Ricevuto! :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ricevuto! :rolleyes:
ciao a tutti,
scusate, dove potrei trovare le differenze tra il 607 ed il 608 ?
ho googlato ma ho trovato poco e nulla.
thx a tutti :)
Sul sito ufficiale onkyo (però non ho trovato la possibilità di un confronto diretto...dovrai vedere le differenti caratteristiche sulle 2 schede tecniche).
thx, anche io nn ho trovato la possibiltà di un confronto diretto, e volevo evitare l'era della pietra, cioe di stampare le caratteristiche di entrambi e confrontarli cartaceamente con evidenziatore giallo...
vabbbbene e grazie :)
Qua trovi la risposta di Dakhan:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2472532
Ciao a tutti.
Ho comprato il 607 e devo fare i collegamenti alle casse.
Ho 5 casse.
Però ho un dubbio su dove collegare le 2 casse posteriori del surround. Sul manuale c'è scritto : Se si utilizzano 4 o 5 altoparlanti, collegare ciascuno dei due altoparlanti surround ai terminali SURR L/R.
Non scollegarli dai terminali SURR BACK L/R o FRONT HIGH L/R.
Che vuol dire? Le casse surround posteriori le devo collegare sia a SURR L/R che SURR BACK L/R ?
Pensavo di collegarle al SURR L/R però la frase "Non scollegarli dai terminali SURR BACK L/R o FRONT HIGH L/R" non l'ho capita.
Potete aiutarmi?
Grazie
Credo siano traduzioni infelici.
Se hai 5 diffusori, i surround vanno collegati (giustamente) ai finali di potenza SURR L/R. Punto. ;)
Grazie tanto.
Certo che la frase nel manuale "Non scollegarli dai terminali SURR BACK L/R o FRONT HIGH L/R" è molto ambigua.
IMHO la dicitura corretta è:
Non collegarli ai terminali SURR BACK L/R o FRONT HIGH L/R.
Ribadisco che, secondo me, è un errore di traduzione.
Volevo farvi una domanda banale. il 607 è un ampli che sfrutta tutte le potenzialità riguardo al suono, mentre al video cosa fa esattamente? Lo so che è una domanda stupida, però sono curioso di sapere come funziona. Sbaglio o non lo migliora? Perchè si collega alla televisione con HDMI?
Lo scopo principale dell'Onkyo 607 e quello di amplificare il suono e di riconoscere il diversi formati audio tra cui i più recenti tipo Dolby Digital e DTS. Il motivo per cui si collega al televisore via HDMI è che questo cavo trasmette sia l'audio che il video quindi tue se hai ad es. un lettore blu ray e vuoi che il segnale venga mandato in digitale e amplificato dall'onkyo devi per forsa far passare il cavo HDMI, nell'amplificatore che si prende l'audio e rimanda il segnale video al televisore, a meno che il lettore blu ray non abbia un uscita ottica per l'audio e quindi potresti collegare il lettore direttamente al televisore e mandare l'audio tramite cavo ottico. Solitamente si manda tutto tramite cavo HDMI, per quanto riguarda il segnale video l'onkyo è in grado di apportare delle modifice su questo segnle che sono l'apsculling e la variazione di contrasto e luminosità, ma nulla che vada a migliorare significativamente il segnale video infatti quasi tutti mettono l'opzione video pass-through dove il segnale video non subbisce nessuna modifica e viene rimandato inalterato al televisore.
Nessuno nasce imparato;) spero di essere stato abbastanza chiaro.
Che roba è? :pCitazione:
Originariamente scritto da murakami80
è vabbe l'importante è farsi capire :D
Un'altra domanda. Utilizzando un registratore con HDD collegandolo alla presa HDMI non posso registrare un programma dalla televisione? Sicuramente non posso fare una copia di un DVD per problemi di copyright ma spero che si possa registrare dalla tv.
Grazie
Questo non c'entra nulla con l'ampli in questione, ergo sei OT.