Visualizzazione Stampabile
-
Il numero dei pixel non aumenta, lo spazio tra di loro però si. I migliori Tv che ho visto sono nel range 42 - 55. Oltre, la full HD, non mi gusta molto. Già visionati 65 - 70 e 80 pollici. E nessuno brillava. Servirebbe una definizione maggiore. Ma sono miei gusti.
-
Perfetto. Quindi rimango sul 42" ;)
Grazie :)
-
Per la visione di un 32" (In cucina) il range di distanza di visione 120 cm. - 300 cm. puo' andar bene oppure e' necessario andare su un 37"/40" ?
-
Per visioni non "dedicate" ma più di servizio come in cucina io non mi farei troppi problemi sulla distanza di visione. Per me in cucina un 32 va più che bene
-
ciao a tutti, sono in procinto di prendere una tv per il salotto ho misurato una distanza da tv, allo schienale del primo divano di fronte circa 3 metri, invece nel divano messo a lato siamo a 2,50 metri circa, avrei pensato un 47 pollici dite puo' andar bene? grazie
-
... almeno un 50" per le fonti HD, l'ideale sarebbe un 60" per le fonti FHD. Per i "lati", l'ideale sarebbe un plasma.
-
dovrei comprare un tv che verrà posizionato davanti ad un lato del divano perché è l'unico posto disponible.
La distanza nel punto perpendicolare al tv sarà di circa 1,80 - 2 metri e poi cresce nelle altre sedute del divano.
Sono indeciso su una diagonale che va da 42 a 47 pollici.
L'utilizzo sarà praticamente solo per digitale terrestre, magari in futuro sky, ma è un'opzione remota.
Ho il timore che per segnali sd un 47" sia troppo grande, anche se iniziano ad esserci un po' di canali in hd e per quelli credo che un 47 possa essere adeguato....
-
... come scritto nelle varie guide, ricordati che un 47" poi devi tenere conto delle bande nere ai lati o sopra/sotto, quindi da 47" cali come dimensione di visuale. Pensa ad un 50", fidati che tra 6 mesi ti sembrerà piccolo per certe sorgenti oltre al DTT ;)
Io col 50" dopo 1 anno sono passato al 60" perchè mi perdevo tutti i dettagli dei canali HD/FHD.
-
Ragazzi, perdonatemi ma non riesco davvero a scegliere le dimensioni della TV... Distanza attuale dagli occhi al pannello pari a 1,75 m circa, uso "misto" (tv in SD e HD, film in Divx, DVD e Blu-Ray, Playstation 3). Avevo pensato ad un 47", ma misurando lo spazio occupato dallo schermo (per quanto riguarda la larghezza) mi sembra davvero di "farla fuori dal vaso" (fermo restando che non ho problemi di spazio, ci starebbe tranquillamente anche uno schermo da 50" e oltre). La mia impressione è quella che un 42" potrebbe essere giusto, ma non vorrei pentirmi di averlo preso troppo piccolo. Attualmente ho un 32" HD Ready... Che dite? E tra 32" e 42" la differenza si nota sufficientemente??
-
certo che si nota sono 25 cm di diagonale in più
potresti osare anche a un 46/47 in visione hd non dovrebbe darti problemi
-
Io da quella distanza di visione prenderei serenamente anche un 50', se poi prendi un buon pannello, un Plasma Pana VT50/60 per esempio, quando guardi contenuti HD o dei Blu Ray ti verrà la voglia di uno schermo ancora più grande ;)
-
Si come no, aumentiamo ancora il polliciaggio visto che ha specificato che rimarrà a 1.75m e ci visionerà anche tv in SD e dvd.
-
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare il mio panasonic 50pz800 che vedo da 290 cm.
Il dubbio è tra la maggior qualità del 55vt60 e il polliciaggio del 65st60, il budget permette quello... 65vt60 fuori questione.
Tenendo conto che guardo quasi esclusivamente sky hd e blu-ray cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
-
Piccola precisazione, la nuova tv la appenderei al muro, così la distanza di visione passa da 290 a 310cm.
Grazie a tutti
-
Nonostante tutto io ti consiglierei il 55VT60, perchè pare sia su un livello decisamente superiore (pare :rolleyes:).... ma ce anche da dire che non sono un amante dei grandi schermi. Qualcun'altro ti dirà 65ST60 ;)