Visualizzazione Stampabile
-
@snowigor
...per quanto riguarda la playlist audio, l'eGreat...come tutti i NMT è capace di leggerla, a patto che la metti nella cartella dove sono contenuti i brani.
Per riprodurre tutti i brani devi schiacciare il tasto PLAY e non ENTER, altrimenti è logico che ti riproduce un brano e poi torna alla lista.
Questa funzione è valida anche per i filmati e le foto. ;)
Riguardo all'hard disk USB della iomega, hai 2 possibilità...o utilizzi il cavo usb in dotazione (quello con le 2 prese usb...per intenderci), oppure utilizzi un alimentatore da 5 volt sul connettore di cui è dotato il case iomega....sempre se stiamo parlando di QUESTO. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da snowigor
Qualcuno di voi mi consiglia marca e modello di un HD non alimentato esterno che funziona regolarmenmte connesso al ns. scatolotto?
Purtroppo l'alimentazione in uscita delle porte USB non è il massimo, un "vecchio"HD portatile da 80 giga me lo vede perfettamente mentre un nuovo LaCie da 320 lo devo alimentare con doppia USB.
Sembrerebbe che con tagli grossi non siano sufficienti i mA di alimentazione, devi solo provare per verificare quali HD da 2,5" si autoalimentino con una sola USB.
Ciao
-
Nessuno ha provato a farlo funzionare in streaming wireless sino ad ora ? L'argomento mi sembra interessante no... Esperienze ? Opinioni ?.... :cool: :cool:
-
@dademorrison
...io ho ordinato la pennina wifi della Popcorn Hour e se tutto va bene mi dovrebbe arrivare a giorni.
http://www.atheros.com/pt/bulletins/...SBBulletin.pdf
Comunque se vuoi provare...devi cercare una pennina con chip Atheros e precisamente con questi 2 integrati AR9170 e AR9102.
Questo è un altro modello che risponde ai requisiti:
- TP-LINK TL-WN821N;
-
Citazione:
Originariamente scritto da colaiutavinnie
OT:
Altra domanda: esiste un software di controllo remoto (magari via web) del gingillo? .
Dalla rete mi viene visto come periferica UPnP Video.
Cliccando parte l'interfaccia web dalla porta 8088 con controllo della macchinetta, sia video (da rete), che torrent.
Per il torrent devo ancora trovare un profilo giusto per aprirlo bene sul firewall.
Ma cosa occorre premere da telecomando per spegnere i led?
L'uscita video HDMI rimane accesa anche senza segnale video, premendo off da telecomando.
Per switchare sulle altre schede in caso di processore video occorre spegnere fisicamente il NMT o impostare una priorità diversa.
-
@ Badtoys
Ok per la penna usb wifi, ma siamo certi che funzioni o è solo un ipotesi ?
Ti sei accorto che con l'ultimo firmware non esiste piu nemmeno l'impostazione del wifi tra le opzioni di configurazione di rete?
Io sarei orientato sulla TP-LINK TL-WN821N ma vorrei avere la certezza che funzioni.
Come dovrebbe funzionare poi il tutto? la inserisco e lui la riconosce come scheda di rete aggiuntiva ? Ma.... attendo delucidazioni grazie
Altra domanda, lo so se ne gia parlato ma ancora non mi è chiaro quale è la migliore formattazione da effettaure per il disco interno: NTFS mi è parso di capire che sia meglio sia di EXT2 che EXT3 giusto ? attendo ragguagli ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Ti sei accorto che con l'ultimo firmware non esiste piu nemmeno l'impostazione del wifi tra le opzioni di configurazione di rete?
...purtroppo caro dademorrison, è inutile se quando diamo le notizie poi non le leggete...:rolleyes:
Leggi qua sotto...preso dal change log dell'ultimo firmware:
7. WiFi driver
- Atheros USB 11n driver added
- added wpa_supplicant and new zd1221 driver
- WiFi setup page updated to support new scanning method and USB hotplug
- Enable Atheros USB WiFi detection for different vendor and product IDs.
Notizia data nel post n.274 di questa discussione.;)
-
chiedo umilmente scusa.... :D
Mi dai una dritta per formattare l'hd interno.... con quale modalità ? grazie
-
...dipende dall'uso che ne devi fare.
in linea di massima, se non ti interessano i torrent e preferisci trasferire i file tramite la porta usb slave, oppure ti piacerebbe usarlo anche come archivio esterno...sarebbe meglio formattarlo in ntfs.
Se invece vuoi utilizzare l'eGreat al massimo delle sue capacità multimediali...sarebbe preferibile la formattazione nel formato nativo degli altri NMT e cioè EXT3.
Qui apro una parentesi...ci sono diverse scuole di pensiero che consigliano di adottare la formattazione EXT2 oppure quella EXT3.
Io personalmente...non ho mai notato nessuna differenza...e se tra voi c'è chi è più bravo di me a spiegare questa differenza, si faccia avanti.:D
-
grazie per la risposta celere ed estremamente precisa sempre il migliore ! invito chiunque abbia voglia di dare il suo contributo in merito alle esperienze sulla formattazione del disco interno all'egreat a farlo.... :O
-
Finalmente stasera sono riuscito ad appendere il vpr ed iniziare a fare qualche prova, in previsione di finire tutto domani e montare in via definitiva anche la parte audio ...
una domandina ... qualcuno di voi ce l'ha collegato ad un vpr o schermo FullHD ? che modalità HDMI usate ? io se imposto 1080p 50hz si vede tutto bene tranne i DVD in formato _TS (lo schermo impazzisce) ... se invece imposto 1080p 24hz si vede tutto bene ma negli mkv noto dei fastidiosi scattini ...
premetto che non ancora provo a metterci di mezzo l'onkyo 606 che volendo ha anche uno scaler 1080i (ma che cmq conto di usare passthroug) ...
anche a voi li fa gli scattini a 1080p 24 ?
Dade, io cmq uso NTFS ;) nessun problema ...
-
Scattini
Ciao, devi solo controllare a che velocità è stato codificato il tuo MKV.
Se a 24P o 23.9.. o 25...e settare di conseguenza...
Dopo non scatta più.
Ciao
-
Grazie Fabio :)
ma se imposto in Auto ci prende ? nel senso, mettermi ogni volta a cambiare la frequenza un po' mi scoccia, anche perchè non la uso solo io la saletta ..
Tu come l'hai impostato con il 606 ? fai fare lo scaling dal 606 oppure lasci tutto in passthroug ? Le codifiche audio le lasci in digitale ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Passano 5 minuti e nonappena riprovo a far partire ancora un film (qualunque esso sia e di qualunque formato) la schermata diventa nera come se stesse per cominciare regolarmente il film ma immediatamente dopo torna al menu di selezione e da quel momento non c'è piu un solo film che parta di nessun formato....
Mi succede con un solo filmato. La seconda parte di Gone in sixty seconds.
Lo lancio, schermata nera, e poi torna al menu principale. Da questo momento in avanti non c'è più verso di far partire nessun filmato.
Sto provando a muxare l'mkv in TS con tsmuxer.
Appena finito lo provo e ti so dire.
Era colpa del filmato. In TS funziona solo che... ora l'audio è fuori sincro :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da kurst
Grazie Fabio :)
ma se imposto in Auto ci prende ?
Guarda secondo me in auto fà solo del casino puntualmente setta delle inpostazioni imbarazzanti.
Io ho subito preferito fare a mano e buona notte.
Spero nei firmware futuri.
Potresti anche fare una cosa ti prendi una qualche utility che ti indichi le caratteristiche tecniche del mkv e te inserisci nel nome del file, così quando lo riprodurrai setterai l'impostazione giusta....al primo colpo.
Tu come l'hai impostato con il 606 ? fai fare lo scaling dal 606 oppure lasci tutto in passthroug ? Le codifiche audio le lasci in digitale ?
Io esco solo in 1080P HDMI....e lascio fare al 606 che credo poi non faccia nulla....in realtà.
Per l'audio devo sperimentare.
Per ora sono fermo per vià di un problema sull'Egreat.
Ora è risolto grazie alla generosità e alla passione di uno del forum che mi ha aiutato parecchio.
CIao