi fa impazzire, preferisco l'amaray classico...
Poi... all'interno non c'è nemmeno un foglietto, una stampina anche misera, che so... l'elenco dei capitoli, una foto della locandina o almeno un foglietto pubblicitario... Niente... Il vuoto assoluto.
Sembra una edizione un po poverina altro che collector's edition..
Tutto sto alluminio e dentro niente.
Vero che il contenuto è nei dischi, che bisogna ottimizzare l'uso della carta per la salvezza del pianeta, ma allora bastava una bustina di cotone anziché l'alluminio e la plastica he he he
Ottimo film, anche se si sforzavano un filino...
IMHO
;)
Ciao
siamo in 2, infatti ho preso l'amaray risparmiando pure qualcosa :)Citazione:
Originariamente scritto da Emily
ancora non lo ho visto, mi riservo la visione da domani in poi che monto il telo nuovo. personalmente, non avendo il dvd, credo che l'acquisto sia stato giusto, anche se in molte scene sembra il dvd, cercherò di godere in quelle dove si vede che è un bd :)
posterò poi le mie impressioni
IL cofanetto in sé lo trovo molto bello, certo il contenuto in termini di extra cartacei è totalmente nullo: in effetti collector's edition in bella vista ma poi non c'è assolutamente nulla da collezionare :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Emily
ma l'hanno vista la confezione di Incontri ravvicinati questi? :muro::muro:
Lo hai preso all'estero immagino, non ho trovato amaray ITA, solo steel-book...Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Volevo prendere la versione UK, poi ho visto la ITA da MW a 19 euro e mi sono lanciata...
;)
Nella versione Collector Ed. straniera almeno ci sono le cartoline... Noi Italiani mortaccioni, all'interno del nostro cofanetto... nemmeno la polvere :D
OT:
Ha ragione bradipolpo: la confezione di Incontri ravvicinati è da bbrivido quanto è curata.
Vediamo com'è il cofanetto del Mago di OZ USA appena mi arriva, deve essere un gioiellino...
A questo punto, mi sembra la cosa più saggia da fare, per tutti.Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Che è un BD si vede alla grande per tutto il film ma, nonostante io ritenessi un po’ eccessivo il fastidio per il DNR, in effetti in certe scene si vede eccome: i volti hanno molto dettaglio ma sono, in un certo senso, innaturali, sembrano di plastica. Il video è molto tridimensionale (la tridimensionalità forse è favorita proprio dal DNR) ma a tratti appare innaturale. Comunque è una visione gradevole.Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Noo macchè sputare in faccia... ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ognuno ha sostenuto le sue idee, con argomenti validi ed obiezioni assolutamente comprensibili. Ne è scaturito un confronto anche "animato", come ricordi ;) ma stimolante e che secondo me ha contribuito alla "sensibilizzazione" di noi tutti (me compreso) verso i problemi magari non "ovvi" di un'immagine HD (soprattutto per un novizio) ma che alla fine ne minano la qualità alla radice. Ed alla fine ci siamo trovati d'accordo sulla qualità un po' troppo sotto le aspettative (ma non da "0.5" ovviamente) di un titolo che invece avrebbe dovuto "spaccare".
Nella delusione per il video del Gladiatore, quindi, io sono contento di un thread che si è dimostrato, e si sta dimostrando, molto "formativo", e di grande utilità. E in cui si sono fornite le nozioni utili a dare, una volta visionato il disco coi propri occhi, un giudizio più "professionale", e consapevole sul video ;)
EDIT: p.s. oh, sarà il fato... alla TV c'è Affari Tuoi, e sotto mandano di continuo la musica del Gladiatore :D :D
Confesso che Scott è un regista imho sopravvalutato e che, pur avendolo gradito in molte cose, non mi ha (nella generalità)fatto impazzire come mi accade invece in altri casi.
Il film non mi attirava ma, su pressioni familiari ed in una visione estiva in una sala attrezzatissima audiovisivamente, lo vidi l'anno della sua uscita e fu comunque meglio di quanto mi aspettassi.
Il dvd lo vidi, prestato, con grande delusione sul comparto video.
Oggi, sempre su pressioni familiari preso atto che nella mia città si trova anche in altra catena di distribuzione (e che la concorrenza tra rivenditori è all'inizio e, reputo, stando così le cose non potrà che far bene), ho acquistato il brd.
Naturalmente non ho effettuato una visione completa, ma approfondita delle 28 scene di entrambe le versioni (TC e EC) si: come anche degli extra, utili in molte cose come spiegherò dopo.
Volendo sintetizzare all'essenziale:
1) il 1° disco con le due versioni è tutto, incontrovertibilmente-dall'inizio alla fine ed anche nei momenti di flessione, hd;
2) dista anni luce dal dvd;
3) mai si ha la sensazione di vedere un dvd, anche nei momenti meno felici che non trovo da finimondo;
4) momenti, tanti per fortuna, altissimi a livello di "King Kong" per intenderci, vedete la scena 25 (sin dal suo incipit) per capire di cosa parlo;
5) screenshoot infedelissimi alla realtà, oltre tutto la dinamica effettiva ha bisogno imho di essere colta dalla comparazione d'immagini in movimento;
6) anche un quadro meno appagante, vedi scena 2 di cui avete parlato (battaglia iniziale), è comunque valido e mai scadente: per restare all'esempio di specie negli extra trovate la spiegazione, sequenza difficile resa in effetti speciali con sovrapposizioni d'immagine;
7) momenti di altissima tridimensionalità;
8) sporadicamente qualcosa che assomiglia al dnr ed altro che sembrano artefatti: ma brevi fotogrammi, non disastri da sequenza intera o prevalente credetemi e (soprattutto) nulla di tragico;
9) non meno di 7,5, imho e per intenderci ancora, ai momenti video meno apppaganti ed anche 9-9,5 a molti altri frangenti spettacolari;
10) audio italiano, comunque, devastante-avvolgente-armonico e bilanciato;
11) confezione misera, neppure un foglio come è stato detto da terzo mondo e neanche l'indicazione di tutti gli extra (almeno per categorie) sul retro, ma (per fortuna giacché temo molto, e non amo le steelbook) dischi estraibili senza danni con la necessaria attenzione senza intoppi;
12) extra abbondanti, nel secondo disco, ben fatti ed utilissimi (oltre 6 ore mi pare, a salterello ne ho visto oltre un'ora) ma di pessima o scarsa qualità visiva sd con audio dolby 2.0.
Mi riservo di approfondire da visioni, a breve, complete ma: la pellicola originale, dai miei ricordi di sala, è stata rispettata pienamente.
Acquisto che mi sento di consigliare, e se ve lo dice uno che non adora il film allora una meditazione ci può scappare o (almeno) un pensierino...;)