Visualizzazione Stampabile
-
installato stamttina. A parte tutti i pregi elencati che confermo devo dire che ho i seguenti problemi. Ora ho staccato l'alimentazione, magari basta questo "reset " per risolvere:
il passaggio di programmi non è per niente più veloce del vecchio sky sd.
I settaggi impostati non mi vengono salvati, o meglio l'impostazione in rgb la mantiene ma io vorrei eliminare il controllo scart in modo da decidere io se in quel momento è meglio vedere il programma via scart o hdmi(o hdmi 2 recorder upscaling).
Per il resto direi ottime le funzioni, davvero facilissimo, in 2 minuti si programma la registrazione di film documentari e quant'altro.
Poi il timeshift(pausa) è qualcosa di immediato e sempre pronto a differenza del macchinoso sistema del recorder dvd.
p.s. indiscrezione del tecnico: arrivano nuovi canali HD:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gibry
p.s. indiscrezione del tecnico: arrivano nuovi canali HD:D
Questa può anche non essere una buona notizia...se sky con le stesse frequenze di adesso aggiunge altri canali Hd la qualità già mediocre diventerà pessima :cry:
-
Scusate se è già stato chiarito, ma con la funzione cerca non ho trovato soluzioni.
Come si fa a togliere il fastidioso messaggio "Autenticazione Fallita" quando si utilizza contemporaneamente l'uscita HDMI e la Scart?
grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
se sky con le stesse frequenze di adesso aggiunge altri canali Hd la qualità già mediocre diventerà pessima :cry:
le frequenze si stanno liberando e presto saranno disponibili per SKY ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
se sky con le stesse frequenze di adesso aggiunge altri canali Hd la qualità già mediocre diventerà pessima :cry:
no no, ha parlato di frequenze nuove che si stanno liberando;)
@MisterItalianSifter : per contemporaneamente cosa intendi? Io ho il decoder collegato sia via scart che hdmi ma non vedo nessun messaggio del tipo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gibry
@MisterItalianSifter : per contemporaneamente cosa intendi? Io ho il decoder collegato sia via scart che hdmi ma non vedo nessun messaggio del tipo;)
Praticamente ho il tv Hd collegato via HDMI e allo stesso tempo ho un distributore di segnale collegato tramite scart. Sul tv principale tutto ok, mentre sul tv che riceve il segnale mi compare "Autenticazione Fallita, attivare l'uscita SCART fra le impostazioni del televisore".
Spero di essermi spiegato e grazie per l'aiuto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
le frequenze si stanno liberando e presto saranno disponibili per SKY ;)
Questa è una buona notizia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
TASTO "help" ASSENTE:
sul manuale è scritto (leggeteli i manuali! :D ) che il cambio ingresso sul tv si ottiene premendo il tasto "play".
In effetti funziona così.
Si è così. Ma dimmi una cosa per spostarti verso il basso per selezionare l'ingresso quale tasto usi?
-
Ciao ragazzi, una domanda veloce veloce. Il decoder MySkyHD riscalda SOTTO o solamente dal di dietro? Posso appoggiarlo così com'è sopra a un DVD recorder o devo mettere qualcosa per alzarlo in modo che il caldo riesca a uscire meglio? Grazie per la risposta!
-
Posto le mie impressioni dopo una settimana di funzionamento, la qualità in HD è nettamente superiore rispetto al Pace 815 che avevo, è come se fosse stata tolta una velatura. Le solarizzazioni sul cielo e sui gradienti chiari sono quasi sparite, sulle basse luci la compressione è sempre ben visibile. Il decoder ha avuto qualche blocco, il più grave durante la registrazione di Quo vadis baby in HD, a fine film non ha chiuso la registrazione, il led è rimasto rosso e i canali HD davano 'nessun segnale dalla parabola'. Togliendo l'alimentazione il decoder si è sbloccato ma la registrazione è risultata vuota, in caso di mancanza di corrente si perde sempre tutto il file, probabilmente per evitare guai con file potenzialmente corrotti. L'altro blocco ha riguardato l'assenza di segnale su tutti i canali. La velocità operativa è migliorata, sempre scandente a mio parere l'upscaling dei programmi SD, è sufficente guardare i loghi dei canali cinema. A livello ambientale il rumore è accettabile mentre il calore prodotto rimane piuttosto elevato.
-
Da quel che ho capito,tutti questi piccoli contrattempi,compreso il mio,sono risolvibili scollegando e ricollegando l'alimentazione...
-
concordate ?
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Kaiser
Posto le mie impressioni dopo una settimana di funzionamento, la qualità in HD è nettamente superiore rispetto al Pace 815 che avevo, è come se fosse stata tolta una velatura....:eek:
Sarebbe importante capire in quanti, possessori del nuovo decoder, concordate con quanto affermato da Kaiser !!;)
:)
-
Anche a me,su schermo,appare migliore rispetto al vecchio decoder HD,ma non clamorosamente...tra l'altro stasera,durante una ricerca sulla guida film,si e' di nuovo impallato tutto.Solito rimedio,scollega e ricollega corrente.
-
Per me la qualità di visione è la medesima dello skyhd : forse sarà dovuto al VP50PRO ; in compenso per il resto va tutto benissimo.
Ciao.
Victor
-
ieri ho sfruttato per bene il myskyhd per essere il primo giorno ma ho riscontrato alcuni problemi.
Avevo messo in regisistrazione il programma pre-partita di raiuno alle 17 e 15 e la partita delle 18.
Il prepartita si bloccava dopo un minuto o poco più con un messaggio che indicava audio non supportato.:confused: PEr la partita invece veniva registrata una schermata blu:eek:
Cancellati questi due files ho registrato altri eventi che sono andati a buon fine:
un documentario su nat geo HD: forse a causa della qualità del canale che non è tra i migliori del pacchetto hd durante i 30 minuti ci sono state due schermate nere per la durata di una frazione di secondo l'una:rolleyes:
Infine ho notato l'audio sfalsato in un film su sky cinema sd. Ho provato ad intervenire dal menù del decoder ma mi pare che aggiungendo tacche verso destra anticipo sempre di più le immagini rispetto all'audio, non si può intervenire in maniera opposta?:confused:
Secondo voi è già ora di chiamare l'assistenza?
Inoltre vi chiedo anch'io se, considerati i 4 piedini che lasciano comunque uno spazio, sia possibile appoggiarlo direttamente sul dvd recorder, che il più delle volte è spento e in ogni caso non scalda.