Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il digital cinema colour è in pratica la denominazone panasonic del corrispondente x.v color di sony.
E' lo spazio colore esteso usato sulle ultime videocamere di sony e panasonic e serve attivarlo solo se si visiona un filmato da queste generato, altrimenti si ottengono immagini "oversaturate"
Metto subito le mani avanti dicendo che non voglio mettere in dubbio le parole di un moderatore... :flower:
Pero' la cosa ancora non mi è chiara:
Sul catalogo cartaceo Panasonic 2008 che sto sfogliando l' x. v. color viene definito Pannello ad ampio gamut cromatico con x. v. Colour : "Il modello di colore Viera è cosi' ampio da coprire 110% dello standard colore HDTV. Il merito di un gamut cosi' ampio va a una struttura di avanguardia del pannello e al nuovissimo filtro, che producono una colorazione piu' ricca e piu' vivace dalle sorgenti x.v. Colour." E sotto, un asterisco, indica: solo serie PZ800 PZ85 PZ80
Il Digital Cinema Colour, invece, viene spiegato cosi': "Il gamut cromatico Viera copre un' area superiore a quella dello standard colore HDTV convenzionale, con un rapporto pari al 120%. Il livello di espressione cromatica si avvicina a quello del cinema digitale. Viera emula i colori dei proiettori cinematografici digitali attualmente in uso nelle sale. Una gamma cosi' ampia ottiene anche una colorazione piu' ricca e piu' viva dai segnali x.v. Colour" E poi viene specificato: Solo serie PZ800
Da quanto scrive Panasonic, l'x.v. Colour è presente su tutta la serie PZ8xx, mentre il Digital Cinema Colour (esclusiva del PZ800) estende a 120% (invece che 110%) lo spazio colore, ottenendo anche una colorazione piu' ricca dai segnali x.v. Colour.
Da come scrivono loro sembra quindi che renda i colori leggermente piu' ricchi con i segnali x.v. Colour, piu' di quanto non faccia il resto della serie, che comunque ha lo spazio colore esteso x.v. color (anche se leggermente meno esteso) :wtf:
-
allora forse è il Deep Color (la butto lì), che dovrebbe essere diversa da x.v. color.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
.....
In realtà tutti si lamentano perchè vorrebbero che il pana pz800 fosse un Pioneer kuro al prezzo del panasonic :D :D :D
Come non quotarti!
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dario24
Ciao, con tutta la buona volontà io queste scie non le vedo, o sono orbo io o fatemi capire come fare a vederle.
...
Fammi qualche esempio di come posso fare per valutarle.
se proprioproprio ti vuoi far del male noleggiati Sin City....:p
cmq. quoto Assalto in pieno: se non le vedi NON TE LE ANDARE A CERCARE ;)
io posso dirti che sono sempre stato molto sensibile (le ho notate prima di sapere cosa fossero...:( ), ma sará l'abitudine, sará che ormai il pz ce l'ho in casa e quindi "ogni scarrafone é bell'a mamma soia", ma non le noto quasi piú, e NON ME LE CERCO...:p
@ Aragorn e mater:
faccio notare ad ogni buon conto che il menú immagine del pz85 riporta sia la voce "x.v. colour" che una misteriosa voce "gestione colore". Quest'ultima, piú che l'x.v. colour ha dato al sottoscritto l'impressione di colori sovrassaturi (campo di calcio fosforescente...), quindi é sempre "off", mentre non ho apprezzato differenze se x.v. colour é "off" o "automatico", cosa che mi porta a pensare che sia la gestione a 10bit, che non essendo presente ancora in nessun film, non viene di fatto utilizzata....sbaglio?
@ Aragorn e ZioDJ:
:p ...il fatto é che secondo me dovremmo fare scelte consapevoli...personalmente preferisco spendere 1500 Euro per un tv e magari 3000 per un vpr, piuttosto che 4500 in un tv....i pz8xx sono tv che offrono prestazioni molto valide rispetto al loro prezzo. Fra questi, peró, IMHO, il pz800 é quello che ha il rapporto peggiore...
buona visione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
:p ...il fatto é che secondo me dovremmo fare scelte consapevoli...personalmente preferisco spendere 1500 Euro per un tv e magari 3000 per un vpr, piuttosto che 4500 in un tv....i pz8xx sono tv che offrono prestazioni molto valide rispetto al loro prezzo. Fra questi, peró, IMHO, il pz800 é quello che ha il rapporto peggiore...
buona visione!
bisogna anche sottolineare che il Pz 800 è anche appena uscito ed è anche l'unico con dvb hd che magari qualcosina incide sul prezzo finale, il pioneer il top gamma per esempio se non ricordo male non è dotato di dvb hd forse è questa novità che incide sul prezzo no?
il tutto IMHO :p
-
sí, certamente. anche qui penso che dipenda dal peso che si dá alle cose. per me un televisore meno tuner ha, meglio é, tanto hanno +/- tutti scaler/deinterlacer peggiori di molti decoder separati e, soprattutto per il dvb hd, avere un decoder interno comporta tanti impicci (difficoltá a far "uscire" il segnale decodificato per registrarlo, vincolo ad un solo formato)....:rolleyes:
quindi, per me il decoder integrato non é un valore aggiunto, e che se lo facciano pagare fior di quattrini mi fa giudicare peggio il pz800 del mio 85...discorso diverso se l'800 offrisse le paventate possibilitá di regolazione "semi-professionali" (stile kuro), allora forse ribalterei la mia classifica...:)
buona visione!
-
Chiedo venia ma nei nuovi modelli non c'è il menu segreto?sul mio pv60 (che ha praticamente le stesse impostazioni dei modelli successivi) andando nel menu segreto ho trovato tutte le regolazioni "fini" che,grazie ad un colorimetro ed un esperto, mi hanno permesso di regolare il tv al massimo delle sue prestazioni.Se è possibile farlo anche sui nuovi modelli allora il gap con i kuro può ridursi ancora un pochino.o almeno credo.Cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dario24
Ormai sono quasi due settimane che sto provando il 50" in tutte le maniere, dvd,br,sky hd,giochi con ps3...
Dario carissimo :)
Mi puoi dire che prove hai fatto con la PS3 ? Che giochi? Come rendono? Se hai avuto segni di ritenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Se è possibile farlo anche sui nuovi modelli allora il gap con i kuro può ridursi ancora un pochino.o almeno credo.Cosa ne pensate?
Quindi il PZ850 sarebbe l'ideale:D ........... un "quasi Kuro" per i più puristi
Ciao
-
Beh,insomma: anche con le regolazioni in più non elimini i limiti del pannello(qualche esempio: phosphor trails e,visto che si parlava di kuro,livello del nero).
Certo è che le regolazioni in più,su un modello top di gamma,avrebbero fatto molto comodo(anche perché,così com'è,trovo il PZ800 troppo simile ai PZ85,pur con un costo decisamente diverso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Chiedo venia ma nei nuovi modelli non c'è il menu segreto?sul mio pv60 (che ha praticamente le stesse impostazioni dei modelli successivi) andando nel menu segreto ho trovato tutte le regolazioni "fini" ....
Cosa ne pensate?
penso che se avessi tempo mi butterei sul menú segreto e farei come hai fatto tu :D :p ;) . hai usato uno spyder2?
hai un manuale per il menú nascosto? io e altri forumers abbiamo trovato solo le descrizioni delle voci, senza il dettaglio di come usarle...ti sarei IMMENSAMENTE GRATO :D :mano: ...magari per non andare troppo OT (ho un pz85...:ops: ) e non disturbare il forum, me le puoi mandare via mp?
grazie ancora ;)
buona visione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Beh,insomma: anche con le regolazioni in più non elimini i limiti del pannello(qualche esempio: phosphor trails e,visto che si parlava di kuro,livello del nero)
sí , d'accordo, peró l'800, come l'85 dovrebbe (uso il condizionale, non ho ancora verificato con un colorimetro) avere un gamma un pelo piú lineare in basso, ovvero dovrebbe non inghiottirsi i grigi scuri, come fanno i kuro xx8. se non ricordo male, proprio per raggiungere il kuro piú kuro :D i pannelli Pioneer hanno un filtro "ottico" sul fosforo, una specie di "occhiale da sole", tanto per capirci...:cool: ...in effetti, se guardo il mio pana con gli occhiali da sole, le scie scompaiono proprio e i neri sono proprio neri...:p :D ...scherzo, eh :p
-
Non andiamo OT ;).
PS: i kuro non si "mangiano" nulla,sono famosi per quello(altrimenti nessuno loderebbe il nero,non serve a niente un nero che si mangia i dettagli).
-
eh, no, caro Assalto, devo contraddirti...per evitare OT ti mando un MP con i dettagli del mio argomentare...
buona visione! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
....Beh,se non vedi un "difetto"(spiego dopo il virgolettato),non è il caso di andarselo a cercare,no ;)(voglio dire: se lo si nota è un conto,ma andarsi a cercare i difetti della tv al massimo ti farebbe venire il sangue amaro,alla fine avrebbe ragione chi dice che a volte sembra che il fine sia più fare le pulci alla tv che non godersela)?
Comunque si nota nei trascinamenti rapidi di camera,quando la scena è scura.
E perchè no? Sarà che ho un'estrazione tecnica, però mi piace sviscerare bene tutto quello che mi passa per le mani.... vado a provare!