Vuoi scommettere che un Mitsu su un ampli non-Denon non ha problemi?!? :cool:
Visualizzazione Stampabile
Vuoi scommettere che un Mitsu su un ampli non-Denon non ha problemi?!? :cool:
E' ciò che mi interesserebbe sapere. Possibile che nessuno qui lo utilizzi con un ampli diverso da Denon e con cavo lungo?
In ogni caso se, come dite voi, il livello del segnale inviato dal Denon non fosse sufficientemente potente, anche altri proiettori avrebbero lo stesso problema.
Inoltre vi dico che il primo HC3800 rivelava i medesimi problemi, seppure assai ridotti, anche collegandolo direttamente al lettore bluray.
Quello fornitomi in sostituzione da Mitsubishi invece si comporta in maniera migliore anche passando tramite amplificatore. Questo è sintomo di un ingresso hdmi che dimostra un problema congenito, non mantenendo un comportamento omogeneo tra una macchina ed un'altra.
Allora mi sbaglio senz'altro, il problema è nel Mitsu!!!Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
Esorto i possessori di HC3800 con cavo hdmi > 10mt a farsi avanti. Elencate i componenti attraverso cui passa il segnale e diteci se riscontrate problemi!
Ok, il mio impianto:
- Lettore Blu ray Panasonic BD65
- DVD recorder Panasonic EX83
- MySKY-HD
le tre fonti sono collegate con 3 cavi HDMI di 0,5 mt al Manhattan IDATA HDMI-H42A Selettore a Matrice HDMI 1.3b, 4 in X 2 out (switch alimentato).
Le due uscite vanno una al plasma Panasonic (cavo HDMI di 1 mt), l'altra al Mitsu HC3800 con un cavo di 15 mt pagato 25 €.
NON HO MAI AVUTO NESSUN TIPO DI PROBLEMA CON NESSUNA DELLE TRE SORGENTI.
Sul HC3800 la lunghezza del cavo e' settata su 10-20mt.
Le uscite audio delle tre sorgenti vanno separatamente all'ampli Marantz tramite altrettante fibre ottiche.
Abbiamo spezzato una lancia sul povero hc3800 :D
uscite audio delle tre sorgenti vanno separatamente all'ampli Marantz tramite altrettante fibre ottiche.
Anch'io ho fatto gli stesssi collegamenti ottici...senza fare bypassare nulla coi cavi hdmi per l'audio.
Così però vi perdete l'audio HD (Dolby True HD e DTS HD Master Audio).
Ciao a tutti. Sono anch'io un possessore del HC3800 e non ho mai avuto problemi di aggancio di segnale, la configurazione è la seguente:
Sorgente HTPC con sapphire vaporX 5750 quindi passa l'audio HD, da qui vado all'ampli ONKIO TX-SR806 con un cavo HDMI G&B da 3 metri quindi dall'ampli passo al HC3800 con cavo HDMI sempre G&B da 10 metri.
Come ho detto non ho mai avuto problemi e devo dire che HC3800 si stà comportando veramente bene, sono soddisfatto.
Un saluto a tutti quanti e un grazie per l'aiuto che mi avete sempre dato leggendovi.
Quindi tramite l'uscita ottica non arriva il segnale audio HD?Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
Non lo sapevo.:(
In questo caso pero' la "mancanza" interessa solo il lettore di Bluray, le altre due sorgenti non hanno in uscita audio HD.
Potrei usare la seconda uscita HDMI dello switch come solo ingresso audio per l'ampli.
Ci pensero'.
Grazie.:confused:
Il problema dell'ingresso hdmi sembra quindi non includere il 100% degli HC3800 e HC3200, tanto meglio per i fortunati!
Gli altri forse potranno risolvere con un extender o estensore del segnale. Magari si può chiedere a Mitsubishi se ce lo regala, visto il problema congenito...
Chi mi può parlare invece della pulizia della lampada? :confused: :confused: :confused:
Ogni unità si comporta in maniera diversa, oppure il problema è legato al tipo di dispositivo attraverso il quale passa il segnale hdmi?
Non è dato saperlo!
Peccato che Mitsubishi Italia, avendo avuto per ben due volte il mio proiettore che presentava in maniera cospiqua tale problema, non abbia voluto provarlo con degli amplificatori a/v, ma l'abbia provato solo collegato direttamente alla sorgente, nonostante i miei numerosi suggerimenti. Peccato davvero, mi sarei aspettato più considerazione da un marchio di questo calibro.
Così però vi perdete l'audio HD (Dolby True HD e DTS HD Master Audio).
Il dts non me lo perdo, col cavo ottico i DTS è riconosciuto alla grande.
Scusate l'ot.
Non parlavo di DTS, ma di DTS HD Master Audio, come non mi riferivo al Dolby Digital, bensì al Dolby True HD.
Capito:)
Meglio non andare ot. :D
Riscontrato nuovo problema su HC 3800 :cry: :cry:
Purtroppo da qualche giorno a questa parte il "piccolo" ha iniziato dopo qualche ora di visione ad "impallarsi" mostrando immagini a righe verticali sfalsate o proprio offuscate del tutto. Disperato ho chiamato subito il negozio che ha confermato la possibilità del problema visto che è stato riscontrato anche su un'altro apparecchio da loro venduto (2 casi su una cinquantina)sono proprio fortunato :cry:
Adesso vedremo come si comporteranno con la garanzia e tutto.......:confused: :confused:
incrocio le dita sperando di rivederlo presto!!!!
azz!
dopo quante ore di servizio?