Visualizzazione Stampabile
-
Entri nella cartella dove hai creato il tutto , lanci index.htm e ti parte l'interfaccia , nell'esempio che ti avevo fatto:
http://img580.imageshack.us/img580/8876/zap2.jpg
Si puo' creare un link a index.htm nella root se si vuole lanciarlo da li.
Se gli dici di mettere il tutto nella root il file index viene creato li (+ la cartella Jukebox) e ti parte automaticamente appena accedi al disco ... ma se lo vuoi fare direi di farlo quando sei ok.
Per farti un esempio io li ho tutti e due e lancio o uno o altro :
http://img34.imageshack.us/img34/8634/jukf.jpg
In piu' posso usare NMJ quello di default del Popcorn ... ma prima o poi decido e pulisco il tutto :)
-
Grandissimo ciuchino, funziona, grazie!!!!
Ho installato sabish, il file index l'ho messo in una cartella a parte perchè se lo metto direttamente in K: quando accedo all' HD mi parte subito il menù dei film (come mi avevi detto :cool: ), e questo mi andrebbe benissimo se non che non mi da possibilità di vedere le altre cartelle dell' HD. Es. se volessi vedere la cartella foto c'è modo di uscire dal menu di sabish?
Io non sono riuscito, quindi ho dovuto (come hai fatto tu) mettere il file index.htm in una cartella che ho chiamato "cinema".
C'è una guida per cambiare le skin, e la lingua (alcune copertine le ha fatte in inglese).
Grazie..
-
Per uscire schiaccia source sul telecomando.
Per le personalizzazioni varie leggi questo tread non sono cose semplicissime ma pian pianino ci si arriva.
La maggior parte delle personalizzazioni sono nel file moviejukebox.properties che trovi nella directory di Yamj e puoi aprire/editare con il notepad(fatti sempre una copia di scorta).
Anche se metti plugin/personalizzazioni per l'italiano non sempre ti trovera' il tutto in italiano.
Per le copertine puoi anche inserire le tue insieme al film "stesso nome del film.jpg" e usera' quelle.
Devi prendere piano piano confidenza con il mezzo :)
-
Ok grazie proverò un pò alla volta.
L'unica cosa che posso dirti è che se premo "source" sul telecomando mi va al menù del poppy (settings, ecc..) non mi va in quello dell' HD.
-
Si hai ragione ... sara' per quello che a me le cose che partono da sole non piacciono ;)
-
Tra le altre cose volevo installare NMJ ma sull' A210 mi sa che non c'è.
L'ho cercato nelle applicazioni (il market dove c'è youtube, le radio ecc.) ma non l'ho trovato...
-
E' compreso nel firmware (mi sembra strano non ci sia per l'A-210 visto che e' la stessa torta dell' A-200).
Quando sei nella root del disco schiaccia il tastino rosso sul telecomando e dovrebbe partire.
Cosi' hai un altra guerra in ballo :)
Puoi andare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=186112
Se vuoi ricavare il database da Yamj che hai gia' puoi leggere queste pagina o precedenti:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...145625&page=43
-
Evvai che si fanno le 2.00 anche stanotte :D :D
Frampò mia moglie mi caccia :D
Grazie ancora ciuchino, mi darò da fare!
-
Se vuoi farti un'altra notte in bianco puoi usare questo che unisce la tecnologia flashlite (presente nel popcorn 200 serie) a Yamj:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=50184
Va che scherzo , funzionicchia ma e' altamente beta ;)
-
Ciao, ho fatto diverse prove per cercare di scaricare le locandine in italiano modificando il file moviejukebox.properties. Però non mi scaricava più copertine, neanche in inglese. Ho deciso di rimuovere sabishGT e di reinstallarlo ma mi sono accorto che c'è un problema. Nella cartella di installazione di sabishGT c'è una cartella chiamata "temp". Non riesco ad accedere a questa cartella, nè a modificarla o a cancellarla. Ho provato sia da pc che dal poppy ma niente. Se provo a cancellarla dal poppy mi si blocca tutto, se provo col pc mi si apre la finestra con la "X" rossa e la scritta "directory non trovata o file danneggiato"...
Come posso fare?
-
Esegui da PC uno scandisk su quel disco settando di correggere gli errori di file system.
Probabile che nelle varie prove ci sia stata una scrittura errata sul disco.
-
Sì infatti ho provato a farlo ma il pc mi ha detto che non è possibile fare scandisk dell'unità scelta, e che la scansione sarebbe stata fatta al riavvio di windows. Ho riavviato windows ma mi è venuta una schermata e si è bloccato. Forse perchè ho riavviato con il disco del poppy attaccato alla presa usb, ma mi sembra strano. Dopo era molto tardi e ho spento tutto.
Oggi riprovo a rifarlo.
-
Se il disco non è formattato NTFS o FAT32 non potrà essere esaminato e (soprattutto) corretto da Windows. A meno di non aver installato un driver per filesystem ext2/3/4.
-
Ciao, il disco è formattato NTFS. E' un samsung HD204UI ho letto che c'erano dei problemi di allineamento ma che erano stati risolti con l'ultimo fw del poppy (altrimenti non avrei comprato quello). Non capisco però perchè lo scandisk mi abbia fatto così. Che alternative ci sarebbero ( a parte riformattare) ?
-
Provare a fare una scansione con un altro sistema operativo (Linux/OSX), forse.