Ho notato una cosa: fino ad adesso Oppo-Usa spediva in Europa tranne che in Italia, ora invece dall'uscita del BDP-83 hanno tolto tutta l'Europa
Visualizzazione Stampabile
Ho notato una cosa: fino ad adesso Oppo-Usa spediva in Europa tranne che in Italia, ora invece dall'uscita del BDP-83 hanno tolto tutta l'Europa
A che cosa serve l'ingresso Ethernet sull'Oppo?
BD-Live 2.0 (funzione implementata in alcuni titoli blu-ray disc), inoltre la possibilita' di poter aggiornare il firmware del lettore direttamente tramite questa connessione.
bd live sicuramente, non so se anche aggiornamenti firmware
edit: postato insieme :)
E non sarebbe affatto male se in futuro potesse gestire anche streaming AV... :O
@ emme68:
La risposta è in firma, ma se vuoi approfondiamo in MP, qui siamo OT. ;)
certo che siamo proprio incontentabili:D
Benchmark dell'oppo...link
Conclusioni: Highly Recommended ;)
Grazie, Dave. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
In sostanza: grandi risultati, ma raccomandazione nell'utilizzo dell'HDMI per il video (ovvio!). Molto interessante l'assoluta parità - all'ascolto - del confronto PCM vs. Bitstream sui formati HD audio (con minime differenze riscontrabili solo strumentalmente) e l'eccellente resa delle uscite analogiche.
Direi una macchina straordinaria soprattutto per coloro che, possedendo un "vecchio" ampli vogliono riportare a nuova vita il proprio impianto! :cool:
quindi l'Oppo non monta DAC CS4392, ma CS4398!Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
http://www.hometheaterhifi.com/blu-r...r.html?start=1
sarebbe interessante una prova d'ascolto comparativa con il Marantz SA7003 o SA8003...
@emme68
gli sarà scappato l'oppo ha questa configurazione di dac analogici per 2 e 7,1 canali:Two-channel Cirrus CS4398 DAC for Discrete Analog; Eight-channel CS4382A DAC for Multi-Channel Analog.
Saluti Siryard.
Credo l'abbiate già visto: http://www.hometheaterhifi.com/image...ray-player.wmv
Cmq vedere tutti quei controlli dell'immagine e la possibilità di aggiornare il FW sia via USB che via internet ecc... ecc... mi ha reso sempre più scalpitante... :D
Credo che sto BDP-83 sarà un più che ottimo (passatemi il termine) sostituto della PS3 ...
Aggiungo che la grafica dell'interfaccia (anche se forse non è molto corretto chiamarla così) è semplice ma ben realizzata , chiara e ben leggibile.
Ho visto di recente i menu di macchine ben più blasonate e dal costo quadruplo che erano degni di un lettore dvd da 30 euro... :rolleyes:
Ma un lotto limitato (in numero) in anteprima "Audio Natali" non potrebbe concederlo ai suoi rivenditori ufficiali???????? :D
E' una richiesta che rivolgerò volentieri a chi di dovere.. ma non ci sperate troppo :D comunque tentar non nuoce ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Mirco (op. di settore)
Audiophile Club Staff
OTTIMO!!! ;)
Domanda: è possibile ascoltare le codifiche audio lossless dalle uscite analogiche e mandare il video direttamente alla tv tramite hdmi? il mio ampli non ha passtrought e non vorrei il chip torino peggiorasse la qualità video del lettore...