Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
.......Antani, se ti ricordi scene in cui andava in crisi il FI epson mandami pm, grazie, voglio controllare cosa si vede sul pc....
Non ho potuto valutare a lungo il FI dell'Epson e quel poco che ho visto mi è sembrato molto buono. La mia era una considerazione generale, in alcuni film semplicemente non ci sono le informazioni necessarie per una interpolazione decente.
Per curiosità perché avete trovato i due JVC non confrontabili? Io ho notato solo una minima differenza di colorimetria, facilmente imputabile ad una calibrazione leggermente differente, e un livello del nero appena più basso nel 950, ma talmente di poco che sono convinto che in un ambiente domestico (cioè con pareti non nere) sarebbe indistinguibile.
-
Passi gli artefatti dell'edificio in The Dark Knight ( a mio parere è una scena da Motion Flow Test che salvo e mi tengo per il futuro insieme al 'giro tondo' di Changeling alla stazione ) ma nei pochi istanti di visione ( quasi tutti si sono alzati prima della fine della demo non appena è stato attivato il FI ) io ho visto macroblocchi ovunque, andiamo ben oltre qualche effetto di ghosting...resto sempre dell'opinione che prodotti di questo livello sono un insulto all'intelligenza dei consumatori.
-
Antani, anche qui nulla di nuovo sotto il sole....anche tra 350 e 750 le differenze erano prevalentemente strumentali e difficilmente percepibili ad occhio.
-
da quanto leggo vedo che l upgrade è insensato,prevedo prezzi di vendita poco superiori ai precedenti modelli e la cosa peggiore è che non si potranno accalappiare,nuovi,i mod. antecedenti a prezzi stralciati o convenienti data la differenza marginale tra i vecchi e nuovi. Se abbassasero i prezzi sul rs10 e rs20 quasi tutti gli aspiranti si fionderebbero su questi.
Se fossi un acquirente e trovassi uno dei due modelli in svendità mi ci fionderei subito dato che diventerà,presto, merce rara a prezzo conveniente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Credere che il motiondrive venga rivisto (quando le macchine sono già in produzione) IMHO è un po' come credere nel paese dei balocchi :D
non è detto, anche Epson ha correto la prima uscita del FI con un FW aggiornata; piuttosto è da vedere se il processore video utilizzato nei 950-550 ce la fa a gestire elaborazioni più complesse. Un po' come successo con Epson dove la soluzione agli artefatti visibili su TW5000 è arrivata ora che sul TW5500 hanno utilizzato un processore più potente
-
Guido, è un invito a svuotare le rimanenze di magazzino dei rivenditori? :D
-
AVS_max, ricordi quanto tempo è stato necessario? E sai bene vero che la correzione non ha dato la soluzione definitiva e che le frequenze sono state abbassate....
-
Vero...
Ma , prima di venderli , un'occhiatina non gliela danno?!?!?!
O pensano che siamo ciecati!?!?!
-
IMHO Jvc non rischierebbe una politica suicida nel mostrare nella più importante fiera audio-video italiana un prototipo con così gravi lacune.
e' molto più credibile che, come già detto dal manager JVC, l'FI NON vada inserito per blu ray. punto.
non hanno le risorse necessarie (leggasi processore) per trattare un fotogramma in HD nativo. probabilmente chi lo sta mostrando al TAV non ne è al corrente, o vuole a tutti i costi usarlo in maniera errata, e quindi peggio per lui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Per curiosità perché avete trovato i due JVC non confrontabili?
Giovedi il 950 (non so se i proiettori di default sono cosi o c'è stata una "calibrazione" diversa, magari la situazione era diversa venerdi.....lo spero.....) aveva luminosità abbassata, contrasto + elevato e colori anche piuttosto diversi rispetto al 550, ma si percepiva nettamente la "forzatura", visto che si perdevano informazioni su volti e l'immagine era più "compressa" a livello di dinamica.
Forse un neofita avrebbe preferito l'immagine del 950 (fenomeno simile succede in campo audio quando il nostro orecchio percepisce un suono più ricco di basse e alte frequenze e "scavato" sulle medie, oppure più forte, e tende sempre a preferirlo rispetto ad un suono più debole o più "medioso"), ma semplicemente l'immagine era tarata (o settata di default da jvc) diversamente rispetto al 550. IMHO penso di poter dire che ritoccando un attimo i parametri di uno dei due vpr l'immagine avrebbe potuto essere IDENTICA....
In ogni caso riflettevamo proprio con Actarus (che i jvc li conosce abbastanza bene :D) che era difficile farsi un'idea reale delle differenze tra i 2 vpr visti in quelle condizioni.
L'unica cosa che è risultata chiara (purtroppo), è il giudizio negativo sul FI....
@AVS_max
ti stavo scrivendo la stessa cosa che ti ha detto Melvin.......inoltre tu stesso dici che x epson la soluzione "definitiva" è arrivata solo ora con un hardware diverso. spero per i futuri possessori di jvc che per loro non sia cosi e che basti un aggiornamento firmware, ma al momento chi reputa fondamentale il FI penso che debba quanto meno attendere l'evolversi della cosa o valutare l'algoritmo di jvc con i propri occhi.....
-
Penso che tu abbia ragione, ma un test serio come quello fatto da Manuti sul Vivitek a quanto pare non e' stato apprezzato, ho solo sentito giudizi negativi ....
Saluti
Marco
-
Il test era serio ed interessante ma sarebbe come voler far diventare bella una racchia vestendola Valentino....( il Vivitek NON è l'equivalente di una racchia è solo un esempio :) )
Anche a me non ha detto nulla di che...è una tecnologia ancora acerba che merita tempo e doverosa attenzione.
-
Io al discorso dei "prototipi" non ci credo sinceramente.
Ho sempre pensato che migliorare una macchina come il 350 e company fosse difficile, a questo punto le differenze saranno minime.
Ma sono effettivamente più luminose? Questo sarebbe interessante per chi cerca di illuminare correttamente schermi da 3m e superiori...
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
E la peppa!!! Ai ai ai ai notizia........SCOTTANTE questa!:eek: !:eek:
C'è qualcun altro che conferma quanto detto!?:rolleyes:
Il FI sul jvc non era attivato quando lo avevo visionato giovedi'.
Ma sinceramente sentendo gli street price e avendo visionato anche l'epson devo dire di essere d'accordo, costando quasi la meta' l'epson da quel che ho visto e' davvero impressionante (il jvc cmq mi ha entusiasmato, sia ben chiaro)
-
Citazione:
Originariamente scritto da BatmanX
costando quasi la meta' l'epson ...
Quasi la metà mica tanto. A me hanno parlato di un listino di 3700-3800 euro.
Da fan del JVC dico che però quest'anno hanno toppato. A fronte di un rincaro notevole non ho visto nessun miglioramento dalla serie precedente.
L' FI targato JVC poi è inguardabile, artefatti a non finire.