Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xrayman
Credo ci voglia un nuovo tipo di cam che il ns tivù ( per ora..) non supporta...
Esatto, la CAM+, che non sarà compatibile con gli attuali slot inseriti nei TV, non è una questione di firm da aggiornare o cose simili, queste nuove cam hanno una piedinatura diversa dalle attuali, oltre che richiedere una elettronica di supporto nel TV diversa.
Non sarà pertanto possibile utilizzare direttamente i TV attualmente in commercio, ma si dovrà ricorrere ad un apposito decoder.
Se ne parla già da tempo sul forum.
Ciao
-
ragazzi ho la possibilita' di acquistare un bravia-kdl-55xbr8 a 1000 euro .
Lo prendo ????????
Ho letto che questa sigla e' quella americana, a quale modello europeo corrisponde ? Ci sono differenze rispetto al modello europeo ?
Grazie
-
Direi che è un affare. Differenze minime... mi sa solo che non hai le scart ma le triplette RCA per audio stereo + video. Se però usi HDMI o Component non ci pensi proprio. Per sicurezza vai a vedere sul sito USA.
Cambiando discorso, per chi di voi ricorda le mie preoccupazioni sull'incasinamento che avevo quando cambiavo da canali HD a SD (di SKY), ora non li ho più. Rimane nero mezzo secondo e poi mostra il canale. Forse è cambiato qualcosa con gli aggiornamenti del decoder SKY.
Per la CAM+... si, purtroppo hanno fatto la grande stupidaggine di cambiare tutto per "problemi di sicurezza anti-copia bla bla bla"... e NESSUN televisore (o quasi) è compatibile con la nuova CAM+. Amen.
-
@ Dylan7679
Questa è una Discussione Ufficiale ed in tale tipo di discussioni, come è ben spiegato nel regolamento ed in un messaggio posto in evidenza all'inizio della Sezione, si parla solo di argomenti tecnici, per prezzi, acquisti, confronti tra modelli esistono le discussioni normali.
Due giorni di sospensione.
Ciao
-
Ciao a tutti. Sono nuovissimo perciò vado al dunque. Ho un Sony KDL-40W2000 ed ero intenzionato a cambiarlo con uno a led. I samsung non mi piacciono per cui opterei x il 46x4500 di Sony appunto. Però avrei qualche domanda...perché sul sito Sony costa circa 1000 euro di più rispetto a tutti gli altri siti di e-commerce? C'é forse stato qualche aggiornamento per cui da sony viene venduto il "nuovo" e negli altri siti vengono vendute le riamanenze di magazzino? Grazie per ogni vs risposta.
OOOOps chiedo scusa ho letto solo ora...vado a postare dove devo.....
-
Ciao ragazzi.. io vorrei togliermi un dubbio: il mio 46x4500 emette un ronzio più o meno fastidioso.
Questo ronzio sparisce del tutto solo disattivando il "LED Dynamic Control" ed impostando il Backlight su "2".
In tutti gli altri casi questo ronzio è presente, ed al variare delle impostazioni (aumentando o diminuendo il Backlight ma soprattutto attivando il LED Dynamic Control) ne cambia la frequenza ed il volume.
Ho chiamato l'assistenza Sony che, come al solito, mi ha detto che è normale e che non possono fare nulla.. fa davvero lo stesso giochetto a tutti?
L'unica cosa che hanno fatto e spedirmi un Memory Stick con l'aggiornamento firmware.
Nessun suggerimento e/o soluzione vero? :(
-
Mmm, non saprei... il mio non fa ronzii... almeno per ora. Però mi hai incuriosito... esiste un aggiornamento firmware!?! :eek:
-
Interessante questa cosa dell'aggiornamento firmware. Non è che lo puoi uploadare da qualche parte per poterne usufruire anche noi.. ;-)
ciao
Alex
PS: anche il mio emette un ronzio chiaramente udibile se non c'è audio. Non ho provato a verificarne il comportamento nelle condizioni da te descritte.
-
Scemo io che non ho copiato il contenuto della loro memory stick prima di rispedirla indietro, ma rimedierò chiendedo l'update per e-mail .. il tecnico sembrava amichevole :D.
La uppo appena ne rienterò in possesso e vi avviserò.
Per il ronzio boh.. visto che sembro l'unico a cui è così relativamente forte (o sarà la frequenza particolarmente fastidiosa), proverò ad insistere con il supporto, ma non ho molte speranze.
Difficilmente vanno incontro al cliente
-
Ciao a tutti e ciao crashbandy!
Mi sono appena registrato e colgo l'occasione per salutare tutto il forum. :)
Vorrei fare alcune domande e cercare un po' di chiarezza sulla questione firmware per il Bravia X4500 perchè, da quello che ho potuto constatare, in SONY """ITALIA""" regna la confusione e lo smarrimento più totale.
Anche io ho un X4500 e sono molto interessato alla questione dell'aggiornamento firmware.
Mi rivolgo in particolare a crashbandy perchè vorrei sapere chi/che numero hai chiamato per ricevere assistenza diretta sui TV Bravia in quanto, per quel che ho scoperto oggi, SONY Italia offre un numero unico solo il servizio consumatori (per le TV), mentre per l'assistenza è necessario rivolgersi ai centri assistenza locali.
Il servizio consumatori Sony """ITALIA""" sostiene che NON esistono aggiornamenti firmware per la nostra TV e un centro di assistenza tecnica della mia città (l'altro dei 2 disponibili è ancora chiuso per ferie) insiste sulla necessità di portare fisicamente il TV nel centro assistenza (molto divertente per chi ha un 46" o un 55") per non ben definite/oscure misurazioni tecniche e controlli sull'unità, escludendo ogni tipo di aggiornamento del software/firmware e restando molto vaghi sulle spiegazioni. Sia il servizio consumatori che il centro assistenza tecnico, dopo aver sottolineato che sto usando una "Samsung CAM" con scheda Mediaset Premium hanno cercato di dissuadermi in tutti i modi dal continuare ad usarla perchè, sostengono loro, potrebbe danneggiare irrimediabilmente il TV. Solo dopo l'uscita di una fantomatica CAM DTT marchiata SONY (che, suppongo, sarà la solita SmarCAM etichettata questa volta dal brand Sony) la TV sarà certificata. Per onor di cronaca aggiungo che la Samsung Cam + tessera Mediaset Premium funziona bene per le trasmissioni SD. Solo in qualche sporadico caso quando accendo il TV e mi sintonizzo su un canale Pay Per View appare la scritta "tessera illeggibile" per poi sparire dopo qualche secondo consentendo una visione perfetta. Difetto che potrebbe risolversi proprio con una nuova versione del firmware.
Per tornare proprio alla questione del firmware:
A quanto pare l'esistenza di questo aggiornamento firmware è reale: su un famoso forum straniero, che ovviamente non cito per questioni etiche, alcuni utenti hanno segnalato che tramite la funzione AUTOUPDATE dell'X4500 il firmware è stato effettivamente aggiornato. Ora la cosa che non mi è chiara è se l'autoupdate dei Bravia funziona OTA ("On the Air" come avviene per altre marche; cioè la TV scarica gli aggiornamenti direttamente dal segnale TV...sempre che RAI e Mediaset inviino il software per la nostra TV...cosa che dubito ed escludo quasi categoricamente) o se l'update avvenga collegando il TV a internet tramite la sua presa LAN e l'aggiornamento avvenga attraverso il server SONY.....decisamente più plausibile. O semplicemente l'aggiornamento firmware è distribuito in altri stati Europei e non da noi.
Faccio notare che per il bravia XBR8 (stesso identico modello dell'X4500 con solo qualche porta di interfaccia di differenza) cioè la controparte americana dell'X4500, esiste la possibilità di poter scaricare il firmware aggiornato direttamente dal sito Sony USA. E' spiegato chiaramente che anche un "utente finale" può effettuare l'aggiornamento senza la necessità di intervento di un tecnico Sony specializzato.
Ovviamente...il firmware del Bravia XBR8 non si installa sul Bravia X4500 Europeo pur avendo "quasi" lo stesso hardware come logicamente ci si poteva aspettare.
Attendo, e lo ringrazio anticipatamente, che crashbandy faccia un po' di chiarezza su come si è procurato l'aggiornamento!
Grazie; ciao! :)
-
Rieccomi,
non ho ancora avuto modo di ricontattare il tizio per provare a farmi mandare il firmware, provvederò al più presto.
Ad ogni modo non l'ho specificato precedentemente, ma io abito in Svizzera.
La richiesta di supporto l'ho fatta alla Sertronics (Svizzera naturalmente), che dapprima mi ha detto che avrebbero mandato un tecnico a casa, poi mi hanno richiamato per dirmi che il problema non era un difetto ma è una "caratteristica" di tutti gli X4500 retroLED.
Mi hanno quindi proposto un aggiornamento software dicendomi che comunque non avrebbe risolto il mio problema. Accettando mi hanno spedito un Memory Stick con l'aggiornamento, inserito nell'apposito lettore ho aspettato 1 minuto circa ed è partito facendo tutto da solo in 4/5 minuti.
Di differenze non ne ho notate, vi terrò comunque informati nel caso saltasse fuori qualcosa.
#Aggiornamento
Ho chiamato il tizio, ha detto che si informerà se possa essere "pericoloso" per l'utente finale e se Sony gli confermerà che non lo è, mi farà avere il firmware.
Per il ronzio ha confermato che le tolleranze per Sony sono mooolto alte, quindi il mio rientra nella normalità.
Ha comunque chiesto il cambio della scheda elettronica giustificandola con "Cliente insoddisfatto" ma mi ha detto di non sperarci troppo.. purtroppo Sony non si smentisce mai in quanto a supporto e soddisfazione del cliente, staremo a vedere.
Ad ogni modo tornando al firmware, è possibile che siano localizzati al paese di vendita? Che quindi l'aggiornamento firmware riguardi per esempio qualche fix sul dvb per le trasmissioni svizzere?
-
crashbandy grazie mille per la risposta e per i chiarimenti! :)
Mi era proprio sfuggito il dettaglio che vivi a Lugano (bastava guardare leggermente a destra sul monitor, eh si invecchia.... :D )!!!
Per quanto riguarda il firmware tieni conto che la serie X4500 viene (veniva) venduta in tutta europa e il software/firmware del TV è multilanguage e universale per tutta la serie LED. Fa eccezione il modello 70X4500, la versione 70 pollici dell'X4500 che è stata commercializzata nei paesi asiatici da Sony Singapore e prodotta in un numero limitatissimo di esemplari, complice naturalmente il costo spropositato nell'ordine delle decine di migliaia di €. Per quel modello in particolare, data anche la grandezza del pannello, il software/firmware potrebbe essere specifico ed includere solo la lingua Inglese in aggiunta a quelle asiatiche (è solo una supposizione...non nego mi piacerebbe vederne uno dal vivo...forse in un altra vita! :D ).
Prima mi sono riferito alla serie LED X4500 specificatamente (46" e 55") perchè sembra che effettivamente il 40" che non usa i LED abbia una versione differente del software/firmware.
Ad ogni modo se la versione del firmware non è compatibile il TV non la riconosce e non parte la procedura di aggiornamento, quindi il rischio di fare danni è minimo.
Il pericolo maggiore è durante il processo di aggiornamento stesso: cali di corrente o addirittura interruzioni possono pregiudicare l'esito della procedura, come in ogni processo di "flashing".
Spero proprio che il tecnico Svizzero sia buono e disponibile come ci hai detto, confidiamo in lui! :)
Ciao e grazie! :)
-
Sul sito americano, per la versione XBR8, esiste un aggiornamento 4.15r e viene descritto così:
Citazione:
When tuned to some digital channels you may experience a brief (about one second) interruption of the picture and sound when the scene changes, between programs and commercials, or between commercials. This may occur during either programs or commercials.
Traduzione:
Quando sintonizzati su un canale digitale si possono presentare delle brevi interruzioni (circa un secondo) di immagini e suono quando la scena cambia, da un programma alla pubblicità, o tra pubblicità. Questo può accadere sia durante i programmi che durante le pubblicità.
Mmm... a qualcuno è mai successo?
-
crashbandy ci sono novità riguardo al software/firmware?
Ad ogni modo è uscita la notizia sul sito Sony Bravia Italia che Sony rilascerà aggiornamenti firmware per alcuni modelli di TV (tra cui i recenti Z4500) tramite OTA cioè tramite segnale TV in date specifiche.
Beh nel sito è chiaramente specificato che dal 14 al 20 Settembre i modelli interessati saranno:
KDL-40Z4500 - procedura SA-03
KDL-46Z4500 - procedura SA-03
KDL-52Z4500 - procedura SA-03
eppure non è la prima volta che Sony rilascia firmware compatibili UNIVERSALI per tutta una generazione di TV (in questo caso 4500 indipendetemente dalla serie W;Z;X; ecc ecc...).
Io proverò a sintonizzarmi, come dice la procedura, nei giorni giusti...dubito fortemente che sia rilevato un aggiornamento per l'X4500 ma tentar non nuoce!
Ciao! :)
-
analogico o digitale terrestre?? :)